Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

La CDA Volley Talmassons va ad un passo dall’impresa: spettacolo a Belluno contro l’Imoco Conegliano

La CDA Volley Talmassons FVG esce dal parquet della “Vhv Arena” di Belluno a testa altissima. Nel test di lusso contro la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, disputato in occasione del 62° anniversario del disastro del Vajont, le Pink Panthers hanno lottato fino all’ultimo, cedendo soltanto al tie break contro la squadra più titolata d’Europa.

Le gialloblù, ancora prive delle big De Gennaro, Fahr e Gabi, hanno schierato dall’inizio Wolosz in regia, Haak opposta, Lubian e Munarini al centro, Zhu Ting e Sillah in banda, con Scognamillo libero. Barbieri ha risposto con Scola in regia e Frosini opposta, Molinaro e Gannar al centro, Enneking e Bakodimou in posto 4, e Mistretta libero.

Conegliano parte forte ma la CDA dimostra subito di non essere un semplice sparring partner. Il primo set vede Conegliano affidarsi alla potenza di Haak (7 punti personali) e alla brillantezza della nuova arrivata Sillah (6 punti), con le friulane sempre aggressive ma sconfitte 25-21. Nel secondo parziale la CDA ha continuato a giocare punto a punto, spinta dai colpi di Enneking e Frosini. Monster block di Gannar, ace di Scola e attacchi vincenti della schiacciatrice statunitense consentono a Talmassons di ribaltare l’inerzia ma un finale firmato Lubian e Chirichella ha regalato il 25-22 e il 2-0 all’Imoco.

Lontane dallo scoraggiarsi, le Pink Panthers cambiano marcia nel terzo set, approfittando anche delle rotazioni di coach Santarelli che ha dato spazio alle giovani. L’entusiasmo cresce, le ragazze di coach Barbieri continuano a spingere. Trascinate da Bakodimou e Gannar, le friulane ribaltano il punteggio, imponendosi con carattere e riaprendo il match.

La CDA ci crede sempre di più, preme sull’acceleratore anche nel quarto set, dimostrando grande determinazione contro una Conegliano sperimentale: la precisione di Rossetto e la solidità a muro di Molinaro permettono a Talmassons di pareggiare i conti sul 2-2.

Al tie break, però, la maggiore esperienza e profondità del roster veneto fanno la differenza: Ewert sigla il muro decisivo, mentre le giovanissime Gordon ed Enesu trovano punti pesanti per l’Imoco. Conegliano chiude 15-11, ma Talmassons esce tra gli applausi.

“Giocare contro Conegliano è sempre un orgoglio – ha commentato coach Leonardo Barbieri –. Abbiamo affrontato la squadra più forte del mondo, e lo abbiamo fatto con grande coraggio e qualità. Il risultato conta relativamente, quello che ci interessa è la crescita del gruppo: oggi abbiamo visto tante cose positive, soprattutto l’atteggiamento”.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile
FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna

Altri sport

Sponsored