Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

Per la Trasporti Bressan Offanengo c’è la capolista Brescia

0 4

Arriva la capolista. Domenica alle 17 al PalaCoim di Offanengo la Trasporti Bressan è attesa da un probante confronto contro la Valsabbina Millenium Brescia, “regina” del girone B di serie A2 femminile con 12 punti conquistati in quattro partite, mentre le neroverdi cremasche (reduci da tre tie break consecutivi) si trovano a quota 4. Per la squadra di Giorgio Bolzoni, che domenica scorsa ha rotto il ghiaccio centrando la prima vittoria sul campo della Futura Giovani Busto Arsizio, l’impegno all’orizzonte – per l’alto tasso di difficoltà – assomiglia all’ultimo match casalingo disputato, quello contro la Cda Talmassons Fvg dove Offanengo aveva giocato tre set di ottimo livello, portandosi sul 2-1 prima della veemente reazione friulana (2-3) ma conquistando un punto prezioso.
“Nel nostro girone – le parole di coach Giorgio BolzoniBrescia è la squadra con l’organico più completo ed esperto, finora non ha riscontrato grandi difficoltà, infatti è in testa a punteggio pieno con un solo set perso. Non ci sono stati ancora scontri diretti contro squadre di pari livello, però già dalla pre-season è chiaro che la Millenium sia una squadra proiettata a giocarsi l’accesso alla categoria superiore. Ci aspetta una gara molto difficile, come dicevamo all’inizio nel nostro percorso ci vuole tempo. A parte la prima, abbiamo sempre conquistato punti nelle partite giocate, il gioco si sta solidificando sempre di più, anche se rimane un periodo di alti e bassi, come anche dimostrato domenica scorsa contro Futura. Dovremo essere bravi a mostrare aggressività dall’inizio e cercare di giocare una pallavolo con pochi errori. Se ti vengono le cose che devi fare e provi a entrare nei loro punti deboli, la partita può prendere una piega, mentre onestamente vedo difficile riuscire a emergere in un testa a testa. Di certo non possiamo aspettarci una Brescia non in giornata o in condizione negativa che ci possa favorire. Vedo una battaglia dove sarà molto complessa spuntarla; il nostro obiettivo per questo match è cercare di portare a casa punti”.
L’AVVERSARIO – La Valsabbina Millenium Brescia è allenata dal confermato coach Matteo Solforati, che ha a disposizione un roster di primissimo piano per la categoria. Tante le individualità di spicco: dal libero Beatrice Parrocchiale alla palleggiatrice Vittoria Prandi, passando per il talento cristallino di Giorgia Amoruso in posto quattro e la grande esperienza di Rossella Olivotto al centro e Francesca Michieletto in banda, con Dalila Modestino nel cuore della rete e Mychael Vernon (opposto) a completare il 6+1 base.
“Ci aspetta – il commento di coach Solforati una partita molto complicata contro una squadra ostica, che in queste prime quattro giornate ha giocato tre tie break, sinonimo di una formazione che lotta e che ha qualità. Offanengo se l’è giocata con tutte, non per ultima Talmassons che rimane la formazione più attrezzata dell’intero campionato e che è stata portata al quinto set. La Trasporti Bressan è un avversario difficile da affrontare perché fa della cattiveria agonistica il proprio punto di forza, unito a giocatrici di indubbia qualità, sia giovani interessanti sia ragazze di esperienza, una su tutte Valentina Zago. Non sarà semplice, sul campo di Offanengo è sempre una partita complicata e il PalaCoim è un bel fortino. Ci vorrà una bella versione di Brescia per portare a casa un risultato positivo”.
EX – La centrale della Trasporti Bressan Anna Caneva è l’ex dell’incontro, avendo militato a Brescia nella stagione 2021/2022.
PRECEDENTI – La sfida in arrivo sarà la numero cinque tra le due squadre in serie A2, con Brescia avanti 3-1 negli scontri diretti.
CURIOSITA’ – La Valsabbina Millenium è la terza miglior squadra di A2 per muri realizzati (44), mentre Offanengo è quinta nella classifica dei punti fatti (269). A livello individuale, la schiacciatrice della Trasporti Bressan Sara Bellia è la quinta miglior realizzatrice dell’A2 con 70 punti, con l’opposta Valentina Zago in top ten al nono posto a quota 63. Brescia cala la doppietta nella speciale graduatoria dei muri con Giorgia Amoruso, quarta a quota 12, due in più di Dalila Modestino (ottava), mentre Arianna Vittorini è seconda per ricezioni perfette (54,55%).
GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Simone Cavicchi e il secondo arbitro Marco De Orchi (al videocheck Lorenzo Tropea).
IL TURNO – Questo il programma della quinta giornata d’andata del girone B di serie A2 femminile (domenica ore 17 salvo variazioni indicate).
Cda Volley Talmassons Fvg-Futura Giovani Busto Arsizio (sabato ore 18)
Trasporti Bressan Offanengo-Valsabbina Millenium Brescia
Panbiscò Leonessa Altamura-Volley Modena
Olio Pantaleo Fasano-Tenaglia Abruzzo Altino
Clai Imola-Nuvolì Altafratte Padova.
CLASSIFICA – Valsabbina Millenium Brescia 12, Nuvolì Altafratte Padova 11, Cda Volley Talmassons Fvg 9, Olio Pantaleo Volley Fasano 6, Tenaglia Abruzzo Altino Volley 6, Clai Imola Volley 5, Futura Giovani Busto Arsizio 4, Trasporti Bressan Offanengo 4, Panbiscò Leonessa Altamura 3, Volley Modena 0.
COPERTURA MEDIA DEL MATCH – Il match sarà trasmesso in diretta con telecronaca sul canale Youtube di Volleyball World Italia (link https://www.youtube.com/watch?v=4lm2IR4zWWI ).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile
FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna

Altri sport

Sponsored