UNA CLAI SPENTA TORNA SENZA ALCUN PUNTO DALL’ABRUZZO: ALTINO SI IMPONE 3-0
Campionato nazionale di serie A2 femminile Tigotà, girone B, sesta giornata
Tenaglia Abruzzo Altino Volley- Clai Imola Volley 3-0 (25-21; 25-20; 25-18)
Altino: Fini (L) ne, Monaco ne, Polesello 8, Murmann 6, Marchesini 9, Tesi (L), Passaro ne, Ndoye 16, Trampus ne, Farelli, Sassolini (K), Bagnoli 3, Guzin ne, Siakretava 15. All. Ingratta
Imola: Hoogers 12, Schena, Cavalli (K) 1, Salvatori 1, Novello 7, Vecchi, Malik 13, Gambini (L), Romano 2, Osana, Foresi (L) ne, Bulovic 3, Busolini 3. All. Bendandi
Aces: Altino 3, Imola 3
Battute sbagliate: Altino 9, Imola 8
Muri: Altino 5, Imola 1
Errori punto: Altino 9, Imola 11
Durata set: 23’, 25’, 25’ Totale: 82’
MVP della gara è stata nominata il libero di Altino Melissa Tesi, protagonista quest’oggi di una prestazione davvero monstre dal punto di vista difensivo e capace di trascinare la formazione abruzzese al quarto (preziosissimo) successo stagionale grazie alla sua grinta e al suo fantastico dinamismo in campo.
Quarta sconfitta stagionale (e seconda consecutiva dopo quella interna con Altafratte…) per la Clai Imola Volley, che torna dalla trasferta infrasettimanale sul difficile campo di Altino senza aver ottenuto alcun punto…e per la prima volta in questo appassionante campionato senza aver vinto nemmeno un set.
Nel turno odierno, le ragazze allenate da coach Simone Bendandi non sono riuscite a mettere in campo la solita determinazione e si sono quindi dovute arrendere di fronte allo strapotere tecnico e fisico di un avversario comunque quadrato e davvero molto difficile da affrontare.
La Tenaglia Volley ha sempre (o quasi) avuto il pallino del gioco nelle proprie mani ed è riuscita ad accumulare tanta convinzione e fiducia punto dopo punto, imponendo alla gara un ritmo molto serrato dal primo all’ultimo minuto. Concentrata in difesa e piuttosto pericolosa in attacco, la formazione del tecnico Ingratta ha confermato anche stasera di attraversare un momento di forma veramente ottimo e ha conquistato con pieno merito tre punti pesanti che la tengono a ridosso delle zone più nobili della classifica nel girone B.
Per Imola, che potrebbe aver pagato a caro prezzo le fatiche delle ultime settimane, un notevole passo indietro dal punto di vista del gioco e del carattere mostrato. Passo falso sicuramente non irreparabile ma che dovrà essere cancellato il prima possibile dalla testa delle imolesi. È infatti alle porte il derby con Modena al Palaruggi…e servirà tutta un’altra Clai per strappare (finalmente) il primo risultato pieno della propria annata e per ripartire così con rinnovato slancio verso il proprio obiettivo dichiarato che rimane la salvezza.
Top-scorer di serata per Imola, in una serata assolutamente non brillante in attacco per le biancoblu, l’opposto Polina Malik con i suoi 13 punti totali seguita a ruota della compagna Puck Hoogers con 12. Per Altino, invece molto pungente a livello offensivo, 16 punti di una straripante Ndoye e 15 per Siakretava. Importanti nell’esito finale della sfida odierna anche le 17 marcature complessive messe a referto dalle due centrali biancorosse: 9 per Marchesini e 8 per Polesello, costanti spine nel fianco per la difesa imolese.
Andando alla cronaca della partita, coach Simone Bendandi sceglie di partire per il terzo incontro consecutivo puntando sul sestetto titolare composto da capitan Cavalli in cabina di regia (Foresi ancora out per infortunio), Salvatori e Busolini centrali, Malik opposto, Hoogers e Bulovic in banda e Gambini come libero.
Nel primo set grandissimo equilibrio fino al 13 pari (con Hoogers sugli scudi per la Clai), momento nel quale Altino piazza il primo break della serata portandosi in un lampo sul +4 (17-13) sfruttando al massimo la serata di grazia di Ndoye (3 punti consecutivi per lei in questo parziale che si rivelerà decisivo). Divario che non sarà più colmato dalle ospiti, sempre costrette a rincorrere senza mai trovare le energie necessarie per riportarsi a stretto contatto con le rivali. Il 25-21 finale, con il quale le padrone di casa si portano avanti 1-0 nel punteggio, testimonia in maniera chiara la lucidità con la quale capitan Sassolini e compagne hanno saputo gestire il momento decisivo del frangente.
Il copione del secondo set è praticamente lo stesso, con le squadre che nei primi minuti si alternano al comando (prima 3-2 Altino, poi 5-6 Imola). Fino all’11 a 11 si viaggia con buona continuità su questi binari, ma come già successo in precedenza sono di nuovo le abruzzesi ad accelerare per prime volando sul 15-12 a loro favore con una Marchesini davvero in gran spolvero. Imola ci prova e lotta con tutto quello che ha dentro, ma purtroppo manca il solito apporto del muro e di conseguenza diventa molto complicato per le santernine contenere efficacemente le ficcanti sfuriate offensive delle rivali. Dal 16-15 al 21-17 la banda Ndoye mette la firma su cinque punti di fila e sposta prepotentemente l’inerzia della sfida verso la sponda abruzzese. Altino mantiene la calma, continua a giocare una pallavolo concreta e si porta sul 2-0 (25-20 il punteggio del parziale) dopo l’errore conclusivo di Schena dalla linea dei 9 metri.
Nel terzo set la Clai, evidentemente sfiduciata per quanto successo nell’ora di gioco precedente, sembra non credere più all’ennesima clamorosa rimonta del suo campionato. A parte la fase iniziale (10-10 dopo pochi minuti, senza troppo spettacolo sul taraflex) è un monologo della Tenaglia. La formazione locale scappa via gradualmente sulla scia dell’entusiasmo accumulato (prima 15-12, poi 18-14) e per le imolesi diventa quindi praticamente impossibile imbastire nel breve termine una reazione degna di questo nome. Siavretava mette a terra qualsiasi pallone e sentenzia così in maniera definitiva la vittoria finale della propria squadra (25-18 il punteggio del parziale), apparsa nell’occasione odierna più concreta e volitiva rispetto alle avversarie.
Queste le parole delle protagoniste arrivate al termine della gara giocata a Vasto nel tardo pomeriggio di oggi:
Adji Ndoye (Altino Tenaglia Volley): “Siamo molto soddisfatte, nonostante dall’altra parte della rete ci fosse una squadra solida, che sta lavorando bene, ci siamo concentrate su ciò che abbiamo studiato. È stato difficile anche perché il turno infrasettimanale è sempre un po’ particolare, tra acciacchi e stanchezza, però siamo molto felici per il risultato. Siamo state brave anche a restare aggrappate alle avversarie e vicine nel punteggio, nei momenti decisivi abbiamo concretizzato. Speriamo ora di mantenere questa costanza e di fare una bella partita domenica contro Altamura, una squadra in grado di darci del filo da torcere”.
Simone Bendandi (coach Clai Imola Volley): “Nei primi due set siamo stati in grado di battagliare, poi nel finale Altino ha preso il largo con 4-5 punti di vantaggio, lavorando bene in difesa e con coraggio in situazioni di contrattacco. Nel terzo invece la sconfitta è stata più marcata. Un 3-0 pesante per come è arrivato, è la prima volta che ci capita di perdere in modo così netto, senza aver modo di reagire. Abbiamo trovato un avversario in condizione, sia fisica sia mentale, che sta disputando un bel campionato, raccogliendo vittorie, sapevamo che sarebbe stata molto dura. A noi oggi sono mancati tutti i punti di forza, a partire dall’ordine e la pericolosità che di solito abbiamo a muro. Anche nei tocchi positivi, siamo state disordinate, avevamo fretta di trovare magari un punto diretto. È stata una partita nervosa da parte nostra, venivamo da tre gare contro squadre molto forti, per cui potevamo giocare con meno pressione e le ragazze hanno dimostrato ciò che sono in grado di fare. Questa sera partivamo con un divario più sottile tra le squadre e abbiamo percepito maggiore pressione. Onore ad Altino, noi dovremo fare un piccolo esame, riflettendo su come siamo entrati in campo mentalmente. Oggi non ci sono venute le cose che ci hanno caratterizzato fino ad ora”.
Nel prossimo fine settimana la Clai Imola Volley tornerà nuovamente a giocare tra le mura amiche per affrontare nel sentito e atteso derby emiliano-romagnolo il Volley Modena. La partita tra queste due formazioni, che sarà valida per la settima giornata del girone B del campionato nazionale di serie A2 Tigotà e metterà in palio punti davvero molto importanti per la classifica, verrà giocata domenica 9 novembre al PalaRuggi di Imola (BO) con fischio d’inizio previsto pe le ore 17.
Serie A2 femminile, girone B, risultati sesta giornata
5-6 novembre 2025
Altino- Clai Imola Volley 3-0
Brescia- Talmassons
Modena- Offanengo
Altamura- Fasano
Altafratte- Busto Arsizio (giovedì 06/11, ore 20,30)
Classifica serie A2, girone B (dopo la sesta giornata)
Brescia 15
Altafratte 14
Talmassons 12
Altino *12
Fasano 6
Clai Imola Volley *5
Busto Arsizio 4
Offanengo 4
Altamura 4
Modena 2
* Altino e Imola una gara in più

