Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

Serie A1 Tigotà – Tre punti d’oro per Firenze, Talmassons retrocessa in Serie A2. Bene Conegliano, Busto supera Perugia al tie-break

Toscane momentaneamente fuori dalla zona retrocessione. Le trevigiane hanno la meglio su Cuneo

Tre anticipi nel sabato della Serie A1 Tigotà.

Ventiquattresima vittoria in altrettante partite di Regular Season per la Prosecco Doc Imoco Conegliano, che nonostante l’ampio turnover chiude in tre set il match contro l’Honda Olivero Cuneo. Il febbricitante Daniele Santarelli lascia la panchina al vice Tommaso Barbato, in campo Adigwe in posto 2 e la coppia di bande Lanier Lukasik, con Gabi, premiata a inizio partita come MVP del mese di gennaio, a riposo. Le tre laterali, insieme a Fahr, sono protagoniste nel finale del primo set, l’unico combattuto: l’equilibrio del 20-20 si spezza infatti grazie agli attacchi vincenti delle quattro giocatrici per il 25-20 della squadra trevigiana. Più comode le altre due frazioni, chiuse 25-15 e 25-16. MVP Lanier, 15 punti, ma capitan Wolosz (2 ace e 1 muro a referto) manda tutte le compagne in doppia cifra: Fahr (12), Adigwe (11), Lubian (11) e Lukasik.

Sentenza definitiva a Latisana. La Cda Volley Talmassons FVG cede davanti al suo pubblico per 1-3 nello scontro diretto con Il Bisonte Firenze e resta in fondo alla classifica a -4 da Roma, impegnata domani contro Chieri, e a -6 dalle stesse toscane, al momento in zona salvezza: matematica quindi, vista la differenza nel numero di vittorie, la retrocessione della compagine friulana. I primi due set dell’incontro non spezzano l’equilibrio: 23-25 per Firenze che parte bene, risposta di Talmassons 27-25. Ma lo sprint decisivo lo piazza la squadra di coach Chiavegatti, che sale di giri anche per merito delle sue attaccanti Malual, 22 punti, e Davyskiba, 19, e prima firma il 19-25 del nuovo vantaggio, poi perfeziona il successo gestendo la quarta frazione e chiudendo 22-25. Premio di migliore in campo alla libero Leonardi, precisa in ricezione e importantissima in seconda linea. Per coach Barbieri, inutili i 22 punti di Storck e i 12 di Pamio.

Solo un punto al PalaBarton per la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, che dopo una partita tirata e combattuta cede al tie-break all’Eurotek Uyba Busto Arsizio. Pronti via, la squadra di coach Barbolini prende subito il pallino del gioco e va avanti 17-25, non tarda ad arrivare la risposta umbra: pareggio 25-20, poi grande lucidità nel finale della terza frazione, chiusa 25-22. Ma le bustocche non si disuniscono e agguantano il pareggio, con un altro parziale gestito con sapienza nel 17-25 finale. Il tie-break è un punto a punto, due errori di troppo, uno al servizio e uno in attacco, spianano però la strada a Busto Arsizio, che ne approfitta e si prende i due punti con il 14-16 finale. Prestazione importante a muro delle farfalle, 16 blocks di squadra di cui 9 dalla coppia di centrali Van Avermaet-Sartori, ma soprattutto 28 punti dall’MVP Obossa, 20 di Piva e 16 di Kunzler. Per coach Giovi, 21 punti di Nemeth e 15 da Ungureanu.

CLICCA QUI PER L’AREA MEDIA

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Lega Pallavolo serie A Femminile

Read on Sportsweek.org:

FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna
Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile

Altri sport

Sponsored