Reazione Italia, la Polonia ko 3-2
Che il terzo impegno dell’Italia Under 21 fosse quello sinora più irto lo si sapeva, le azzurrine di coach Gagliardi lo portano a casa dopo un match tra alti e bassi, con un inizio positivo, una seconda parte in difficoltà ed un tie-break senza storia.
Si parte e la Polonia regala l’inverosimile, un 9-2 che però le azzurre (oggi in tenuta bianca) tramutano in 15-15 frutto di una ricezione ballerina con conseguenti errori in attacco, sul finire del parziale però un’Adigwe che prende in mano la squadra spalleggiata da Bosso non consentono il sorpasso polacco e match in cascina 25-23, manco a dirlo con una conclusione dell’opposta di Conegliano;
Al rientro ancora errori polacchi almeno sino a metà set, Marchesini invalicabile a muro e solita Adigwe in attacco, stavolta dal 10-2 l’Italia non concede nulla e chiusura facile 25-16;
Tutto sembra in discesa come nelle precedenti sfide, invece dal terzo set il copione cambia, parte meglio la Polonia che trova oro dalla propria opposta, stavolta a sorreggere Adigwe ci pensa Piomboni ma la prima comincia a venire intercettata sempre meglio da muro e difesa, dal 7-7 la Polonia ha l’accelerazione vincente ed accorcia 21-25;
Ricezione italiana ancora in crisi, la Polonia ne approfitta mostrando un ottimo gioco di difesa e rigiocate, dal 12-16 due invasioni polacche illudono i tifosi italiani 14-16, la Polonia però ci mette poco a tornare infallibile e pareggia i conti 19-25, per le bianche italiane entrano l’ex Nuvolí Magnabosco in regia e l’ancora gialloblù Erika Esposito in posto4 ma la situazione non muta;
Il match sembra nelle mani polacche ed invece l’epilogo al tie-break è sicuramente il meno atteso, la rabbia italica prende il sopravvento, Adigwe torna a far tremare il taraflex indonesiano con conclusioni che spesso la difesa neppure vede (31 punti per lei, Bosso 15, Marchesini 10 muri, Manfredini 10), cambio campo 8-3 ed Italia che veleggia facile verso il terzo successo al Mondiale Under 21, si chiude con un incredibile 15-4.
Tre su tre per l’Italia che dovrà salire nel primo tocco ma che ha dimostrato oggi d’avere la rabbia/voglia necessaria per riemergere anche dalle situazioni più difficili, prossimo impegno lunedì mattina contro l’Egitto quando, con un successo, l’Italia si garantirebbe il passaggio al turno successivo, si chiuderà poi la prima fase nella mattinata di martedì contro la Turchia.