Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 batte 3-0 anche Bergamo

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo stagionale.
Spirito e compagne si aggiudicano l’incontro in poco più di un’ora e un quarto imponendo senza particolari difficoltà il loro gioco su avversarie fallose e discontinue. Tolto l’inizio del secondo set, in bilico fino al 10-10, le biancoblù hanno sempre la partita in controllo e la loro vittoria non è mai in discussione, come testimoniano anche i parziali dei tre set vinti a 18, 19 e 14.
Il premio di MVP viene assegnato a Van Aalen che orchestra il gioco con personalità, mentre in attacco fanno la voce grossa Nemeth e Dervisaj con 20 e 13 punti. Molto bene il muro con 14 punti diretti, di cui 6 di Gray. Da segnalare anche i debutti di Bah e Lotti e la presenza in panchina della giovane Bonino, palleggiatrice della B1/Under 18 convocata in prima squadra al posto dell’influenzata Antunovic.

Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Bergamo 3-0 (25-18; 25-19; 25-14)
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 5, Nemeth 20, Gray 8, Cekulaev 5, Nervini 8, Dervisaj 13; Spirito (L); Bah, Lotti 1, Ferrarini. N. e. Bonino, Dambrink, Alberti, Bonafede (2L). All. Negro.
BERGAMO: Eze 3, Kipp 9, Strubbe 3, Manfredini 2, Cese, Mlejnkova 6; Armini (L); Carraro, Weske 2, Bolzonetti 9, Mosser 3, Meli 1. N. e. Micheletti, Ferrario (2L). All. Parisi; 2° Cervellin.
ARBITRI: Luciani di Chiaravalle e Serafin di Padova.
NOTE: presenti 1209 spettatori. Durata set: 24′, 23′, 24′. Errori in battuta: 10-6. Ace: 3-1. Ricezione positiva: 68%-57%. Ricezione perfetta: 27%-36%. Positività in attacco: 42%-27%. Errori in attacco: 7-9. Muri vincenti: 14-3. MVP: Van Aalen.

La cronaca
Primo set – I primi quattro punti sono tutti errori, tre orobici e uno chierese. Sull’1-3 il primo punto “vero” è di Dervisaj che attacca in pipe. E’ ancora un’ispiratissima Dervisaj con quattro acuti personali a costringere Parisi a chiamare time-out sul 9-4. Con un ritmo molto regolare le biancoblù mantengono il vantaggio e quando Nemeth firma il +6 (15-9) Parisi ferma il gioco per la seconda volta. Sul 16-11 il coach ospite cambia diagonale inserendo Carraro e Weske per mezza rotazione, fino al 19-15. Nel finale Chieri controlla senza problemi e chiude 25-18 alla seconda palla set con Cekulaev.

Secondo set – Punteggio in bilico fino al 5-5 quando Chieri piazza il primo mini break con un pallonetto di Dervisaj e l’attacco fuori di Cese. Bergamo rientra sull’8-8 con Kipp. Sul 10-10 le ragazze di Negro salgono di nuovo a +2 con un attacco di Cekulaev e un muro di Van Aalen su Cese, che viene sostituita da Bolzonetti. Un altro muro di Van Aalen, proprio su Bolzonetti, dà a Chieri il +3 costringendo Parisi a chiamare time-out (14-11). Il turno di servizio di Cekulaev prosegue fino al 17-11 quando le orobiche tornano a muovere il punteggio con un muro di Eze sulla pipe di Nervini. Il finale ricalca quello del primo set, con Chieri che gestisce in scioltezza e chiude 25-19 al secondo set point con un muro di Gray.

Terzo set – Nemeth, Van Aalen e Gray portano rapidamente Chieri sul 6-1. Da 11-5 su servizio di Eze le orobiche dimezzano il distacco (11-8). Nervini sblocca le biancoblù (12-8), quindi Dervisaj, Gray e Van Aalen firmano un nuovo allungo (15-9). Il vantaggio locale tocca il massimo di 11 punti quando su servizio di Van Aalen Gray mura Mlejnkova (21-10). Negro inserisce Bah al posto di Dervisaj e Lotti al posto di Nervini regalando il debutto alle due schiacciatrici; sul 23-13 entra anche Ferrarini. Lotti chiude il 24-14 regalando dieci palle match a Chieri, che chiude poi al primo tentativo grazie all’attacco lungo di Bolzonetti.

Il commento
Ilaria Spirito: «Far valere il nostro gioco in casa nostra era uno degli obiettivi che ci eravamo dati. Questa sera ci siamo riuscite e sono molto contenta: per ora è difficile per tutti uscire da qui con punti e vittorie. Per noi in campo è sempre come avere una giocatrice in più»».
Linda Manfredini: «Chieri ha messo in campo una grande pallavolo e ha confermato di essere molto in forma. Noi dobbiamo fare di più, non abbiamo espresso assolutamente il nostro gioco. Dobbiamo pensare a tornare in campo e allenamento per ritrovare il nostro gioco».

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Lega Pallavolo serie A Femminile
FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna
Lega Pallavolo serie A Femminile

Altri sport

Sponsored