Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

E’ finalmente gioia per la Trasporti Bressan: al terzo tie break consecutivo arriva la vittoria contro Futura

Può finalmente far festa la Trasporti Bressan Offanengo, che alla quarta giornata trova la prima vittoria stagionale in A2 femminile espugnando al quinto set la Soevis Arena di Castellanza al cospetto della Futura Giovani Busto Arsizio. Nel terzo tie break consecutivo (dopo quelli contro Imola e Talmassons), la squadra di Giorgio Bolzoni ha trovato questa volta la forza per completare l’opera. Avanti 2-1, le neroverdi erano partite bene anche nel quarto set, poi Busto ha offerto una reazione veemente portando la contesa al set corto. Offanengo, però, non si è abbattuta e con grande sicurezza ha conquistato la sfida.
Mvp ufficiale di giornata, il capitano Valentina Zago, punto di riferimento importante con 20 punti a referto, mentre la top scorer è stata la schiacciatrice Sara Bellia, autrice di 27 punti (44% in attacco). In seconda linea, spicca la prova in difesa del libero Giada Di Mario, mentre in generale Offanengo ha trovato per buoni tratti una bella verve non solo nel muro-difesa ma anche in contrattacco.
La Trasporti Bressan sale ora a quattro punti in classifica. Domenica alle 17 match al PalaCoim contro la Valsabbina Millenium Brescia.

LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA:
Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Bressan Offanengo): “Già nelle partite precedenti eravamo partiti bene ma non eravamo riusciti a concludere. Oggi l’obiettivo principale era portare a casa la vittoria. Poteva essere da tre punti? Il bottino pieno ci poteva stare, Busto è stata brava a tornare in partita agevolata dal cambio fatto. Il nostro obiettivo era dare un po’ di sicurezza alla squadra in questo momento e per farlo serviva una vittoria, perché le sconfitte, anche al tie break, lasciano un po’ di rammarico e pensieri negativi”.

LA PARTITA – Offanengo scende in campo con Compagnin in palleggio, Zago opposto, Bellia e Nardelli in banda, Ravazzolo-Caneva coppia centrale e Di Mario libero. L’avvio è equilibrato, con le formazioni che faticano a trovare ritmo in battuta. Il primo minibreak è di casa (12-10 con Taborelli e Longobardi), ma Offanengo prova a resistere. Il muro di Talarico e l’attacco out di Bellia spingono avanti la Futura (18-13), che però deve fare i conti con la tenacia della Trasporti Bressan: Bellia (6 punti per lei a fine set) suona la carica con attacco e muro del -2 (20-18), per poi firmare il pareggio a quota 20 con la precedente complicità di capitan Zago. Ravazzolo completa l’opera (20-21) lanciando la volata. Zago è determinante nel finale (due attacchi vincenti), poi l’ace di Bellia vale il set: 22-25.
Diverso il copione del secondo set, dove la squadra di Gianfranco Milano scappa subito avanti (8-3) e questa volta non si fa sorprendere, sorretta da un attacco collettivo “on fire” (50% di positività). Offanengo va in difficoltà e non bastano le mosse di Bolzoni (Martinelli per Ravazzolo al centro e doppio cambio inserendo Coba e Meoni). Qualche lampo di Caneva, poi arriva il 25-17 che pareggia i conti.
Il terzo set si apre con la conferma di Martinelli in sestetto e con un’ottima reazione neroverde (3-6). Futura punta su Farina e Taborelli per provare a ricucire lo strappo, ma Zago e Bellia rispondono picche, portando Offanengo sul +5 (9-14). Il capitano della Trasporti Bressan autografa il diagonale del 9-15 nonostante il doppio cambio di casa. La squadra di Bolzoni brilla sull’asse muro-difesa-contrattacco, Futura prova a rifarsi sotto (14-18 con muro di Taborelli, time out ospite), ma sono ancora le rigiocate capitalizzate da Zago a lanciare in orbita la Trasporti Bressan (14-20). Il capitano è incontenibile (8 punti nel parziale), Bellia aggiunge sostanza da posto quattro (7 punti per lei) e così arriva il 20-25 che vale il primo punto per le cremasche.
La squadra di Bolzoni riparte con il giusto piglio (3-6, time out bustocco), poi la Futura ritrova ritmo e annulla il gap a quota sette. Le difese di Giada Di Mario non bastano e così le locali sorpassano (9-7). Sosta cremasca, ma la squadra di Milano (che “pesca” la carta-Nella in battuta) sembra l’Offanengo del parziale precedente, scappando sull’11-7. Dentro Ravazzolo per Longobardi, ma il trend non cambia, con il 13-7 che vale il secondo time out neroverde. Offanengo trova le forze per provarci, arrivando grazie a un muro sul -3 (16-13). Gli errori in battuta non agevolano la rimonta, con Futura che porta la contesa al tie break (25-19).
Nel set decisivo, Offanengo parte forte (1-4, time out Futura), ma sulla sua strada trova le biancorosse determinate a non mollare. Bolzoni ferma il gioco sul 6-7, Zago manda al cambio campo sul +2, poi è pesante il muro di Martinelli (spietata nel tie break) su Farina (7-10). Nel finale, la Trasporti Bressan è implacabile e chiude 9-15.

FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO-TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 2-3
(22-25, 25-17, 20-25, 25-19, 9-15)
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Longobardi 10, Farina 15, Taborelli 16, Orlandi 6, Talarico 13, Sassolini H. 3, Blasi (L), Alberti, Maiorano 1, Nella 6. N.e.: Tkachenko, Aina (L), Rebora. All.: Milano
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 9, Caneva 7, Compagnin 2, Bellia 27, Ravazzolo 4, Zago20, Di Mario (L), Coba, Meoni 4, Martinelli 7. N.e.. Resmini, Tommasini. All.: Bolzoni
ARBITRI: Testa e Peccia
NOTE: Durata set: 24′, 25′, 32′, 30′, 16′ per un totale di 2 ore e 18 minuti di gioco
Futura Giovani Busto Arsizio: battute sbagliate 9, ace 2, ricezione positiva 67% (perfetta 36%), attacco 37%, muri 7, errori 21
Trasporti Bressan Offanengo: battute sbagliate 17, ace 2, ricezione positiva 59% (perfetta 27%), attacco 38%, muri 10, errori 31.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile

Read on Sportsweek.org:

Lega Pallavolo serie A Femminile
FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna
Lega Pallavolo serie A Femminile

Altri sport

Sponsored