MEGABOX, IMPEGNO DIFFICILE A BUSTO ARSIZIO
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia affronta domenica 26 ottobre alle 17 la complicata trasferta a Busto Arsizio. Le tigri sono reduci dal franco successo su San Giovanni in Marignano e si sono attestate a metà classifica a 6 punti. Busto insegue a 3 punti, uno dei quali strappato a Conegliano nella partita di esordio sul proprio campo. Nella squadra di Andrea Pistola la canadese Thokbuom sta procedendo il lavoro di inserimento con la squadra, dimostrando già notevoli doti tecniche ed atletiche. Busto ha appena perduto la sua capitana, la palleggiatrice Jennifer Boldini, vittima di un serio infortunio ai legamenti del ginocchio. Al suo posto la austriaca Dana Schmit, già in Italia da un paio d’anni a Olbia e Mondovì, che affiancherà la palleggiatrice giapponese ex Conegliano Nanami Seki.
L’incontro di domenica, diretto da Rocco Brancati e Massimiliano Giardini, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv (www.volleyballworld.tv). L’emittente pesarese Radio Incontro diffonderà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13) trasmetterà la differita martedì 28 ottobre alle 22.
Queste le parole di Andrea Pistola, allenatore della Megabox: “Busto Arsizio è un campo sempre molto complicato, lo dimostra il fatto che alla prima giornata hanno portato Conegliano al quinto set. Ci siamo preparati una settimana intera e speriamo di fare dei passi avanti in più”. Così presenta la partita la capitana delle tigri Sonia Candi: “Quella di Busto Arsizio sarà una partita molto ostica, giocheremo su un campo difficile dove il fattore campo è molto presente. Loro sono un’ottima squadra e sono in un buon momento di forma, da parte nostra siamo reduci da una bella vittoria in casa contro San Giovanni e questa settimana abbiamo lavorato al meglio per gettare in campo tutte le nostre carte per portare a casa la partita e soprattutto esprimere al meglio il nostro gioco”
Quanto alle avversarie, la Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio ha un passato ed un palmarès gloriosi, e negli ultimi anni si è stabilizzata nella fascia delle squadre alle spalle delle quattro big del campionato. Detto dell’infortunio a Boldini, il coach Enrico Barbolini ha a disposizione un organico molto interessante. Le opposte sono Valentina Diouf, già a Busto anni fa, e la confermata Josephine Obossa, già protagonista quest’anno di una super prestazione con Conegliano. I posti 4 sono la messicana Melanie Parra, l’anno scorso alle Texas Christian Frogs del campionato universitario americano; l’egiziana Mariam Metwally, nella scorsa stagione in patria allo Zamalek; al loro fianco altre due ex farfalle come Alessia Gennari, che a Busto ci ha giocato quattro campionati, e Valeria Battista, che ha passato due anni in maglia biancorossa e l’anno scorso, a Macerata, ha guadagnato la promozione in A1. Al centro ci sono la confermata belga Silke Van Avermaet, l’altra ex Conegliano Katja Eckl e la pesarese Alice Torcolacci, alla Megabox nella scorsa stagione. I liberi sono la 22enne Alessia Pelloni, titolare sin dall’anno scorso, affiancata dall’esperta Francesca Parlangeli, proveniente dalla A2 di Cremona.
(nelle foto LVF: esultanza di squadra, al centro Sonia Candi)

