LA NARCONON VOLLEY MELENDUGNO ESALTA IL PALAZZETTO CON UNA VITTORIA DI CUORE E CARATTERE CONTRO CLUB ITALIA.
L’attesa è stata lunga, l’emozione palpabile, ma la risposta della Narconon Volley Melendugno è stata perfetta: le salentine tornano a giocare tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Lecce e conquistano una splendida vittoria per 3-1 (25-23, 16-25, 25-21, 25-16) contro il Club Italia.
Dopo un avvio in salita nel primo set, chiuso in rimonta (25 – 23) grazie a una scatenata Maria Teresa Bassi (top scorer del parziale con 7 punti), le salentine hanno subito il ritorno delle giovani azzurrine nel secondo parziale (16-25), complici alcuni errori di troppo in casa Narconon e l’ottima prestazione di Caruso e Spaziano per il Club Italia.
Il terzo set ha segnato il decisivo cambio di marcia per la squadra di coach Simone Giunta. Con Daniela Bulaich e l’innesto di capitan Maruotti a dare nuova linfa, e con una Bassi in versione MVP (10 punti nel set) devastante al servizio e in attacco, la Narconon Volley Melendugno ha preso il largo, chiudendo 25-21 e portandosi sul 2 a 1.
Il quarto e decisivo set ha visto la Narconon Volley Melendugno dominare. Daniela Bulaich è apparsa subito più incisiva, mentre l’ace di Riparbelli ha segnato il primo strappo importante (6-2). Nonostante un tentativo di recupero del Club Italia (8-7), il muro è diventato l’arma principale delle salentine, con Giorgia Avenia a bloccare l’attacco di Caruso (9-7) e Bassi su Tosini (12-9). La difesa con Morandini dà sicurezza. Il break decisivo è arrivato con Riparbelli in fast e un altro ace della centrale, che ha fissato il punteggio sul 17-12. Il tifo del pubblico, sempre più caloroso, ha spronato la squadra, che ha messo in mostra una pallavolo spettacolare con Babatunde e Bulaich. Un errore in battuta di Solovei e la fast di Riparbelli hanno regalato il primo match point sul 24-15, chiuso poi con l’attacco vincente di capitan Maruotti sul 25-16.
Una prova di grande cuore e grinta che ha infiammato il numeroso pubblico presente. L’MVP della gara è stata giustamente assegnata a Maria Teresa Bassi, protagonista assoluta con 26 punti realizzati, in doppia cifra anche la salentina Maria Adelaide Babatunde con 12 punti, ma è stata l’intera squadra a esprimere un’ottima pallavolo lottando su ogni palla.
MVP: Maria Teresa Bassi
L’opposto salentino a fine gara ha dichiarato: “Sono felicissima per questa vittoria e soprattutto per il contributo che sono riuscita a dare alla squadra. Tornare a giocare in casa, davanti al nostro pubblico, è sempre un’emozione speciale. Questo successo, però, è merito di tutta la squadra: in settimana abbiamo lavorato tantissimo, con grande intensità, per farci trovare pronte. La nostra forza è il gruppo e lo abbiamo dimostrato lottando su ogni palla, specialmente dopo aver subito il loro ritorno nel secondo set. Oggi abbiamo giocato una grande pallavolo, con cuore e grinta. Voglio, infine ringraziare tutte le mie compagne e lo staff tecnico per il supporto e la motivazione che mi stanno dando, l’MVP è anche grazie a loro”.
A margine dell’entusiasmante vittoria casalinga, abbiamo raccolto anche le parole di Coach Simone Giunta: “È un’emozione indescrivibile tornare a vincere tra le mura amiche e sentire l’affetto del nostro pubblico, che ringrazio per il sostegno. Sono profondamente orgoglioso di tutte le giocatrici. Stanno lavorando sodo in palestra, con una concentrazione esemplare sul percorso che abbiamo fissato. Non dobbiamo guardare ai punti o alla classifica in questo momento, ma continuare a spingere per un miglioramento continuo, sia tecnico che tattico, restando sempre con i piedi per terra. Il nostro primo e più importante traguardo resta la salvezza: dobbiamo continuare su questa strada per conservare con merito la categoria, e serate come questa ci danno la conferma che siamo nella direzione giusta.”
Prossimo Impegno
Questa vittoria regala morale e consapevolezza alla Narconon Volley Melendugno in vista del prossimo impegno. Domenica 26 ottobre le salentine affronteranno nuovamente una trasferta ostica in Sicilia contro il Marsala Volley, una squadra che cercherà in casa i punti per il riscatto. Oltre alle difficoltà di un lungo viaggio per raggiungere la bellissima città siciliana, le giocatrici dovranno prepararsi a gestire al meglio questo momento di positività, mantenendo alta la concentrazione per dare seguito al percorso intrapreso.
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3 – CLUB ITALIA 1 (25-23, 16-25, 25-21, 25-16)
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Avenia 3, Bassi 26, Bulaich 7, Babatunde 12, Riparbelli 9, Joly 2, Morandini (L), Colombino 4, Sturniolo, Perfetto. Maruotti (C) 3. Non entrate: Gianfico, Roserba (L), Irene Malonni (L). All. Simone Giunta – Vice: Andrea Rotella.
CLUB ITALIA: Spaziano 3, Solovei 15, Susio 11, Quero 10, Tosini 2, Bovolenta 7, Regoni (L); Caruso 11, Magnabosco, Moss 3. Non entrate. Cakovic, Peroni (L), Spada, Zanella. All. Juan Manuel Cichello – Vice: Monica Cresta.
Arbitri dell’incontro: Martini Maurizio (1°) – Traversa Nicola (2°) – Videocheck: Bianchi Denise Mary Rose – Segnapunti elettronico: Alzati Gabriele.
Durata set: 31′, 26′, 30′, 23’. Tot: 1h 50min.
Note: Narconon Volley Melendugno: battute sbagliate 10 – vincenti 10, ricezione positiva 47% (perfetta 21%), attacco 33%, muri 10.
Club Italia: battute sbagliate 11 – vincenti 3, ricezione positiva 35% (perfetta 10%), attacco 35%, muri 10.