Le Leonesse ci mettono testa e cuore ma non basta: al PalaGeorge passa Talmassons in quattro set
Amarezza per la Millenium che parte forte, ma resta a secco di punti nonostante una grande prestazione. Modestino: “Il campionato è ancora lungo”.
Tempo di big match al PalaGeorge: le Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia, reduci da cinque vittorie consecutive su cinque partite giocate, hanno accolto, questa sera, la corazzata della Cda Volley Talmassons Fvg, formazione di spessore e tra le pretendenti alla promozione.
La gara è una vera e propria battaglia che dura più di due ore: le due squadre lottano su ogni pallone regalando grande spettacolo al pubblico presente a Montichiari. Il primo set si chiude ai vantaggi dopo una grande rimonta delle ospiti (26-28). L’entusiasmo raccolto nel primo parziale agevola la Cda che torna in campo ancora più determinata e conquista anche il secondo set (18-25). Le Leonesse non mollano e, nel terzo parziale, affilano gli artigli, riaprendo il match (25-20). Dopo un’ottima partenza, Parrocchiale e compagne calano poi sul finale del quarto set: le ospiti conquistano il set (21-25) e i tre punti. Arriva, quindi, la prima sconfitta della stagione per la Millenium.
Banca Valsabbina Millenium Brescia 3 – 1 Cda Volley Talmassons Fvg (26-28; 18-25; 25-20; 21-25)
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini n.e.; Olivotto 12; Modestino 14; Michieletto 11; Vernon 7; Orlandi n.e.; Schillkowski n.e.; Parrocchiale (L) 1; Prandi 1; Struka n.e.; Arici 0; Amoruso 17. All. Matteo Solforati.
Cda Volley Talmassons Fvg: Barbazeni n.e.; Cusma n.e.; Feruglio n.e.; Viola (L) n.e.; Cassan 1; Mistretta (L); Enneking 10; Gannar 11; Rossetto 4; Molinaro 9; Bakodimou 15; Frosini 26; Scola 1. All. Barbieri Leonardo.
Top scorer: Frosini (26, Cda Volley Talmassons Fvg); Bakodimou (15, Cda Volley Talmassons Fvg); Modestino (14, Valsabbina Millenium Brescia)
Arbitri: Mannarino Matteo; Peccia Luigi. Videocheck: Spiazzi Ivan.
Note. Durata set: 36′; 25′; 26′; 30′
MVP: Francesca Scola (Cda Volley Talmassons Fvg)
La gara
Coach Solforati sceglie Prandi in regia, incrociata a Vernon; al centro ci sono Olivotto e Modestino, in posto 4 Michieletto e Amoruso, con capitan Parrocchiale libero. Coach Barbieri risponde con Scola al palleggio, incrociata a Frosini, al centro ci sono Gannar e Molinaro, in posto 4 Enneking e Bakodimou, con Mistretta libero.
E’ Olivotto a prendersi il primo punto del big match, ma Talmassons reagisce e sorpassa con Bakodimou (2-4). Il testa a testa è infuocato: le friulane provano a mantenere le distanze con Gannar (4-7), ma l’ace di Modestino rimette il match in parità (7-7) e dà la carica per l’ennesimo sorpasso, questa volta bresciano (10-8). Il ritmo si fa ancora più inteso e la battaglia diventa punto a punto: una situazione che si sblocca solo sul 16-16, quando è la Millenium ad accelerare e infilare tre punti consecutivi fondamentali con Modestino e Amoruso (19-16). La Cda non molla e rimane in agguato con Bakodimou (20-19). Alla fine è Michieletto, con una super diagonale, a prendersi il set point (24-21). Sul finale succede di tutto: Talmassons riesce a rimontare rimandando il giudizio ai vantaggi con Molinaro a muro (24-24). Chiude Bakodimou sul 26-28. Nel corso del set, coach Solforati ha optato per il cambio under (Amoruso con Arici), mantenendo questo standard per tutta la gara.
Caricata dalla vittoria del primo set, Talmassons inizia più convinta: Enneking, Gannar e Bakodimou spingono la loro squadra sul 2-7. Coach Solforati opta, dunque, per il timeout. Al rientro, Brescia si rifà sotto conquistando il pareggio con Michieletto (9-9). Talmassons accelera e la Valsabbina inizia a sbagliare: una situazione che porta le friulane sul +4 (14-18). Sul finale, le Leonesse provano a riagganciare le ospiti, ma Molinaro si prende il set point (18-24) e Frosini chiude la contesa sul 18-25.
Nuovo set, ma stesso entusiasmo da parte delle due squadre che lottano su ogni pallone e danno grande spettacolo. Dopo un iniziale testa a testa, è la Millenium a scattare in sorpasso con Amoruso e Michieletto che siglano il +3 (8-5). Talmassons tenta di accorciare le distanze con Molinaro, ma la Millenium corre forte con le sue centrali: Modestino si prende il 14-9 e l’attacco di Olivotto vale il 18-14. La Cda ci riprova e si rifà pericolosamente vicina con Rossetto (21-19). E’ proprio Olivotto, autrice di una gara perfetta fino a qui, a conquistare il set point (24-20). L’errore in attacco di Enneking riapre la partita (25-20).
Il botta e risposta che apre il quarto parziale si risolve solo sul 9-9, quando è la Valsabbina a sorpassare le ospiti portandosi, con Michieletto, sul +3 (14-11). Olivotto, a muro, allarga la forbice (16-11), ma nel frattempo Talmassons torna alla carica e, con Frosini, Gannar e Bakodimou, riporta il match in parità (18-18). La Millenium è stordita e la Cda ne approfitta conquistando quattro punti fondamentali che valgono il sorpasso (19-21) e la vittoria della gara: Molinaro si prende il set point (21-24) e Frosini i tre punti (21-25).
Mvp della gara è Francesca Scola, palleggiatrice della Cda Volley Talmassons Fvg, premiata da Manuela Pelone di Tvz, match sponsor di giornata.
Le statistiche
Dei 90 punti conquistati dalla Valsabbina, 3 sono ace e 13 i muri. Il confronto è vinto in entrambi i casi da Talmassons che, su 98 punti totalizzati, ha ottenuto 4 ace e 15 muri.
Le dichiarazioni
“Purtroppo, in questo tipo di partite, ogni singolo pallone fa la differenza – è il commento di Dalila Modestino, tra le migliori in maglia Millenium, al termine della gara -. Talmassons è una squadra molto fisicata, quindi è difficile giocare contro di loro. Vittoria Prandi si affida a noi nei momenti giusti e riusciamo a dare il giusto contributo in modo tale che lei riesca a fidarsi sempre di più di noi. Siamo ancora a novembre, il campionato è molto lungo e dobbiamo ripartire dalle cose che non sono andate bene in vista della partita di domenica. Dobbiamo riprendere le energie velocemente perché ci sono tantissime altre partite da giocare e non è finito il campionato”.
“Quello che mi è piaciuto della partita di oggi è il fatto che, anche se eravamo sotto di 4 o 5 punti, siamo rimaste lì attaccate alla partita e abbiamo continuato a spingere, continuando a giocare fino all’ultimo nonostante le difficoltà iniziali. Non abbiamo mai messo in dubbio le potenzialità di Brescia, anche perché era prima in classifica. Questo è un campionato lunghissimo, quindi una singola partita ad oggi non determina nulla – spiega l’Mvp Francesca Scola -. L’abbiamo preparata come tutte le partite. Avendo un muro molto alto e combinandolo con la difesa riusciamo ad allungare le azioni e gli avversari devono trovare soluzioni diverse. Ovviamente, puntavamo a far bene e stasera ci è riuscito molto bene. Durante l’arco della partita siamo riuscite anche a migliorare la qualità al servizio e questo sicuramente ci ha aiutato”.
Le Leonesse torneranno in campo domenica 9 novembre, alle 17, in trasferta contro la Futura Giovani Busto Arsizio.
Foto Massimo Bandera

