Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

Il paese di Offanengo e il calore dei tifosi abbracciano la Trasporti Bressan Offanengo

Una serata dedicata alla squadra, un’eccellenza sportiva non solo del paese, ma anche un punto di riferimento nella pallavolo del territorio capace di risaltare anche a livello nazionale. Applausi, risate e anche la coreografia e i cori divertenti dei tifosi di “Passione neroverde” a scandire il programma, nonostante il freddo umido abbia provato a metterci lo zampino.
Stasera (venerdì) piazza Senatore Patrini a Offanengo ha ospitato “Siamo ancora Qua: il Volley Offanengo accende i motori per la quarta stagione in A2”, la serata (che ha aperto il calendario degli eventi del Settembre Offanenghese) condotta dal giornalista Piero Giannico con il sodalizio neroverde del presidente Cristian Bressan in vetrina.
Un video con le emozioni della scorsa stagione ha dato il la alla scaletta,con la presentazione dei dirigenti anticipata dalle prime parole del presidente Bressan e del direttore generale Stefano Condina.
A impreziosire la serata, la grande presenza delle autorità: oltre al “padrone di casa”, il sindaco (e primo tifoso neroverde) Gianni Rossoni, non sono voluti mancare il delegato provinciale CONI Alberto Lancetti (oltre alla lettera -proiettata sul maxischermo e letta dal conduttore – del presidente regionale CONI Lombardia Marco Riva) e la Federazione italiana Pallavolo (Fipav) a tutti i livelli: dal presidente del Comitato territoriale Cremona-Lodi Pasquale Losapio alla Fipav Lombardia, rappresentata dal presidente Piero Cezza e dal vicepresidente Marco Spozio, oltre alla prestigiosa presenza di Massimo Sala,vicepresidente della Fipav nazionale.
La prima squadra Trasporti Bressan guidata in panchina da coach Giorgio Bolzoni è stata presentata in dettaglio, tra staff tecnico e prima squadra, con la divertente parte relativa alle curiosità di ogni giocatrice a strappare qualche risata. I riflettori si sono accesi anche sul settore giovanile, salito sul palco con under 12, under 13, under 14-16 e under 18 che partecipa anche alla Terza divisione femminile. Nell’ambito del vivaio, enfasi sulla sinergia “Future Volley” (coordinatore tecnico Matteo Moschetti) che per il secondo anno vede a braccetto il Volley Offanengo e il Volley 2.0 Crema, presente con il presidente Paolo Stabilini e la prima squadra militante in B2.
Nella parte finale, il direttore generale Stefano Condina ha ricordato il Trofeo Bressan il prossimo 20-21 settembre, il debutto in campionato lunedì 6 ottobre al PalaCoim contro Altafratte e la campagna abbonamenti “Più bella cosa” già partita. Una novità della stagione 2025/2026 è l’inno ufficiale “Cuore Neroverde” realizzato da Benedetto Alchieri, mentre la tradizionale foto generale ha fatto calare il sipario sull’abbraccio di Offanengo alla sua squadra e alla sua società.

LE DICHIARAZIONI DELLA SERATA:
Cristian Bressan (presidente Volley Offanengo):”Sono contento di una presenza così numerosa, speriamo di ripetere l’annata scorsa, centrando la salvezza per essere poi nuovamente ai nastri di partenza dell’A2 nella stagione successiva”
Stefano Condina (direttore generale Volley Offanengo):Vogliamo fare qualcosina in più, dopo il sesto posto cercheremo di arrivare quinti, sebbene non con velleità in pool promozione, ben sapendo sempre come l’A2 sia una categoria molto importante per noi e per un paese come Offanengo. Abbiamo un organico forte, non sarà facile ma ci proveremo. Questo è il mio decimo anno di lavoro a Offanengo, un terzo della mia carriera dirigenziale qui: non me lo sarei aspettato”
Marco Riva (presidente CONI Lombardia, estratto della lettera): “Offanengo si appresta a vivere la quarta stagione consecutiva in A2, un traguardo che testimonia passione, programmazione e una straordinaria capacità di fare squadra, dentro e fuori dal campo. Un grazie al presidente Cristian Bressan, alla dirigenza, alla squadra e ai volontari che con il loro impegno danno vita a questa realtà sportiva, portando orgoglio e visibilità al territorio nonché alle istituzioni pubbliche e private che la supportano. La pallavolo, con i suoi valori di coesione, determinazione e passione trova in voi un esempio autentico e prezioso”.
Alberto Lancetti (delegato provinciale CONI):E’ una serata emozionante, alle ragazze della prima squadra dico che sono un esempio che le giovani guardano sotto molteplici punti di vista”
Massimo Sala (vicepresidente Fipav):Porto i saluti del presidente federale Giuseppe Manfredi, in Thailandia con la nazionale femminile. Più che “Siamo ancora qua”, verrebbe da dire “Siamo sempre qua”: il passaggio dalla B alla A è importante, a volte destabilizzante, ma Offanengo è al via dell’A2 per il quarto anno e trova le forze per darsi un obiettivo ambizioso come il quinto posto, senza dimenticare il settore giovanile. Complimenti per ciò che state costruendo”.
Piero Cezza (presidente Fipav Lombardia):Il Volley Offanengo è espressione di un territorio, quello lombardo, che ha il maggior numero di tesserati e di società in Italia. Un territorio che fa molta attività, in percentuale anche maggiore di altre regioni, oltre a farlo con qualità”.
Marco Spozio (vicepresidente Fipav Lombardia): “Dopo l’esperienza territoriale sto imparando a conoscere il territorio regionale lombardo; un aspetto molto bello è come nel nostro sport si viva la pallavolo in amicizia”.
Pasquale Losapio (presidente Fipav Cremona-Lodi): “Avere una squadra di vertice a livello locale permette a tutto il movimento di seguire la strada e una società così, per i tanti aspetti in cui sta crescendo, inizia a essere un modello per le squadre che cercano di raggiungere alti livelli”.
Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Bressan Offanengo):Veniamo da una buona stagione, personalmente posso fare il mea culpa di non avere in alcuni momenti spinto come si dovrebbe sempre. Alle ragazze ho detto che non bisogna andare ai 100, ma ai 200. Ora siamo all’inizio e alla squadra ho dato il compito di conoscersi e parlarsi: prima si riesce a fare questa fase, prima si può crescere”.
Paolo Stabilini (presidente Volley 2.0): “La sinergia Future Volley che ci lega al Volley Offanengo permette di creare un gruppo complessivo di ragazze molto competitivo”.
Matteo Moschetti (coordinatore tecnico Future Volley): “Ricordiamo con piacere Merit Adigwe, fresca campionessa del mondo Under 21, così come Eva Ravazzolo, che abbiamo avuto un biennio a Crema prima del suo salto in A2”.
Gianni Rossoni (sindaco di Offanengo): “La presenza di così tante autorità è un orgoglio per Offanengo, non posso non ringraziare il presidente Bressan, la sua famiglia, la dirigenza e i tanti volontari che con tanta passione impiegano il loro tempo libero per questa società, un orgoglio per il paese che si sta conoscendo in Italia grazie alla pallavolo”.

 

Foto Matteo Benelli

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna
Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile

Altri sport

Sponsored