Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

Nuvolí AltaFratte Padova: presente oggi e con un occhio al domani

Archiviato l’ottimo ultimo campionato, coronato da un settimo posto che è andato oltre le più rosee aspettative, in casa Nuvolí AltaFratte Padova si pensa al futuro più immediato ma pure a quello più in là, e lo si fa sia in ambito sportivo che nelle collaborazioni con società limitrofe. 

Per quanto riguarda quest’ultimo fattore l’AltaFratte Padova si lega alla trevigiana Volley Piave, società della Marca Trevigiana, forte di una presenza sul territorio ormai da 50 anni. La partnership tra le società padovana e trevigiana consentirà alla prima di allargare il proprio bacino femminile grazie alle oltre 250 giovani atlete provenienti dalla seconda che da parte sua offrirà proprio a queste ragazze una collaborazione tecnica d’alto livello nonché un possibile punto d’arrivo nel volley nazionale. 

Indicative in tal senso le parole del Direttore Sportivo AltaFratte Marco Malvestio:

“L’idea di una collaborazione é nata inizialmente dalla Volley Piave, società che può mettere in campo ragazze in arrivo da più realtà locali alle quali la società trevigiana voleva proporre un possibile sbocco verso un volley di alto livello. Noi siamo stati ben felici di rispondere positivamente perché l’allargamento della base è un obiettivo che ci siamo dati da qui in avanti e la proposta della Volley Piave è arrivata al momento giusto. Una strada che inizieremo a percorrere insieme coinvolgendo anche genitori e famiglie delle atlete stesse, e così facendo allargando la base sia sportiva che familiare: questo sarà il nostro obiettivo futuro” 

E di Presidente e vice Presidente del Volley Piave, Angelo Ino Gerlin e Marco Zabotti:

“In Volley Piave crediamo molto nell’ambiente e nelle potenzialità del volley femminile, un movimento in costante crescita e che può fregiarsi oggi del titolo di campione olimpico conquistato a Parigi, oro arrivato dopo anni di belle prestazioni e che crediamo possa essere la spinta in grado di portare ad altre gratificazioni. Allo stesso tempo, abbiamo potuto conoscere la realtà dell’AltaFratte e siamo rimasti colpiti favorevolmente dall’ambiente creato a Santa Giustina in Colle, dalla professionalità e dalle intenzioni della società padovana e del suo staff. Queste sensazioni ci hanno portato ad avviare una collaborazione nella quale crediamo molto, con l’obiettivo di valorizzare un settore giovanile con ottime potenzialità, fissando traguardi comuni”

 Per quanto riguarda la prima squadra invece, ringraziate e salutate le atlete che non rientreranno nel roster 2025-26: Chiara Ghibaudo, Lena Grosse Scharmann, Claudia Talerico, Ilaria Fanelli, Aurora Micheletti, Meegan Hart e Claudia Occhinegro, i movimenti di mercato della società dell’Alta Padovana hanno portato in maglia gialloblù un altro gruppo di atlete mix di esperienza e futuribilità come: Silvia Romanin, Marie Hänle, Giorgia Mazzon, Giulia Bozzoli, Greta Catania, Sofia Moroni, Sara Pedrolli e Celeste Sposetti. 

Confermata capitana la napoletana Marianna Maggipinto:

“Sono contenta d’essere rimasta in questa società ambiziosa e con coach Sinibaldi, sono felice che gran parte della squadra sia rimasta inalterata, credo potrà essere un nostro punto a favore, spero che questo ci possa far iniziare in maniera più continua dato che l’amalgama della squadra è già ottimo e le nuove non tarderanno ad integrarsi nel gruppo. Mi auguro possa essere un anno ancora migliore rispetto all’ultimo, sono certa potremmo toglierci belle soddisfazioni, noi e la società, per me ritornare in agosto sarà come tornare in famiglia e questa è una bellissima sensazione, non vedo l’ora di ritrovare o conoscere le compagne, lo staff e tutta la società”

Il roster con relativi numeri di maglia per la stagione entrante vedrà quindi con i numeri:

1 Laura Bovo – centrale

2 Silvia Romanin – palleggiatrice

3 Cristina Fiorio – schiacciatrice

4 Giulia Bozzoli – schiacciatrice

5 Celeste Sposetti – libero

8 Marianna Maggipinto – libero

9 Greta Catania – centrale

10 Sara Pedrolli – centrale

11 Marie Hänle – opposta

12 Lisa Esposito – schiacciatrice

14 Sofia Moroni – centrale

15 Erika Esposito – schiacciatrice

16 Martina Stocco – palleggiatrice 

18 Giorgia Mazzon – opposta 

Primo allenatore: Marco Sinibaldi

Secondo: Mattia Volpe

Preparatore atletico: Davide Vallortigara

Scoutman: Filippo Marchioro

Le vacanze di atlete e staff della Nuvolí si concluderanno dopo la metà del mese di agosto quando la squadra ricomincerà a lavorare per porre le basi in vista della prossima stagione, vacanze più brevi per Erika e Lisa Esposito data la loro convocazione e partecipazione alle qualificazioni ai prossimi Europei Under22 in programma in Olanda nell’estate 2026, per l’Italia gironcino a tre a Costa Volpino (BG) contro Repubblica Ceca e Portogallo, sfide terminate con due vittorie che hanno permesso alle azzurre di staccare il biglietto per la prossima rassegna europea.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna
Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile

Altri sport

Sponsored