Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

Le Salentine trionfano al PalaFarina con cuore e lucidità tattica. Daniela Bulaich, ancora MVP.

VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: 1-3 (14-25/19-25/25-23/16-25)

Viadana (MN) – Nell’anticipo della seconda giornata del Campionato di Serie A2, la Narconon Volley Melendugno conquista altri tre preziosi punti, battendo in trasferta la Volleyball Casalmaggiore per 1-3, nella partita che vede il riaccendersi del PalaFarina dopo più di dieci anni dall’ultima partita giocata dalle casalasche in questa struttura. La formazione di coach Simone Giunta non solo si conferma, ma mostra una coesione crescente, che le consente di partire con il piede sull’acceleratore, dominando nettamente i primi due set.

I Set: Un avvio travolgente
Melendugno inizia la partita con un parziale aggressivo, portandosi subito sullo 0-3 grazie a Bulaich, Bassi e Babatunde. Il vantaggio si consolida rapidamente, con la squadra che si porta sul 3-8 (dopo un videocheck confermato a favore) e poi sul 5 a 13 grazie a un bel pallonetto di Bulaich. Un’ottima serie di battute di Babatunde, culminata con due ace, e un attacco vincente di Riparbelli scavano un solco profondo. Nonostante un tentativo di break di Casalmaggiore (11-18), il set si chiude rapidamente per 14-25. Bulaich e Babatunde top scorer del parziale con 5 punti a testa.

II Set: Melendugno mantiene il ritmo
Il secondo parziale vede le squadre procedere inizialmente punto a punto (5-5), ma la Narconon Volley Melendugno ritrova presto il suo passo. Con un ace di Joly aiutato dal nastro, il punteggio si porta sul 6-8 e poi sul 7-12 grazie agli attacchi di Riparbelli e Avenia. La schiacciatrice argentina Bulaich continua la sua ottima prova mantenendo le distanze con una “grande bordata” (7-10) e poi un “bolide” da seconda linea. Nonostante un leggero calo di concentrazione che permette a Casalmaggiore di accorciare sul 17-21, un muro decisivo regala il set point, chiuso da Bassi con un mani out vincente per il 19-25.

III Set: La reazione di Casalmaggiore
Il set di riapertura è caratterizzato da un grande equilibrio e da una Casalmaggiore rinvigorita. Dopo l’iniziale 0-3 per Melendugno, le padrone di casa trovano il pareggio (3-3) con due ace della palleggiatrice Neri. La fase centrale è un testa a testa, con Bassi e la scatenata Bulaich che cercano di spingere le salentine. Ma, una serie di errori in ricezione e un calo di concentrazione, permettono a Casalmaggiore di ribaltare il punteggio e portarsi sul 20-18. Nonostante il recupero finale (23-23), un errore in attacco di Bulaich chiude il set 25-23, permettendo alle casalasche di riaprire il match.

IV Set: La chiusura determinante
Coach Giunta opta per un cambio tattico cruciale, schierando Colombino al posto di Bassi, mossa che si rivela subito efficace nel confondere i riferimenti avversari. Dopo un nuovo equilibrio iniziale (9-9), la Narconon Volley Melendugno innesta la marcia decisiva. Due attacchi di “gran classe” di Bulaich portano la squadra sul 9-12 (time-out Cuello). Un grande muro di Joly su Kavalenka, seguito da un suo attacco vincente, dilata il vantaggio a +5 (12-17). L’ottima prova di Colombino, subito ben inserita nel gioco, e il muro di Avenia portano il punteggio sul 17-24. Melendugno si aggiudica il primo match point, annullato da Kavalenka, ma è Colombino a chiudere la partita con una bellissima schiacciata da seconda linea, sigillando il risultato finale sul 18-25.

La Narconon Volley Melendugno non solo vince, ma dimostra una notevole maturità emotiva e tattica. L’efficacia offensiva (44% in attacco) e la superiorità a muro (13 contro 7) sono i dati che raccontano la solidità di un gruppo che merita ogni plauso, guidato con saggezza da coach Simone Giunta e dall’intero Staff Tecnico.

Le padrone di casa della Volleyball Casalmaggiore non hanno sfigurato, mostrando un grande orgoglio nel terzo set. Tra le fila avversarie si sono distinte in attacco la potente opposta Kavalenka (top scorer con 13 punti) e la capitana Costagli (12 punti), sostenute da Vazquez Gomez (7 punti), che hanno reso il confronto avvincente e tatticamente impegnativo.

Al termine dell’incontro, Daniela Bulaich è stata meritatamente eletta MVP del match per la seconda volta consecutiva, un sigillo sulla sua leadership in campo.

A fine gara, Carola Colombino ha dichiarato: “Sono estremamente contenta, soprattutto per come abbiamo reagito dopo aver perso il terzo set. C’è stato un momento in cui, dopo due parziali dominati, forse ci siamo un po’ sedute, permettendo a Casalmaggiore – che ha una grande attaccante come Kavalenka – di rientrare in partita e crederci. Qualche errore di troppo e quel calo di concentrazione ci hanno ricordato che in A2 non puoi mai abbassare la guardia. Sapevamo che dovevamo ritrovare la nostra solidità. Sono felice di aver contribuito con dei punti importanti, specialmente quello finale, che ha sigillato la vittoria. Abbiamo dimostrato un grande carattere di squadra vincendo 1-3. Questi tre punti ci tengono alto il morale e danno fiducia a tutto il gruppo. Adesso, testa bassa e continuiamo a lavorare, perché le prossime gare saranno altrettanto impegnative“.

E ora, l’attesa è finita!
Finalmente, domenica 19 ottobre alle ore 16:30, la Narconon Volley Melendugno debutterà tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Lecce nel primo match casalingo, affrontando le giovani e fortissime azzurrine del Club Italia.

Volleyball Casalmaggiore: Pasquino, Kavalenka 13, Nwokoye, Marku 3, Costagli (C) 12, Vazquez Gomez 7, Faraone (L), Ravarini 2, Neri 3, Stafoggia 1, Nosella, Non entrate: Mattioli, Morandi, Kovalcikova. All. Cuello-Beccari
Narconon Volley Melendugno: Avenia 4, Bassi 10, Bulaich 21, Babatunde 12, Riparbelli 11, Joly 11, Morandini (L), Colombino 7, Sturniolo, Perfetto 1. Non entrate: Maruotti (C), Gianfico, Roserba (L). All. Giunta – Vice: Rotella.

Arbitri dell’incontro: Marani Azzurra e Galteri Andrea – Videocheck: Mutti Riccardo – Referto elettronico: Marta Cavalera.

Durata set: 24′, 28′, 32′, 24’. Tot: 1h 48min.
Spettatori: 621

Note: Narconon Volley Melendugno: battute sbagliate 15 – vincenti 6, ricezione positiva 53% (perfetta 28%), attacco 44%, muri 13.
Volleyball Casalmaggiore: battute sbagliate 11 – vincenti 5, ricezione positiva 34% (perfetta 12%), attacco 26%, muri 7.

Foto: Manuel Bongiovanni

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile

Read on Sportsweek.org:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile
FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna

Altri sport

Sponsored