LA CLAI SI GIOCA TUTTO IN UN POMERIGGIO DI META’ APRILE- GAMBINI: “ENTREREMO IN CAMPO SENZA ALCUNA PAURA”
Tutto in un solo emozionante pomeriggio di metà aprile…
La salvezza, come prevedibile, si deciderà soltanto all’ultima curva e la Clai Imola Volley avrà la possibilità di giocarsi tutte le sue chances di mantenere la categoria davanti al proprio pubblico nell’incontro che la vedrà opposta alla IMD di Concorezzo, in un PalaRuggi che si spera possa essere gremito e festante più del solito per questa storica ed imperdibile occasione che tutta la città attende da qualche giorno con grande fervore ed impazienza.
La bellissima vittoria ai danni di Altino dello scorso turno (1-3 il finale al Palazzetto di Vasto), arrivata al termine di due ore di pallavolo densissime di emozioni e di colpi di scena, ha portato in dote alla formazione imolese tre punti dall’incalcolabile peso specifico che permettono al gruppo guidato da Massimo Benedetti e Dominico Speek di presentarsi ora all’ultimo ballo della stagione addirittura occupando la quarta posizione della graduatoria (a quota 36).
I punti di vantaggio sulla zona rossa rimangono sempre due (Casalmaggiore è attualmente settima con 34), ma Imola, anche e soprattutto grazie ai cinque luccicanti successi consecutivi arrivati nell’ultimo mese e mezzo di campionato, ha superato nella classifica del girone B sia Lecco, anch’essa con 36 punti ma dietro per il quoziente punti, che Albese, risucchiata pericolosamente in sesta piazza (35) al termine un periodo molto complicato e piuttosto avaro di soddisfazioni dal punto di vista dei risultati. Considerando ovviamente anche Castelfranco, al momento terza con gli stessi punti della Clai (36), troviamo ben cinque squadre racchiuse in soli due punti e di conseguenza nell’ultimo turno della Pool Salvezza, in calendario domenica 13 aprile con tutti i match in contemporanea alle ore 17, potrà veramente succedere di tutto…
La Clai affronterà quest’ultimo impegno partendo comunque da una certezza, e questa piacevole certezza se l’è guadagnata sul campo grazie alle meravigliose prestazioni proposte nell’ultimo periodo. Presa la calcolatrice e fatti i dovuti calcoli, infatti, alle santernine basterà vincere due set nell’ultima giornata per rimanere in serie A2 e per festeggiare quindi un traguardo davvero molto prestigioso ed altrettanto importante per tutto l’ambiente. Nell’ipotesi (non molto remota, peraltro) in cui Casalmaggiore dovesse andare a vincere 3-0 sul campo di Altino, le cremonesi terminerebbero la loro stagione con 37 punti, 12 vittorie totali ed uno score complessivo di 46 set vinti e 57 persi. Imola al momento può vantare 45 parziali vinti e 54 invece lasciati alle avversarie e lo stesso numero di successi delle rivali (12), quindi con un punto e due set guadagnati sarebbe matematicamente irraggiungibile per la diretta concorrente e potrebbe considerarsi salva a tutti gli effetti.
Come detto, ospite al PalaRuggi nell’ultima giornata di questa seconda fase sarà la IMD di Concorezzo, formazione brianzola già matematicamente retrocessa in serie B1 da qualche settimana e che ormai non ha più nulla da chiedere a questa stagione decisamente nata sotto una cattiva stella. La squadra di coach Delmati ha infatti vinto appena quattro delle ventisette partite giocate in tutti questi mesi e al momento non sembra avere le motivazioni necessarie per poter fermare la corsa furiosa di Stival e compagne.
Concorezzo è squadra che fa molto affidamento in attacco sulla potenza impressionante dell’opposto naturalizzato portoghese Julia Kavalenka, 417 palloni messi a terra finora, e sulla costanza della banda di nazionalità greca Maria Tsitsigianni (345 punti fino a qui), classe 2000 e proveniente dall’Olympiacos. Le due centrali titolari (solitamente) sono Martina Piazza, capitano e protagonista assoluta della bellissima promozione della passata stagione, e Matilde Frigerio, arrivata invece da Lecco durante la scorsa estate per aumentare lo spessore tecnico dell’organico. In regia si muove Veronica Allasia, torinese di nascita e dotata nel complesso di buona visione di gioco, mentre il sestetto lombardo è completato dall’altra schiacciatrice Sveva Tonello, una vera sicurezza per la categoria, e dal libero Anna Rocca, prospetto (è del 2002) davvero molto interessante in ottica futura.
Nel momento più difficile della stagione, quando le imolesi si sono trovate sotto 2-1 proprio sul campo delle prossime rivali e la loro situazione si era fatta assolutamente problematica da diversi punti di vista, questo meraviglioso gruppo ha reagito con tutto il suo carattere e da lì in poi non ha più sbagliato un colpo vincendo 14 dei successivi 15 set disputati. Un cambio di mentalità repentino arrivato proprio quando più serviva e un cambio deciso di passo che consente ora alla Clai di avere il suo destino nelle proprie (sapienti) mani. Manca però ancora l’ultimo passo prima di completare questo bellissimo ed emozionante cammino…e questo passo bisogna farlo tutti assieme, dando alle ragazze tutto il sostegno di cui hanno bisogno e che senza ombra di dubbio si meritano per quanto di buono fatto dallo scorso settembre in avanti.
All’andata, nel match giocato lo scorso 9 marzo al Palazzetto dello Sport di Concorezzo, la Clai riuscì magicamente a riemergere dal baratro e alla fine di cinque set molto combattuti ed appassionanti conquistò un successo di vitale importanza che le permise di rimanere in scia alle formazioni in lotta per la salvezza. Decisivi in quell’occasione furono i 20 di Stival e i 16 di Bulovic e Ravazzolo, uniti ad un carattere del gruppo davvero encomiabile, mentre per le padrone di casa a referto andarono i 24 punti di una straripante Kavalenka. Da quel momento in poi Imola ha solo saputo vincere…
Alla vigilia della partita che deciderà le sorti future della Clai arrivano puntuali le parole di Arianna Gambini, giovane talento alla sua prima stagione con la casacca imolese:
Che emozioni ad Altino! Una vittoria davvero cruciale nel vostro percorso che vi ha portato ancora più vicino alla salvezza. Rimane sempre il carattere la qualità principale di questa Clai?
“Altino per noi è stata una grande sfida. Oltre ad aver lottato duramente per la vittoria, questa partita ci ha messe alla prova anche con noi stesse e abbiamo dimostrato come, grazie alla perseveranza e alla decisione del gruppo, siamo riuscite a vincere il quarto set che per noi è stato decisivo. Questo successo ci è servito molto soprattutto per avere ancora più consapevolezza dei nostri mezzi, aspetto mentale che ci servirà per la partita decisiva di domenica”.
Come avete affrontato in palestra la settimana che porta al match decisivo del vostro campionato? Che spirito hai visto in questi giorni?
“In questa settimana di allenamenti abbiamo cercato di consolidare gli ultimi dettagli affinché il nostro gioco possa essere il più efficace possibile. Dobbiamo rimanere concentrate e focalizzate sull’obiettivo, in modo da arrivare alla gara con la sicurezza di aver fatto un buon lavoro durante gli allenamenti. Solamente con il duro lavoro e con l’impegno costante in palestra ci saranno risultati ottimali”.
Che match ti aspetti domenica contro Concorezzo? Che squadra troverete dall’altra parte della rete?
“Credo che il match contro le lombarde sarà quello più atteso di tutta la stagione. Sicuramente Concorezzo non mollerà il colpo e per questo noi dobbiamo essere brave fin da subito a comandare la partita con il nostro gioco e soprattutto con il nostro entusiasmo. Siamo molto cariche per entrare in campo e dimostrare quello che ci meritiamo, con prontezza e senza paura”.
Nel prossimo turno della Pool Salvezza, l’ultimo in programma in questa seconda fase, la Clai Imola Volley sarà impegnata nel match casalingo che la vedrà opposta alla IMD di Concorezzo (MB), formazione lombarda già matematicamente retrocessa in serie B1 e reduce dalla sconfitta interna (1-3 il finale) subita ad opera di Lecco. L’incontro in programma, valido per la decima giornata (quinta del girone di ritorno), verrà disputato domenica 13 aprile al PalaRuggi di Imola (BO) con fischio di inizio previsto come da consuetudine per le ore 17.
Serie A2 femminile Tigotà, Pool Salvezza, programma decima giornata
13 aprile 2025
Clai Imola Volley– Concorezzo (domenica 13/04, ore 17)
Castelfranco- Offanengo
Altino- Casalmaggiore
Lecco- Olbia
Albese- Mondovì
Classifica
Olbia 41
Offanengo 41
Castelfranco 36
Clai Imola Volley 36
Lecco 36
Albese 35
Casalmaggiore 34
Mondovì 19
Concorezzo 16
Altino 15