Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 stende 3-2 Milano

Colpo grosso della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al debutto stagionale in un PalaFenera tutto esaurito Spirito e compagne superano la corazzata Numia Vero Volley Milano esultando al tie-break dopo 2 ore e 19 minuti di gioco.
Le biancoblù confermano quanto di buono avevano già mostrato nel turno inaugurale a Firenze giocando un’altra partita di sostanza, con braccio fermo e mente libera. Il primo interminabile set parla a favore delle padrone di casa che esultato 36-34 al quarto set point dopo averne annullate otto alle ospiti. La Numia pareggia i conti nel secondo set che fa suo 19-25 approfittando dei tanti errori punto chieresi (ben 11). Il terzo set è un serrato punto a punto che sul 23-23 vede Chieri dare la spallata decisiva. Senza storia la quarta frazione dove Milano incrementa progressivamente il vantaggio e chiude 19-25. Il tie-break si decide sul 10-10 a favore delle chieresi che la spuntano 15-12.
La miglior realizzatrice è Nemeth che mette a segno 29 punti, mentre il premio di MVP viene assegnato a Nervini (20); in doppia cifra anche Dervisaj (15). A Milano non bastano 24 punti di Egonu.

Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Numia Vero Volley Milano 3-2 (36-34; 19-25; 25-23; 19-25; 15-12)
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 2, Nemeth 29, Gray 8, Cekulaev 7, Nervini 20, Dervisaj 15; Spirito (L); Antunovic, Dambrink, Ferrarini, Alberti 1. N. e. Bah, Lotti, Bonafede (2L). All. Negro.
NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Bosio 2, Egonu 24, Danesi 8, Kurtagic 14, Lanier 10, Piva 10; Fersino (L); Gelin, Cagnin, Pietrini 10. N. e. Miner, Plak, Sartori, Modesti (2L). All. Lavarini; 2° Bucaioni.
ARBITRI: Piana di Carpi e Rossi di Sanremo.
NOTE: presenti 1508 spettatori. Durata set: 36′, 23′, 27′, 23′, 15′. Errori in battuta: 25-19. Ace: 2-2. Ricezione positiva: 68%-68%. Ricezione perfetta: 36%-2020%. Positività in attacco: 44%-42%. Errori in attacco: 16-9. Muri vincenti: 6-15. MVP: Nervini.

La cronaca
Primo set – Il mani-out di Lanier dà il primo punto a Milano. Sul 3-4 si registra il primo allungo a favore delle lombarde con Piva (3-6). Chieri recupera lo svantaggio con Nemeth e Nervini (9-9) e passa per la prima volta avanti quando Dervisaj buca il muro ospite (14-13). Il vantaggio cresce a +2 con Nemeth (16-14). Lavarini chiama il primo time-out ma le padrone di casa allungano ancora con Nervini e Dervisaj (19-15). Due errori chieresi dimezzano il vantaggio e sul 19-17 è Negro a fermare il gioco. Dopo il 19-18 di Egonu è Gray in primo tempo a fermare il filotto di Milano (20-18). Due muri consecutivi di Kurtagic su Nervini e Nemeth riportano avanti la Numai (21-22). Sul 23-23 Egonu con un pallonetto guadagna la prima palla set, annullata da Van Aalen con un tocco di seconda. Seguono il 24-25 di Lanier, il 25-25 di Nemeth, il 25-26 di Egonu, il 26-26 di Nemeth, il e 26-27 di Lanier. La quarta palla set milanese se ne va su attacco di Egonu sull’asticella, quindi è Chieri a guadagnare il primo set point con Nervini. Al rientro dal time-out di Lavarini le chieresi contengono l’attacco di Egonu che poi però mura Nervini. La stessa Nervini guadagna il 29-28, poi serve in rete il 29-29. I punti successivi portano le firme di Dervisaj, Kurtagic, ancora Kurtagic, Dervisaj, Egonu e Gray (32-32). Il servizio lungo di Dervidaj regala la settima palla set a Milano, annullata in pallonetto da Nervini (33-33). Due errori, di Nervini in attacco e Lanier al servizio, portano il punteggio sul 34-34. La quarta palla set di Chieri, ottenuta con un ace di Nemeth aiutato dal nastro, è quello buono: nell’azione successiva Cekulaev mura il primo tempo di Danesi ed è 36-34.

Secondo set – Chieri riparte forte con un 5-1 propiziato dai punti di Nemeth, Cekulaev e Nervini. Dopo il time-out Milano inizia a trovare il ritmo, ricuce a 5-4 con i muri di Piva e Kurtagic e pareggia a 8 con un altro muro ancora di Kurtagic. La Numia passa per la prima volta in vantaggio con Egonu (10-11). Il 10-12 di Lanier e il successivo errore in attacco di Nervini danno il la a una seconda parte di set saldamente in mano alle ragazzi di Lavarini che raggiungono il +5 con un muro di Bosio (15-20) per poi chiudere 19-25 alla terza palla set grazie al servizio in rete della neo entrata Dambrink.

Terzo set – Le biancoblù rientrano in campo con un buon piglio realizzando i primi punti a muro con Gray e Nemeth (3-0). Sul 4-3 Pietrini dà il cambio a Lanier. Con un ritmo molto regolare Chieri mantiene Milano a distanza di sicurezza fino al 14-12 (Cekulaev). Curtagic mura Nervini che poi attacca fuori e il punteggio torna in parità (14-14), segue la diagonale vincente di Pietrini che dà il primo vantaggio alle ospiti (14-15). Gray interrompe la serie di Milano, poi Nemeth realizza il 16-15. Il prosieguo è un serrato punto a punto che vede Chieri guadagnare la prima palla set con Nemeth. Il successivo attacco di Nervini viene difeso fuori banda e la frazione termina 25-23.

Quarto set – Sul 3-3 il punteggio gira decisamente a favore di Milano che strappa a 3-8, complici tre errori locali. L’errore al servizio di Egonu sblocca Chieri (4-8). Su servizio di Dervisaj tre colpi vincenti di Nemeth dimezzano il ritardo biancoblù da 5-11 a 8-11. Nella seconda parte del set la Numia scappa via ritrovando il +6 con Pietrini (13-19) e, sempre con Pietrini, anche il +7 e il +8 (14-22), raggiungendo il vantaggio massimo di 9 punti sul 14-23 con Egonu. Alla seconda palla set Piva chiude 16-25.

Quinto set – Le due squadre restano a contatto fino al 6-6, quando un muro di Gray su Pietrini e una sassata da posto 4 di Dervisaj portano Chieri avanti 8-6 al giro di campo. Lanier entra al posto di Pietrini. Gli attacchi di Egonu e Lanier e un muro di Bosio capovolgono il punteggio in 8-9. Time-out di Negro e alla ripresa Kertagic serve in rete (9-9). Sul 10-10 Nemeth e Nervini danno a Chieri il doppio vantaggio (12-10). Seguono il 12-11 di Lanier e il 13-11 di Nervini. Time-out di Lavarini ma al rientro Nervini realizza il 14-11. Nemeth spara in rete il primo match point, poi sbaglia la battuta anche Danesi e scendono i titoli di coda sul 15-12.

Il commento
Anett Nemeth: «Abbiamo lavorato tanto. Abbiamo fatto una gran partita a Firenze e oggi ci siamo ripetute. Sono molto felice».
Francesca Bosio: «Una partita lunga e strana. Credo che l’ago della bilancia sia stato il primo set molto tirato che potevamo portare a casa. In alcuni set siamo partite molto male e questa cosa non ce la possiamo permettere contro una squadra come Chieri».

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Lega Pallavolo serie A Femminile
FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna
Lega Pallavolo serie A Femminile

Altri sport

Sponsored