Serie A1 Tigotà – Conegliano dimentica la Supercoppa: 3-1 a Milano, vetta ed imbattibilità confermate
Il tutto esaurito del Palaverde spinge le pantere al successo in una partita comunque combattuta, De Gennaro MVP
Il big match valido per il recupero della quarta giornata di Regular Season della Serie A1 Tigotà non stravolge le gerarchie del campionato. Dal tutto esaurito del Palaverde, arriva forte e chiara la conferma delle campionesse in carica della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano che superano in quattro set la Numia Vero Volley Milano mantenendo l’imbattibilità e allungando in vetta alla classifica.
Un risultato importante e affatto scontato visto che solo due settimane e mezzo fa le gialloblu si arrendevano proprio alle meneghine nella Supercoppa che assegnava il primo trofeo della stagione. Sestetto con poche sorprese per Conegliano, con Wolosz-Haak, Daalderop-Gabi, Fahr-Chirichella e De Gennaro libero, assente invece Kurtagic per coach Lavarini che sceglie Sartori accanto a Danesi con Bosio-Egonu, Pietrini-Lanier e Fersino in seconda linea.
Una partita equilibrata quella di questa sera, mercoledì 5 novembre: al di là del primo set, segnato da un grande sprint delle padrone di casa a metà frazione che ha lasciato indietro le avversarie (25-17), le due squadre si sono sostanzialmente equivalse e a fare la differenza è soprattutto stata la lucidità nei momenti finali dei parziali.
Sia il secondo che il terzo set si sono infatti conclusi con uno scarto di due punti: 23-25 per le ospiti valso il pareggio, 25-23 delle padrone di casa per il nuovo vantaggio trevigiano. Ma la squadra di coach Santarelli, che sceglie di inserire proprio nell’ultima frazione Lubian e Sillah (10 punti) per Chirichella e Daalderop, non rallenta il ritmo e si prende successo, rivincita e tre punti chiudendo i giochi sul 25-21.
Sostanziale la parità anche nei tabellini: le due protagoniste attese, Isabelle Haak e Paola Egonu, firmano rispettivamente 26 e 25 punti, subito dietro Gabi con 19 e l’ex Khalia Lanier con 18. Premio di MVP per Monica De Gennaro, autrice di alcune difese da capogiro oltre al solito prezioso contributo in ricezione (50% di perfette, 42% di efficienza). Nel prepartita, consegnati i palloni d’oro a Gabi e Santarelli, votati dalle Società della Serie A 2024-25 come MVP e miglior coach del massimo campionato.

