Arriva il derby. Parola d’ordine: divertirsi
Mente libera, zero pressioni e tanta voglia di divertirsi. Sono gli ingredienti con cui Il Bisonte Firenze si sta preparando per il derby con la Savino Del Bene Scandicci, in programma domani alle 17 al Pala BigMat – formalmente in casa della squadra di coach Marco Gaspari – e valido per la quarta giornata della Serie A1 Tigotà. Mente libera perché le due vittorie consecutive contro Vallefoglia e Macerata hanno regalato serenità alle bisontine, sia dal punto di vista della classifica provvisoria che del morale. Zero pressioni perché Agrifoglio e compagne non hanno nulla da perdere contro una squadra costruita per competere ad altissimo livello in tutte le competizioni a cui partecipa. E tanta voglia di divertirsi perché è così che bisogna scendere in campo in un derby, godendosi il momento e il contesto e cercando di dare il massimo per sovvertire il pronostico. Il gruppo di coach Chiavegatti, al completo, ha già dimostrato negli ultimi due match il suo animus pugnandi, e dovrà di nuovo confermarlo domani in una partita storicamente ostica come quella contro Scandicci.
EX E PRECEDENTI – Le ex della sfida sono sei: ne Il Bisonte ci sono Francesca Villani, che ha giocato a Scandicci nel 2023/24, e Alessandra Colzi, che ha fatto parte del vivaio della Savino Del Bene registrando anche qualche convocazione in prima squadra nella Serie A2 2013/14, mentre dall’altra parte ci sono Marta Bechis, a Firenze dal gennaio 2016 al gennaio 2018 e poi nei primi due mesi della scorsa stagione, Emma Graziani, bisontina per tre annate tra il 2021 e il 2024, Manuela Ribechi, che ha vestito la maglia de Il Bisonte per un anno e mezzo tra l’estate 2023 e il dicembre 2024, e Giulia Mancini, che invece lo ha fatto nella prima metà della scorsa stagione. I precedenti fra le due società invece si perdono nella notte dei tempi: prendendo come riferimento quelli dalla B1 in su, ovvero dal 2003 a oggi, i confronti diretti sono stati trentasei, con un bilancio di undici successi per Il Bisonte (di cui solo uno in A1, 3-2 a Scandicci il 25 marzo 2017) e venticinque per la Savino Del Bene (di cui ventuno sui ventidue derby giocati nella massima serie).
LE PAROLE DI FEDERICO CHIAVEGATTI – “Veniamo da una bella vittoria contro Macerata, in cui abbiamo dimostrato una grande capacità di reazione, e adesso ci apprestiamo ad affrontare una delle squadre abituate da anni ad occupare i primi quattro posti della classifica: per noi sarà una partita in cui la pressione dovrà essere zero, e in cui gli unici obiettivi saranno confermare la nostra identità, senza snaturarci in base all’avversario, e soprattutto cercare di goderci il derby e divertirci il più possibile, perché la pressione sarà tutta dall’altra parte. La Savino Del Bene viene da un risultato negativo, e quindi vorrà sicuramente rifarsi, portandosi a casa il derby e i tre punti: noi dovremo essere brave ad entrare in campo con la mente libera, facendo al meglio quello che sappiamo, per aggiungere pressione alla tanta che già avranno. Affrontiamo una squadra con tantissime soluzioni, con degli ottimi terminali d’attacco sia in banda e in posto 2 che al centro: è una rosa completa, allestita per primeggiare in tutte le competizioni, ma noi saremo pronte a combattere come sempre”.
LE AVVERSARIE – La Savino Del Bene Scandicci di coach Marco Gaspari potrebbe schierarsi con la serba Maja Ognjenović (1984) in palleggio, Ekaterina Antropova (2003) come opposto, Linda Nwakalor (2002) e la tedesca Camilla Weitzel (2000) al centro, la statunitense Avery Skinner (1999) e Caterina Bosetti (1994) in posto quattro e la dominicana Brenda Castillo (1992) nel ruolo di libero.
IN TV – La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN (per gli abbonati alla piattaforma) e su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito https://subscribe.volleyballworld.com/volleyball-tv-it. Inserendo il codice FIRENZE10 ci sarà la possibilità di usufruire del 10% di sconto sul piano annuale VBTV.