La Trasporti Bressan Offanengo non vuole sbagliare a Modena
Un crocevia importante del girone d’andata, “cuore” di un trittico aperto domenica scorsa e che proseguirà domenica prossima con la seconda trasferta consecutiva sul campo del Fasano. Domani (mercoledì) alle 20,30 al PalaMadiba di Modena la Trasporti Bressan Offanengo non vuole mancare l’appuntamento con la seconda vittoria stagionale nel girone B di A2 femminile, obiettivo anche delle avversarie del Volley Modena.
Le neroverdi di Giorgio Bolzoni hanno festeggiato fin qui solamente a Castellanza (tie break felice contro la Futura Giovani Busto Arsizio) e in classifica hanno 4 punti (frutto anche dei tie break persi contro Imola e Talmassons), mentre domenica scorsa non c’è stata gloria contro la capolista Valsabbina Millenium Brescia, che ha espugnato con un rotondo 3-0 il PalaCoim.
“Al momento – commenta coach Giorgio Bolzoni – è uno scontro diretto tra due squadre in cerca di punti. E’ una trasferta infrasettimanale, noi veniamo da una gara non brillante contro Brescia e bisogna ritrovare il giusto ritmo e il giusto smalto per affrontare questa partita. Il girone ha dimostrato che al di là degli organici non esistono partite facili. Modena sta lottando e ha nella palleggiatrice Lancellotti il punto di forza, essendo una atleta che gioca da anni a questi livelli e in B1. Esprime un gioco molto spinto e se avesse palla in testa diventerebbe complesso. Per quanto riguarda la nostra metà campo, dobbiamo crescere individualmente: la squadra sta giocando, il gioco c’è ma la discontinuità nel rendimento collettivo è spesso legata al singolo, abbiamo percentuali di alcune giocatrici non adeguate e serve che ognuna offra un livello adeguato. Valuteremo fino all’ultimo la situazione di Rachele Nardelli, assente contro Brescia”.
L’AVVERSARIO – Il Volley Modena (fanalino di coda con 2 punti) è allenato da Biagio Marone e domenica ha rotto il ghiaccio nel campionato conquistando, da matricola, il primo successo stagionale espugnando al tie break il campo di Altamura. Il faro d’esperienza è la palleggiatrice Elisa Lancellotti, che compone la diagonale principale con Federica Nonnati. In posto quattro, l’asse formato da Brunella Fusco e Arianna Visentin (25 punti contro Altamura), mentre al centro spazio solitamente a Chiara Marinucci (19 punti domenica scorsa) e Camilla Gerosa, con Lia Righi libero.
“Offanengo – il commento di coach Biagio Marone – è un’ottima squadra, ben allenata con anche una giocatrice d’esperienza come Valentina Zago, attaccante molto potente. La Trasporti Bressan ha un buon sistema di cambiopalla che dovremo cercare di scalfire e come domenica scorsa il nostro compito sarà provare a limitare gli attacchi avversari. Dal punto di vista fisico, dobbiamo recuperare dal match di Altamura, con qualche problema fisico che cercheremo di sistemare in queste ultime ore. Mentalmente la vittoria, per di più su un campo ostico come quello di Altamura, ci ha fatto bene, speriamo di proseguire nella nostra crescita e anche ovviamente nei risultati”.
L’EX –La centrale del Volley Modena Camilla Gerosa ha giocato in B1 a Offanengo nella stagione 2020/2021.
CURIOSITA’ – Offanengo è settima nella classifica dell’intera A2 per punti fatti (305), mentre Modena è nona nella classifica degli ace realizzati (21, gli stessi di Trento, due in più delle neroverdi). La schiacciatrice della Trasporti Bressan Sara Bellia è la quinta miglior marcatrice dell’A2 con 82 palloni messi a terra.
GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Alessio Lambertini e il secondo arbitro Andrea Caronna (al videocheck Luca Camarda).
IL TURNO – Questo il programma del turno infrasettimanale del girone B di A2 femminile (sesta giornata).
Tenaglia Abruzzo-Clai Imola Volley (domani ore 18,30)
Valsabbina Millenium Brescia-Cda Volley Talmassons Fvg (domani ore 20)
Volley Modena-Trasporti Bressan Offanengo (domani ore 20,30)
Panbiscò Leonessa Altamura-Olio Pantaleo Fasano (domani ore 20,30)
Nuvolì Altafratte Padova-Futura Giovani Busto Arsizio (giovedì ore 20,30).
LA CLASSIFICA – Valsabbina Millenium Brescia 15, Nuvolì Altafratte Padova 14, Cda Volley Talmassons Fvg 12, Tenaglia Abruzzo Altino Volley 9, Olio Pantaleo Volley Fasano 6, Clai Imola Volley 5, Futura Giovani Busto Arsizio 4, Trasporti Bressan Offanengo 4, Panbiscò Leonessa Altamura 4, Volley Modena 2.
COPERTURA MEDIA DEL MATCH – Il match sarà trasmesso in diretta con telecronaca sul canale Youtube di Volleyball World Italia (link https://www.youtube.com/watch?v=RI-LCb0YzTA )

