TORNA SUBITO IN CAMPO LA CLAI PER AFFRONTARE ALTINO NELL’INFRASETTIMANALE- NOVELLO: “SIAMO ABITUATE A LOTTARE”
Torna subito in campo la Clai Imola Volley, che nel primo turno infrasettimanale della stagione affronterà una trasferta molto importante nel suo percorso di crescita all’interno di questa appassionante serie A2.
Salvatori e compagne saranno infatti impegnate nel tardo pomeriggio di mercoledì sul difficile campo della Tenaglia Volley di Altino, formazione che nelle prime cinque giornate di campionato è stata capace di raccogliere già tre successi esterni molto preziosi (a Busto Arsizio, Modena e Fasano, in tutti i casi con il medesimo punteggio di tre set a uno) senza però ancora raccogliere alcun punto nell’unico impegno casalingo finora affrontato, nel quale le abruzzesi si sono viste superare nettamente della capolista e finora imbattuta Brescia (0-3 il netto finale a favore delle lombarde).
Un avvio di stagione molto positivo ed incoraggiante per le ragazze di coach Matteo Ingratta, tecnico esperto per il secondo anno consecutivo seduto sulla panchina della Tenaglia, che si stanno dimostrando ampiamente all’altezza della categoria per quanto riguarda valore tecnico e pura applicazione mentale.
Giocatrice fondamentale negli equilibri tattici di Altino è sicuramente la nuova arrivata Viktoryia Siakretava, opposto bielorusso classe 1997 protagonista assoluta in attacco con i suoi 100 punti totali in 5 gare giocate (ben 20 di media a partita!). Altri pericoli per la difesa imolese potrebbero arrivare dal centrale Dalila Marchesini, ex Esperia Cremona e giovanissima (è del 2006) ma dotata in prospettiva di un ottimo potenziale, e dalla banda Julia Murmann, canadese di passaporto e alla sua prima esperienza nel volley italiano. Il libero è Melissa Tesi, incrociata da Imola in più occasioni nella passata stagione quando vestiva la maglia di Castelfranco, mentre la regia della squadra è affidata alle sapienti mani di Anita Bagnoli, bolognese di nascita ed ex di club molto prestigiosi come San Giovanni in Marignano e Talmassons.
I risultati recenti di Altino testimoniano più di ogni altro aspetto il valore generale di questo sestetto e in generale di tutto l’organico, che in queste prime settimane sembra aver trovato fin da subito quella giusta alchimia cha ha permesso loro di arrampicarsi con merito fino alle zone più nobili della classifica, ancora molto provvisoria, del girone B.
Dopo aver affrontato fino a qui tutte le prime della classe, eccezion fatta per Brescia, la Clai dal canto suo si appresta invece a vivere ora un momento davvero decisivo della propria stagione.
Il calendario di Malik e compagne nelle prossime settimane sembra essere in leggera discesa ed è quindi arrivato il momento di mettere prezioso fieno in cascina prima che termini il girone di andata, magari con il sogno non troppo celato di scavalcare qualche formazione che al momento precede le imolesi nella graduatoria del raggruppamento.
È alle porte un ciclo molto intenso di incontri, ben cinque in appena venticinque giorni, che ci porterà dritti alla fine di novembre…ma che soprattutto ci darà parecchie risposte in merito alle reali prospettive di questo gruppo di atlete. Gruppo che fino a questo momento ha proposto a tratti un’ottima pallavolo e soprattutto ha dimostrato di avere un carattere di proporzioni imponenti, ma che ora si trova faccia a faccia con il primo vero bivio della propria annata.
Dai risultati delle prossime partite dipenderà infatti molto del destino delle santernine, chiamate adesso a fare punti con le squadre più alla loro portata dopo aver davvero ben figurato contro alcune delle corazzate presenti in questo girone.
Contro Talmassons (clamorosa vittoria esterna al tie-break) e Altafratte (sconfitta casalinga per 1-3 nell’ultimo turno con qualche rammarico), la Clai è scesa in campo con la testa leggera e consapevole della propria forza e ha lottato dal primo all’ultimo pallone per fare punti contro due avversari all’apparenza decisamente di un altro livello. In Friuli ci è riuscita alla grande, firmando un’impresa storica, mentre la scorsa domenica l’impresa l’ha soltanto sfiorata, vedendosi annullare dalla Nuvolì ben cinque palle set (nel quarto parziale) che l’avrebbero portata a giocarsi il successo finale al tie-break decisivo.
In quel che resta del mese in corso, la pressione inevitabilmente salirà per le biancoblu. Adesso serve però concentrarsi solo e soltanto sulla trasferta di Altino e da questo punto di vista dovrà essere molto abile lo staff tecnico guidato da coach Simone Bendandi nel trasmettere alle ragazze il giusto spirito con il quale approcciarsi a questo match così delicato.
I mezzi tecnici per ben figurare senza dubbio non mancano e la coesione nello spogliatoio nemmeno, quindi ci sono tutti gli ingredienti per raccogliere presto qualche altro punto pesante. La crescita c’è ed è evidente agli occhi di tutti, ora non resta che certificarla con qualche risultato positivo che possa dare un’impronta decisamente diversa a questa prima fase di campionato.
Iniziando proprio dal prossimo mercoledì in quel di Vasto…
Alla vigilia del match del in terra abruzzese ecco le parole di Gaia Novello, giovane banda della Clai che si sta ritagliando buoni spazi in questo inizio di stagione:
“Sarà sicuramente una partita molto combattuta. Altino è un avversario valido, sta dimostrando di avere ottime qualità in campo e sappiamo che non sarà facile. Noi siamo abituate a lottare, lo abbiamo dimostrato sin dall’inizio del campionato giocando sempre partite lunghe spesso arrivate al tie-break, e questo racconta quanto crediamo in quello che facciamo e quanto non molliamo mai. Stiamo lavorando molto bene in palestra e in sala pesi, curando ogni dettaglio per migliorare giorno dopo giorno. Dopo la sconfitta per 3-1 contro Altafratte abbiamo ancora più voglia di riscattarci e di tornare a mostrare il nostro valore. Siamo pronte e determinate a dare tutto in campo”.
Nel prossimo turno infrasettimanale in arrivo la terza trasferta della stagione per la Clai Imola Volley, che viaggerà verso l’Abruzzo per affrontare la Tenaglia Altino Volley al momento quarta in classifica con i suoi nove punti complessivi. La partita tra queste due formazioni, valida per la sesta giornata del girone B del campionato nazionale di serie A2 Tigotà, verrà giocata mercoledì 5 novembre al Palazzetto dello Sport di Vasto (CH) con fischio d’inizio previsto alle ore 18,30.
Serie A2 femminile, girone B, programma sesta giornata
5-6 novembre 2025
Altino- Clai Imola Volley (mercoledì 5/11, ore 18,30)
Brescia- Talmassons
Modena- Offanengo
Altamura- Fasano
Altafratte- Busto Arsizio
Classifica serie A2, girone B (dopo la quinta giornata)
Brescia 15
Altafratte 14
Talmassons 12
Altino 9
Fasano 6
Clai Imola Volley 5
Busto Arsizio 4
Offanengo 4
Altamura 4
Modena 2

