Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

La corsa dell’Itas Trentino nei Playoff Promozione si arresta in Semifinale

0 3

L’Itas Trentino saluta a testa alta i Playoff Promozione. Così come nelle due precedenti gare della serie di Semifinale le gialloblù si giocano tutte le carte a propria disposizione, aggiudicandosi la prima frazione della decisiva “bella” per poi incassare la reazione di un’ottima Cbf Balducci Macerata. Il successo in quattro set ottenuto al Fontescodella regala il pass per la finalissima alle marchigiane, ponendo fine alla stagione del sestetto gialloblù. Ancora una volta a fare la differenza l’opposta di casa Clara Decortes: dopo i 29 punti di gara-2, sono 30 i palloni stampati a terra dalla numero diciassette della Cbf Balducci, autentica mattatrice della gara e premiata al termine del match con il meritato riconoscimento di mvp. Oltre a lei si sono messe in luce tra le fila marchigiane anche Bulaich (19 punti con il 50% a rete) e Battista (15 punti), mentre nella metà campo trentina vanno rimarcati l’ottimo primo set di Weske, la costanza di Zojzi (12 punti con il 42% a rete) e il positivo ingresso a partita in corso di Pizzolato (10 punti con il 66% in attacco e 3 muri).
Senza Kosareva e con Giuliani utilizzabile solo in seconda linea, Parusso si affida al tradizionale starting seven con Prandi al palleggio, Weske opposto, Ristori Tomberli e Zojzi a comporre la diagonale di posto 4, Molinaro e Marconato al centro e Fiori libero. Valerio Lionetti, tecnico della Cbf Balducci HR Macerata, risponde con Bonelli in regia, Decortes opposto, Bulaich e Battista in posto 4, Caruso e Mazzon al centro e Bresciani libero.
Fa tutto Weske in avvio di gara: tre attacchi e un muro della tedesca spingono l’Itas Trentino sul 2-5, con le gialloblù che mantengono il +3 grazie al mani-out di Ristori Tomberli (4-7) e al muro di Molinaro (11-14). La crescita di Decortes e un lampo al centro di Mazzon regalano la parità alla Cbf (15-15), Trento prova nuovamente a scappare con l’ace della neo entrata Pizzolato (16-18) ma anche in questo caso le marchigiane reagiscono immediatamente con Caruso (19-19). Zojzi e Weske rispondono colpo su colpo a Decortes (23-23), con la stessa Zojzi, dopo un velenoso servizio di Ristori Tomberli, che firma il punto del 23-25.
Dopo il cambio di campo calano le percentuali offensive di Trento, con diversi errori in attacco che agevolano la fuga di Macerata (8-3). Due errori di Ristori Tomberli regalano il 15-5 alla Cbf, Parusso corre ai ripari gettando nella mischia Pizzolato, Batte e Bassi. L’Itas ritrova lucidità e torna a -6 con Pizzolato (15-9), aggrappandosi ad una positiva Zojzi per avvicinarsi ulteriormente alle padrone di casa (18-13). Macerata non si scompone e blinda il vantaggio (22-13), pareggiando velocemente i conti con la fast di Mazzon (25-14).
L’Itas ritrova il muro in avvio di terzo set e grazie agli stampi di Pizzolato, Prandi e Weske mantiene il passo della Cbf (12-12). Il turno in battuta di Decortes spezza però l’equilibrio con un’imprendibile Bulaich che scava il solco a suon di contrattacchi spingendo Macerata sul 18-13. Finale in discesa per la squadra marchigiana, con Mazzon a segno con il servizio (23-15) e Decortes a chiudere in lungolinea il set (25-17).
Anche l’avvio di quarto set è equilibrato, con l’Itas che prova a scappar via con Pizzolato (7-8). Come nel parziale precedente la Cbf reagisce prontamente e Battista e Decortes confezionano il sorpasso marchigiano (11-9). Il muro di Caruso vale il +4 (14-10), Trento fatica a trovare soluzioni efficaci in attacco incappando in due errori con Weske e Ristori Tomberli (17-12). Parusso inserisce Batte e Bassi per cercare di cambiare le carte in tavola ma la Cbf è ormai lanciata verso il successo con Decortes che non sbaglia più nulla (24-13). A chiudere il match e a regalare il pass per la Finale alla Cbf ci pensa Mazzon (25-15).
«Non siamo riusciti a fare ciò che avevamo invece saputo fare nelle precedenti gare della serie con la Cbf Balducci – spiega a fine gara Michele Parusso, allenatore dell’Itas Trentino – . La battuta e il muro non sono stati così incisivi come nelle precedenti occasioni e le elevate percentuali in attacco di Macerata hanno fatto la differenza. In questo momento c’è chiaramente un po’ di amarezza, perché sarebbe stato bello giocarsela più alla pari con le nostre avversarie, ma visto come siamo arrivati a questa fase della stagione non posso che essere orgoglioso del percorso e del lavoro fatto assieme e dello spirito con il quale siamo giunti a questa Semifinale. Abbiamo fatto tremare Macerata, non siamo riusciti a conquistare il pass per la Finale ma rimango orgoglioso di ciò che abbiamo fatto».

Il tabellino del match giocato oggi al Fontescodella di Macerata

Cbf Balducci HR Macerata – Itas Trentino 3-1
(23-25, 25-14, 25-17, 25-15)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bonelli 1, Decortes 30, Bulaich 19, Battista 15, Caruso 4, Mazzon 9, Bresciani (L); Morandini 0. N.e. Orlandi, Fabbroni (L), Fiesoli, Busolini, Allaoui, Sanguigni. All. Valerio Lionetti.
ITAS TRENTINO: Prandi 1, Weske 16, Ristori Tomberli 7, Zojzi 12, Molinaro 2, Marconato 3, Fiori (L); Bassi 2, Batte 1, Pizzolato 10, Giuliani 0. N.e. Zeni, Iob. All. Michele Parusso.
ARBITRI: Marco Pasin e Beatrice Cruccolini.
DURATA SET: 27’, 24’, 24’, 23’ (totale: 1h38’).
NOTE: Macerata: 8 muri, 1 ace, 6 errori in battuta, 10 errori in azione, 50% in attacco, 50% (27%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 2 ace, 7 errori in battuta, 13 errori in azione, 30% in attacco, 52% (21%) in ricezione. Mvp: Decortes.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile

Read on Sportsweek.org:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile
FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna

Altri sport

Sponsored