Serie A2 Tigotà – Clamorosa rimonta a Imola, Costa Volpino espugna Roma e Talmassons supera Altamura
Nel Girone A le bergamasche in vetta con Trento e Melendugno, nel Girone B le friulane accompagnate da Padova e Brescia
Si sono giocate sette partite nella domenica della seconda giornata della Serie A2 Tigotà.
Nel Girone A, C.B.L. Costa Volpino e Itas Trentino continuano la loro marcia a punteggio pieno, confermandosi in testa alla classifica insieme a Melendugno, vittoriosa nell’anticipo di ieri contro Casalmaggiore. Esordio casalingo amaro per la SMI Roma Volley, superata al Palazzetto dello Sport dalle bergamasche con un secco 0-3. Le padrone di casa hanno lottato specialmente nel secondo set, terminato ai vantaggi 27-29, ma non sono riuscite a fermare le avversarie. Il premio di MVP della partita è andato ad Aurora Pistolesi, top scorer del match con 20 punti, ma bene anche Grosse Scharmann con 18. Per Roma, la migliore marcatrice è stata Nikoleta Perovic con 12 punti.
Vittoria casalinga netta anche per l’Itas Trentino, che al Sanbapolis di Trento ha superato il Club Italia sempre in tre set. La partita è stata combattuta, in particolare il secondo parziale chiuso sul 26-24, ma la squadra di casa ha mostrato maggiore solidità nei momenti decisivi. L’MVP dell’incontro è stata Alice Pamio (11 punti, 63% in ricezione). La miglior realizzatrice per Trento è stata Irbe Lazda con 15 punti, mentre per il Club Italia si è distinta Martina Susio con 13 punti. Al Palarescifina, invece, la Clerici Auto Concorezzo ha conquistato tre punti importanti, superando in rimonta per 1-3 la Gruppo Formula 3 Messina. Dopo un primo set dominato dalle padrone di casa (25-16), la squadra ospite ha reagito con determinazione, aggiudicandosi i tre set successivi. Top scorer della partita è stata Bucciarelli con 21 punti, Stival ne ha realizzati 15 mentre per Messina non sono bastati i 19 punti di Carcaces.
Nel Girone B, che si concluderà lunedì 13 ottobre alle 20.30 con Futura Giovani Busto Arsizio contro Olio Pantaleo Fasano, testa della classifica per la Cda Volley Talmassons FVG, che ha vinto con un secco 3-0 il match contro la Panbiscò Leonessa Altamura. Pugliesi in gara solo per qualche scampolo del secondo set, ma mai in grado di impensierire le friulane guidate da Frosini (18) e Bakodimou (14). A pari punti con la formazioni di coach Barbieri, la Nuvolì Altafratte Padova, che ha sconfitto la Tenaglia Abruzzo Altino senza concedere set. La squadra di casa ha controllato la partita in ogni parziale, conquistando tre punti importanti. MVP dell’incontro è stata Cristina Fiorio, che ha chiuso da top scorer con 14 punti. Per Altino, la migliore marcatrice è stata Viktoryia Siakretava con 13 punti.
Vittoria esterna e punteggio pieno per la Valsabbina Millenium Brescia, che al PalaPanini ha superato il Volley Modena con un perentorio 0-3. La squadra ospite ha imposto il proprio ritmo fin dall’inizio, non lasciando scampo alle modenesi. Il premio di MVP è andato a Beatrice Parrocchiale, libero di Brescia. La miglior realizzatrice per le ospiti è stata Giorgia Amoruso con 11 punti. Commovente ad inizio incontro il tributo a Barbara Siciliano, prematuramente scomparsa lo scorso giugno. Al PalaRuggi la Clai Imola Volley ha compiuto invece una straordinaria rimonta contro la Trasporti Bressan Offanengo, vincendo al tie-break 3-2. Sotto 1-2 e con il punteggio di 19-24 nel quarto set, le padrone di casa hanno trovato la forza di reagire, annullando diversi match point nel quarto parziale e dominando poi il set decisivo (15-7). MVP della partita è stata Malik, autrice di 25 punti per Imola e determinante nella rimonta del quarto set, straordinaria Salvatori con 9 muri (14 punti totali), mentre per Offanengo 25 punti per Bellia e 19 per Nardelli e Zago.