Giù il sipario sulla stagione, Marignano si afferma anche al PalaRadi
L’Esperia Cremona se la gioca contro la protagonista assoluta della stagione di A2, la Omag-MT San Giovanni in Marignano, ma sono le romagnole a prendersi in quattro set la venticinquesima vittoria stagione su ventotto partite.
La stagione delle tigri termina dunque con 35 punti, frutto di undici vittorie e diciassette sconfitte. L’MVP di serata è Alexandra Ravarini, classe 2005, che si alterna nel ruolo di banda e opposto mettendo a referto 20 punti col 37% in attacco. L’ex Crema Anita Bagnoli manda in doppia cifra anche Victoria Sassolini (20, 42%), Parini (12 di cui 5 muri) e Ortolani, autrice di 12 punti. Per Cremona, coach Mazzola da spazio a tutte le effettive nel corso dell’incontro. Sara Bellia è la top scorer di squadra con 18 punti (34% in attacco e 3 aces), a cui fanno eco i 12 punti di Matilde Munarini (3 muri), gli 11 di Vera Bondarenko e i 9 di Arciprete. Marchesini mette a segno 8 punti di cui 5 muri. Gran equilibrio a muro (11-10) e in attacco (31%-36%), Cremona paga una maggior differenza in battuta rispetto alle avversarie (-12, -5).
Arciprete inaugura la serata con un muro su Ravarini, quest’ultima poi poi si fa perdonare in diagonale. Munarini replica a Consoli dal centro, Ravarini mette fuori il servizio, Consoli in fast firma il 4-6. Un lunghissimo scambio se lo prende Cremona sull’errore di Ravarini, Nardo sfrutta il muro ospite poi Arciprete in difesa trova il punto dell’8-9 e poi mantiene la parità sul 10-10 con un mani out. Due punti di Bellia e un muro di Marchesini portano al 15-15. Munarini in fast fissa il 19-19, Consoli alza il muro su Bellia per il 19-21 del timeout Mazzola. Sara Bellia accorcia di potenza sul 21-22, Marchesini ferma la pipe di Sassolini ed è parità sul 22-22. Cremona conquista una palla set al termine di uno scambio indeciso, Parini la annulla a muro. Due punti di Ravarini portano al set point le romagnole (26-27), Munarini a sua volta rimette avanti le tigri sul 28-27. Un ace millimetrico di Sassolini chiude il set sul 30-32.
Le tigri ripartono col piglio di chi vuole rifarsi dell’occasione persa nel finale del set precedente, spingendo subito sul 4-1 e poi sull’8-2 firmato Arciprete di giustezza. Sassolini trova un ace, ma Cremona insiste sul 12-5 marchiato Bellia. Marignano si scuote a piccoli passi e accorcia fino al 13-12, l’Esperia infila un altro break e Bellia firma l’ace del 17-12. Le ospiti non mollano l’osso e impattano sul 19-19 del timeout Mazzola. Il timeout ospite sul 23-21 provoca un errore al servizio di Cremona, poi Clemente ferma Bellia a muro per il 23-23. Questa volta le tigri convertono in oro la palla set, con Arciprete abile a siglare il rigore del 25-23. 1-1 e tutto da rifare.
Arciprete riprende da dove ha lasciato, Parini chiude il rigore del 6-5. Le squadre restano a contatto solo a inizio parziale, Bellia passa da posto 4 (8-11), poi Marignano prende il largo con l’attacco di Sassolini dopo due aces di Ortolani, 12-18. Sassolini insiste da posto 4 per il 14-22. Cremona paga cinque errori in ricezione, due in attacco e due in battuta. Parini col primo tempo fornisce sette palle set alla Omag-MT, il parziale termina sul 17-25 per il 2-1 Marignano.
L’Esperia da fondo alle proprie energie nel quarto periodo. Sassolini da noia alle avversarie con servizi potenti e attacchi insidiosi (chiuderà a quota 20 punti), Ravarini firma due punti per il 4-6. Omag-MT fa male coi muri di Parini e Ortolani, 7-9. Ortolani passa in diagonale (10-12), poi San Giovanni sembra dare il colpo di grazia a Cremona: Ravarini con altri due punti fissa l’11-15. Coach Mazzola prova a scuotere le sue ma il quarto ace di Ortolani vale il 17-22. Arciprete ferma la fast di Clemente col muro del 19-22. Ravarini in diagonale consegna tre palle match alle sue: la schiacciatrice classe 2005 chiuderà la gara con 20 punti e il 37% in attacco. Sveva Parini abbassa il sipario sulla pool promozione con l’attacco del 22-25 definitivo.
LE VOCI DEL POST PARTITA
Francesca Parlangeli, libero U.S. Esperia Cremona. “Gran merito a Marignano che ha disputato una stagione davvero perfetta. Stimo il loro gruppo e la loro energia. È un peccato per noi perché avremmo voluto chiudere il nostro percorso con una vittoria in casa per i nostri tifosi. Dispiace soprattutto per loro perché ci hanno seguito nei momenti difficili e nonostante i pochi risultati positivi della nostra pool. Grazie a tutti, ai tifosi, alla società, per questa stagione”.
Anna Piovesan, schiacciatrice Omag-Mt San Giovanni in Marignano. “Era l’ultima partita quindi c’era molta emozione. È vero che non ci fosse niente in palio stasera, ma siamo venute qui per vincere. Non abbiamo lasciato un punto in pool promozione, credo voglia dire tanto. Oggi hanno giocato le ragazze che hanno giocato meno finora, ma che ci hanno allenato tutte le settimane in una maniera strabiliante. Sono contenta per loro, hanno disputato un’ottima partita, il risultato parla da solo. Non ho ancora realizzato che abbiamo vinto il campionato, sono felicissima”.
U.S. ESPERIA CREMONA – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 1-3 (30-32 25-23 17-25 22-25)
U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 18, Marchesini 8, Bondarenko 11, Arciprete 9, Munarini 12, Turla’ 1, Parlangeli (L), Zuliani 3, Modesti 2, Zorzetto, Maiezza. All. Mazzola.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 4, Parini 12, Ravarini 20, Sassolini 20, Consoli 9, Bagnoli 3, Valoppi (L), Ortolani 12, Clemente 2, Nicolini, Monti, Meliffi (L). Non entrate: Piovesan. All. Bellano.
ARBITRI: De Nard, Resta. NOTE – Durata set: 37′, 30′, 23′, 27′; Tot: 117′. MVP: Ravarini.
Per tutte le informazioni sull’incontro (tabellino, fotografie, ecc.), è disponibile il match center della partita al seguente link: https://www.legavolleyfemminile.it/match-center/747335/ .
POOL PROMOZIONE SERIE A2 TIGOTÀ – 10^ GIORNATA
Sabato 29 marzo ore 20:30 Cremona-Marignano 1-3, Padova-Brescia 3-2, Melendugno-Costa Volpino 3-1, Messina-Trentino 3-0, Busto Arsizio-Macerata 3-1.
POOL PROMOZIONE – CLASSIFICA FINALE
Marignano 76, Macerata 68, Busto Arsizio 60, Messina 60, Trentino 49, Brescia 47, Padova 46, Melendugno 40, Cremona 35, Costa Volpino 35.
Le immagini presenti nel match center e in questo comunicato sono di Diego Crotti x U.S. Esperia / LVF. Si prega di citare l’autore delle fotografie in caso di utilizzo delle stesse.