Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

Per la Trasporti Bressan un punto pesante contro la Cda Talmassons Fvg (2-3)

A volte, le immagini spiegano più delle parole. E’ la “cartolina”finale del PalaCoim, con applausi per tutti al termine di cinque set tra Trasporti Bressan Offanengo e Cda Volley Talmassons Fvg, a rendere bene l’idea della giornata. La squadra di Giorgio Bolzoni brilla per tre set, va avanti 2-1 poi viene rimontata dalle friulane, che vincono nettamente quarto set e tie break e conquistano la terza vittoria stagionale, pur scivolando a -1 da Altafratte e Brescia. Dal canto suo, Offanengo smuove ancora la classifica con il secondo mattoncino stagionale, vedendo però rinviare l’appuntamento con la prima vittoria della nuova avventura. Tra le note positive nella metà campo cremasca, la rimonta del secondo set (da 12-18 a 25-23) dopo non aver chiuso il primo sul 23-21, l’alta qualità di gioco mostrata per metà abbondante del match e il rientro del libero Giada Di Mario. Top scorer neroverde, il capitano Valentina Zago (16 punti), supportata in doppia cifra dal duo di posto quattro (13 punti a testa) formato da Sara Bellia e Rachele Nardelli (40% di positività).
Ricco il programma delle premiazioni, aperto prima del match da due momenti. Il presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan ha consegnato al numero uno ospite Ambrogio Cattelan con un omaggio della Vinicola Decordi, mentre il presidente della Fipav Cremona Lodi Pasquale Losapio ha premiato il preparatore atletico della Cda Fabio Parazzoli per il titolo Mondiale Under 21 in maglia azzurra. Altri due momenti a fine partita: il tradizionale “mvp” (omaggio Cenerella) andato all’opposta di Talmassons Giorgia Frosini e consegnato dal vicepresidente Fipav Lombardia Marco Spozio e la foto insieme tra Leo Barbieri (coach della Cda) e Simone Rebessi (scoutman della Trasporti Bressan), accomunati dall’avventura tecnica nella selezione territoriale Cremona-Lodi (rispettivamente primo e secondo allenatore).
Domenica la Trasporti Bressan andrà a far visita alla Futura Giovani Busto Arsizio.
LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA:
Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Bressan Offanengo): “Sono contento perché la squadra ha reagito alla sconfitta di domenica scorsa a Imola, tenendo testa a una super squadra. Le ragazze sono state brave a mettere in campo ciò che avevamo preparato e a giocarsela a viso aperto, poi è arrivato il calo nella seconda parte della partita: è chiaro che per noi sia ancora difficile tenere questi ritmi di gioco per cinque set. Si è vista comunque una bella pallavolo. Offanengo in crescita nell’arco di queste prime tre partite? Deve imparare quali sono i suoi punti di forza e a gestire le situazioni negative. In questo match per la seconda volta non abbiamo spinto in una situazione da chiudere e dobbiamo lavorare anche su questa parte. Inoltre, dobbiamo gestire meglio le situazioni negative un po’ più prolungate: anche il tie break contro Imola era un po’ sulla falsariga di questo, seppur oggi contro un avversario diverso”.
LA PARTITA – Offanengo parte bene e sfrutta Bellia in attacco, poi è il muro di Caneva a ricucire il primo minibreak a quota sette. Ancora la schiacciatrice di casa prolunga l’inerzia neroverde (11-8, time out Barbieri). Talmassons impatta a quota 15 con un muro, ma un ace di Bellia rilancia le padrone di casa (19-16). Altra sosta friulana, con la Cda che arriva al -1 con la greca Bakodimou. Zago per il +2 immediato (23-21), pareggio di Frosini a quota 23, con la stessa ospite che chiude al secondo set ball di squadra (24-26).
L’equilibrio regna sovrano anche nella prima parte di secondo set finoa quota 10, poi Talmassons piazza un break trascinata dalla schiacciatrice Aurora Rossetto (11-15).  Un muro di Gannar, invece, vale il 12-18 dopo l’ace di Frosini. Un servizio salito finalmente di tono aiuta Offanengo a crederci, con il 18-22 a firma di Bellia. Al centro, spicca il contributo della nuova entrata Silene Martinelli con il muro e un tocco vincente per il -2. Nuovo arrivo in volata, dove questa volta è la Trasporti Bressan a spuntarla: sul 23-23 Nardelli va a segno, mentre Frosini attacca out: 25-23 e 1-1.
Galvanizzata dall’impresa, la squadra di Giorgio Bolzoni riparte forte nel terzo set, con le difese del libero Di Mario che aggiungono energia, mentre capitan Zago mette a segno il pallone dell’8-5. La qualità di gioco è alta, il muro di Martinelli risponde alla reazione ospite (12-10), che poi trova finale compimento con l’aggancio a quota 14. Offanengo, però, non si fa intimorire e rilancia con decisione  con la coppia Zago-Nardelli. Un’invasione ospite regala il +3 alle neroverdi alla boa del venti, la Cda però non è alle corde,con Frosini che griffa il 20-19. Guizzo cremasco (23-20) e per la seconda volta il muro di Rossetto ferma Zago (23-22), lanciando la volata chiusa dalla stessa capitana: 25-23 e 2-1 Offanengo.
Nel quarto set, la Cda scappa subito avanti approfittando delle difficoltà offensive della Trasporti Bressan (4-10). Il set diventa presto un monologo friulano , con Offanengo che trova un raggio di luce solo nel finale, senza però poter impedire l’avvento del tie break: 14-25.
L’inerzia non cambia nel set corto decisivo, con la Cda subito padrona del punteggio (0-4). Coach Bolzoni ferma il gioco, ma non il potenziale offensivo di Talmassons, che allunga sull’1-6 con Frosini. Offanengo va al cambio di campo sotto di cinque lunghezze (3-8), ma spia delle energie segna riserva (3-10, time out  di casa). Finisce 5-15.

TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO-CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 2-3
(24-26, 25-23, 25-23, 14-25, 5-15)
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 13, Caneva 6, Compagnin 4, Bellia 13, Ravazzolo 5, Zago 16, Di Mario (L), Martinelli 7. N.e.: Meoni, Coba, Resmini, Tommasini. All.: Bolzoni
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Rossetto 11, Gannar 19, Scola 1, Bakodimou 18, Molinaro 7, Frosini 22, Mistretta (L). N.e.: Barbazeni, Cusma (L), Feruglio, Viola, Cassan, Enneking. All.: Barbieri
ARBITRI: Laghi e Bolici
NOTE: Durata set: 30′, 31′, 29′, 22′, 14′ per un totale di 2 ore e 20 minuti di gioco
Trasporti Bressan Offanengo: battute sbagliate 18, ace 1, ricezione positiva 52% (perfetta 21%), attacco 33%, muri 9, errori 34.
Cda Volley Talmassons Fvg: battute sbagliate 17, ace 6, ricezione 52% (perfetta 22%), attacco 41%, muri 15, errori 29.

Foto Matteo Benelli: il capitano della Trasporti Bressan Valentina Zago

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile

Read on Sportsweek.org:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile
FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna

Altri sport

Sponsored