Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

Clai ad un passo dall’ennesima impresa

Campionato nazionale di serie A2 femminile Tigotà, girone B, quinta giornata 

Clai Imola Volley- Nuvolì Altafratte 1-3 (22-25; 20-25; 25-21; 27-29) 

Imola: Hoogers 14, Schena ne, Cavalli (K), Salvatori 7, Novello 2, Vecchi, Malik 28, Gambini (L), Romano, Osana, Foresi (L) ne, Bulovic 11, Busolini 7. All. Bendandi 

Altafratte: Bovo 9, Romanin, Fiorio 10, Bozzoli ne, Sposetti Perissinot ne, Maggipinto (K, L), Catania 10, Pedrolli (L) ne, Hanle 23, Esposito L. 3, Moroni ne, Esposito E. 19, Stocco 5, Mazzon. All. Sinibaldi  

Aces: Imola 4, Altafratte 3 

Battute sbagliate: Imola 7, Altafratte 13 

Muri: Imola 10, Altafratte 14 

Errori punto: Imola 16, Altafratte 14 

Durata set: 29’, 29’, 29’, 40’ Totale: 127’ 

MVP della gara è stata nominata Martina Stocco, palleggiatrice di Altafratte dotata di talento sopraffino e protagonista assoluta con la sua regia nella quinta vittoria consecutive del sestetto padovano arrivata oggi a Imola. 

Ci è andata davvero vicino la Clai Imola Volley, che in un PalaRuggi esaltato dall’ennesima prestazione incoraggiante delle sue beniamine è stata sconfitta per 3 set a 1 dalla imbattuta Altafratte dopo essersi vista annullare dalle avversarie ben quattro set-point che avrebbero portato il match al tie-break decisivo. Prova di grande carattere da parte di Cavalli e compagne, capaci di giocare (quasi) sempre alla pari con una delle favorite del girone per le oltre due ore di durata della sfida e protagoniste di un’altra partita di grande livello che giustifica in pieno la loro presenza nella seconda serie nazionale. È la terza sconfitta in stagione per le santernine, e stavolta purtroppo non arrivano punti, ma negli occhi di tutti rimangono il coraggio e la volontà di una squadra che non si dà mai per vinta e che continua a stupire per il rendimento proposto contro qualsiasi avversario. Onore e merito alla Nuvolì, formazione compatta e molto organizzata, che con questi tre punti molto pesanti rimane nelle zone altissime della classifica confermando in pieno le proprie velleità di promozione in A1. 

Top scorer di serata per Imola la “solita” Polina Malik con 28 punti messi a referto, seguita da Hoogers con 14 e da Bulovic con 11. Per Altafratte 23 marcature per la tedesca Hanle, 19 per Erika Esposito. 

Andando alla cronaca della partita, coach Bendandi sceglie nuovamente (come nell’ultimo turno a Talmassons) il sestetto titolare con capitan Cavalli in cabina di regia, Salvatori e Busolini centrali, Malik opposto, Hoogers e Bulovic in banda e Gambini come libero. 

Nel primo set subito 2-0 per Altafratte, mentre ci pensa Malik a mettere giù il primo punto per Imola (1-2). Una serie di errori di Hoogers (in parallela) e della stessa Malik (in due occasioni) valgono il +4 per le ospiti (2-6), ma la Clai rialza immediatamente la testa e si riporta sotto impattando sul 6 a 6 (parziale di 4 punti a 0) grazie al classico muro di Salvatori. Nuovo mini-allungo ospite fino all’8-11 con Hanle grande protagonista in campo e con le padrone di casa a volte imprecise in attacco. Un ace di Bulovic riavvicina però subito le mai dome santernine (10-11), ma Erika Esposito si conferma molto pericolosa e in diagonale schiaccia a terra il punto numero 13 (a 10) per la Nuvolì. Salvatori spara fuori il primo tempo e permette alla formazione padovana di scappare ancora leggermente avanti (12-15), ma Imola non arretra di un centimetro e con Hoogers trova il nuovo –1 (14-15). La partita è bella e spettacolare, con entrambe le squadre che lottano duramente per ogni singolo punto. Nuovo break Altafratte (0-3) e nuovo +4 sul tabellone (14-18) nel momento forse decisivo del frangente iniziale. Ancora Salvatori a muro (16-18) dopo il time out di Bendandi e Malik (17-18) riaccendono all’improvviso le speranze del PalaRuggi. Sul 18-19 entra Vecchi al servizio, ma purtroppo la mossa non porta i risultati sperati: 18-20 Altafratte. Malik, sempre più servita e pungente in questa fase finale del set, firma il 19-20, imitata pochi secondi dopo da Busolini in fast (20-20) con un’azione che rimette tutto in discussione. Parità che permane fino al 22 pari, momento topico nel quale il club veneto è più freddo e mette a segno due punti consecutivi (22-24) conquistandosi la doppia possibilità di portarsi in vantaggio. Hoogers sbaglia di parecchio l’attacco in diagonale ed è 1-0 Nuvolì. 

Secondo set e subito 4-0 Altafratte con due punti di Bovo e un muro granitico di Erika Esposito. Entra Novello per la Clai (per Hoogers), ma l’emorragia non ne vuole sapere di fermarsi: 0-5 Nuvolì. Malik firma il primo punto per Imola, Hanle le risponde (1-6) ed Esposito fa male dai 9 metri (1-7). Imola sembra aver perso lo smalto del parziale d’avvio e non gioca con la stessa fiducia di qualche minuto prima, mentre le rivali alzano la loro intensità punto dopo punto (3-9). Il carattere, però, è sempre lo stesso e le imolesi piazzano un break di 3 punti a zero tornando sul -3 (6-9). Catania in fast scava un altro piccolo solco (6-11), ma la difesa santernina alza un po’ i giri del motore e regala a Cavalli qualche pallone pesante in più da smistare per le sue attaccanti (8-11 con Malik sugli scudi). Altafratte rimane sempre avanti, Gambini e compagne comunque non mollano e si riportano sul –2 con la battuta vincente di una convincente Bulovic (11-13). L’aggancio, però, non riesce mai e la Clai spreca davvero tante energie nel tentativo (invano) di riportarsi a contatto; la Nuvolì è decisamente più cinica e vola via sul 12 a 17 anche grazie al buon lavoro delle sue esperte centrali. Altro scatto di carattere di Imola (con una conclusione precisa e potente di Novello) e nuovo importante –2 (15-17) per le padrone di casa. Hanle continua a martellare dalla prima linea (17-20) e la “solita” Novello le risponde immediatamente con ottima personalità (18-20). La Clai sbaglia qualche ricezione e come successo in precedenza vede scivolarsi dalle mani il parziale proprio quando sembrava averlo in parte riaperto (18-22 Altafratte). Una serie di cambi-palla ben gestiti da entrambi i sestetti mette la parola “fine” anche a questo set, chiuso sul 20-25 dalla Nuvolì sfruttando una diagonale stretta di Fiorio.  

Clai che parte avanti nel terzo set: 3-1 con la murata di Malik e l’attacco profondo di Bulovic. Hanle firma la parità di potenza (3-3) e lo stesso opposto tedesco firma pochi minuti dopo il primo vantaggio di Altafratte nel parziale (4-5). Altafratte che riprende come d’incanto un buon ritmo di gioco dopo un avvio non esaltante e che non si lascia scappare l’occasione di costruire in pochi attimi un divario già importante sulle avversarie (5-9). Rientra Hoogers (per Novello) e la banda olandese va subito a segno in due circostanze riportando sotto la sua squadra (8-9, 3 a 0 di parziale). Imola che grazie a Malik ritrova addirittura il pareggio sul 9 pari e costringe coach Sinibaldi al time-out preventivo. Time-out che non ferma però l’ondata imolese, con la Clai di nuovo in vantaggio (prima sul 10-9 e poi sull’11 a 10) sempre grazie al talento cristallino del suo opposto. Nella fase centrale del set c’è grande equilibrio sul taraflex e lo spettacolo ne risente in positivo. Le due formazioni viaggiano amorevolmente a braccetto fino al 16 pari, con i rispettivi attacchi che hanno sempre la meglio sulle difese rivali, prima che Imola riesca a mettere a terra due palloni consecutivi portandosi sul 18-16 a proprio favore. Contro-break immediato della Nuvolì (ancora con una straripante Erika Esposito) e nuova parità sul 18 a 18. Nel finale, giocato punto a punto come nel primo parziale, stavolta è la Clai a costruire il primo strappo degno di questo nome (con Malik al servizio e con Vecchi dentro al posto di Cavalli) volando sul 22-19. Ritorno furente di Altafratte (22-21) e altra accelerata rabbiosa di Imola, che con Hoogers trova 3 palle set di capitale importanza (sul 24-21), alla prima della quale è la stessa banda olandese a riaprire definitivamente i giochi.  

Nel quarto set tanto equilibrio in partenza (2-2; 3-3) e tensione in campo che sale alle stelle. Altafratte sembra accusare un po’ di stanchezza, mentre Imola vola sulle ali dell’entusiasmo per quanto successo nel parziale precedente. I cambi palla si alternano con buona regolarità e l’esito della sfida rimane così appesa ad un filo molto sottile. Hanle ritrova la sua incisività offensiva e porta la Nuvolì sul 5-7, mentre Hoogers sbaglia la diagonale stretta: 5-8 per le ospiti. La giocatrice oranje si rifà però subito bucando la difesa padovana (7-9) mentre il successivo muro di Salvatori impressiona per solidità ed efficacia (8-9). Il doppio errore di Erika Esposito, notevolmente calata nel trascorrere del match, regala prima la parità a 9 e subito dopo il vantaggio alle imolesi sul 10 a 9. Bulovic di classe permette alla Clai di allungare (11-9, parziale di 4 punti a zero) e di mettere il muso davanti proprio nel momento cruciale dell’incontro. Incontro che torna comunque in parità (13-13) e che continua a regalare tantissime emozioni al pubblico presente al PalaRuggi. Doppia Bulovic per il nuovo strappo biancoblu (15-13) e di nuovo Hoogers per il punto numero 16 (a 14) di una coriacea e volenterosa Clai. Difesa clamorosa di Maggipinto che porta al 16 pari e muro invalicabile di Catania per il controsorpasso Altafratte sul 16-17. Imola sbaglia qualche attacco di troppo e non riesce a riportarsi sopra, anche se rimane ampiamente in scia delle rivali (18-18). Mani fuori di Malik e nuovo pareggio (19-19), prima del muro di Busolini che vale il vantaggio per Gambini e socie sul 20-19. Fiorio timbra di precisione il 21 pari, Hanle mette invece il timbro sul pericoloso +1 di Altafratte (20-21). Ancora Busolini a muro per il 22 a 22 e Malik dalla seconda linea per il pareggio a 23. Hoogers, come già successo nel terzo, conduce Imola verso la prima palla set che vorrebbe dire tie-break, ma la Nuvolì la annulla con Hanle. Altra ghiotta occasione per la Clai sul 25 a 24 e altra chance cancellata dalle ospiti. Ne arriva una terza (sul 26-25), ma Hoogers tira malamente a rete il servizio in salto. Salvatori di tocco ne conquista una quarta, ma neppure questa è la volta buona per Imola conquistare il quinto set. La perentoria murata di Fiorio vale la prima palla match per Altafratte (sul 27-28), con la stessa schiacciatrice che mette a terra l’ultimo punto della serata regalando 3 punti preziosi alla squadra di coach Sinibaldi.  

Queste le parole delle protagoniste arrivate al termine della gara giocata quest’oggi al PalaRuggi: 

Federica Busolini (Clai Imola Volley): “Peccato, il risultato è amaro. Dopo un avvio complicato, ci siamo riprese e abbiamo recuperato…e alla fine speravamo in un risultato migliore. Ho apprezzato molto il cambio di marcia della mia squadra e il fatto che fino alla fine delle gare continuiamo a combattere cercando di rosicchiare punti contro chiunque. Il carattere dev’essere il nostro punto di forza, continueremo su questa strada. Siamo un po’ provate fisicamente dopo tutte queste battaglie, però stiamo lavorando bene con lo staff e siamo pronte per Altino”. 

Martina Stocco (Nuvolì Altafratte): “Oggi abbiamo fatto vedere un’ottima pallavolo da entrambe le parti della rete. Sapevamo che avremmo dovuto sudare parecchio contro Imola e che sarebbe stato necessario scendere in campo con il coltello tra i denti…e così è stato. Non mi aspettavo un inizio di campionato così prorompente da parte nostra, o almeno non così tanto. Nel nostro girone ogni partita è molto combattuta e noi stiamo dimostrando di esserci. Puntiamo in alto e prima di tutto vogliamo continuare ad esprimere la nostra pallavolo”. 

Nel prossimo turno infrasettimanale in arrivo la terza trasferta della stagione per la Clai Imola Volley, che viaggerà verso l’Abruzzo per affrontare la Tenaglia Altino Volley. La partita tra queste due formazioni, valida per la sesta giornata del girone B del campionato nazionale di serie A2 Tigotà, verrà giocata mercoledì 5 novembre al Palazzetto dello Sport di Vasto (CH) con fischio d’inizio alle ore 18,30. 

Serie A2 femminile, girone B, risultati quinta giornata 

1-2 novembre 2025 

Talmassons- Busto Arsizio 3-0 

Offanengo- Brescia 0-3 

Altamura- Modena 2-3 

Fasano- Altino 1-3 

Clai Imola Volley– Altafratte 1-3 

Classifica serie A2, girone B (dopo la quinta giornata) 

Brescia 15 

Altafratte 14 

Talmassons 12 

Altino 9 

Fasano 6 

Clai Imola Volley 5 

Busto Arsizio 4 

Offanengo 4 

Altamura 4 

Modena 2

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile
FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna

Altri sport

Sponsored