Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

LA CLAI CHIUDE IL SUO TRITTICO DI FUOCO SUL CAMPO DELL’ALBESE- STAFOGGIA: “DOMENICA SARA’ CRUCIALE, NON MOLLEREMO DI UN CENTIMETRO”

Dopo l’entusiasmante vittoria interna su Offanengo di domenica 16 (3-2 al PalaRuggi) e la cocente battuta di arresto arrivata mercoledì 19 al GeoPalace di Olbia (3-2 il finale per le sarde), la Clai Imola Volley chiude il suo trittico settimanale di fuoco con un’importante ed affascinante trasferta sul Lago di Como. Le ragazze guidate dalla coppia di tecnici Benedetti- Speek saranno infatti di scena al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate per affrontare le padrone di casa dell’Albese Volley, attualmente terza forza del campionato con 28 punti (+7 sulle imolesi). 

Sono stati indubbiamente giorni piuttosto intensi per Rizzieri e compagne, sempre in viaggio e con poche possibilità di allenarsi con la consueta regolarità, ma il gruppo ha finora risposto in maniera del tutto onorevole agli impegni emotivamente complicati della Pool Salvezza. Nelle prime due giornate di questa seconda fase sono infatti arrivati tre punti molto pesanti, che se sommati ai due conquistati a Lecco nell’ultima giornata della regular season permettono alle santernine di mantenere un discreto (ma non rassicurante) margine di vantaggio sulla zona retrocessione. Lecco, attuale settima, è distante appena quattro lunghezze e di conseguenza Imola dovrà cercare di fare punti contro ogni avversaria per tenersi sempre a debita distanza da chi insegue e naturalmente fa di tutto per risalire la china. I primi due turni di questa Pool hanno già proposto risultati per alcuni versi molto sorprendenti ed inaspettati, a testimonianza del fatto che gli equilibri di questo raggruppamento sono ancora tutti da decifrare e i verdetti ancora molto lontani dall’essere emessi. 

Ad Olbia la Clai non ha fornito nel complesso una prestazione scintillante, caratterizzata da troppi alti e bassi nella qualità del gioco proposto e nella tenuta difensiva, ma quantomeno le imolesi sono riuscite con il loro enorme carattere a strappare un punto di buon valore ed a mettere perciò un altro piccolo grande mattoncino nella loro corsa verso la salvezza. Contro la Tecnoteam servirà, però, tutt’altro approccio…la formazione comasca vive infatti un buon momento di forma e rimane sempre un avversario molto ostico da affrontare.  

Ottave al termine del girone B con 24 punti totali (8 i successi e 10 i ko), le atlete di coach Mauro Chiappafreddo sono già state capaci di ottenerne altri quattro nella Pool Salvezza (sconfitta per 3-2 sul campo di Lecco e successivo 3-1 interno su Casalmaggiore) issandosi così nelle zone alte della graduatoria con l’obiettivo di rimanerci ancora per parecchio. Attaccante principe delle lombarde è la banda Laura Grigolo, ex Mondovì e Ravenna e da anni assoluta protagonista sui campi di questa categoria, con i suoi 294 palloni messi a terra finora, seguita in questa speciale classifica dalla compagna Carola Colombino (214), torinese di professione opposto e già molto incisiva con le sue prestazioni nonostante debba ancora compiere vent’anni (è nata a maggio 2005). Le centrali solitamente sono Martina Veneriano, al quarto anno consecutivo di A2 con la casacca dell’Albese, e Sara Tajè, classe 1998 con alle spalle anche un anno trascorso nella massima categoria difendendo i colori di Novara. Direttrice d’orchestra è la navigata regista Rebecca Rimoldi, milanese di nascita e con tanta esperienza nelle mani, mentre il libero Ylenia Pericati (un titolo di Campione d’Italia e una coppa nazionale con Conegliano) e l’altra schiacciatrice Marika Longobardi completano un sestetto dal valore tecnico davvero notevole e verso il quale va prestata la massima attenzione sin dal primo pallone giocato. 

La Clai affronta questa sfida, fondamentale come tutte quelle che saranno giocate da qui a metà aprile nella Pool Salvezza, con la consapevolezza di potersela giocare fino alla fine…sempre nel caso in cui la squadra riesca a mettere dentro al rettangolo di gioco quella determinazione e quella voglia di combattere che rimangono senza dubbio nelle corde di questo gruppo ma che nelle ultime uscite si sono viste con una certa (e preoccupante) intermittenza. Lo sforzo fisico degli ultimi giorni è stato imponente, la stanchezza accumulata inizia a farsi sentire sia sulle gambe che sulla testa e il calendario fino a qui non ha per nulla aiutato (le santernine hanno infatti affrontato una dopo l’altra le prime tre della graduatoria), ma capitan Mastrilli e socie già in passato hanno tirato fuori il loro meglio nelle situazioni all’apparenza più difficoltose ed intricate. Sicuramente proveranno a ripetersi anche stavolta, con il desiderio non tanto nascosto di muovere ancora la classifica e di allontanarsi quindi sempre di più dalle sabbie mobili che inquinano e rendono molto poco appetibile il fondo della classifica… 

Alla vigilia della delicata trasferta sul campo dell’Albese queste le parole di Alice Stafoggia, potente opposto arrivato sulle rive del Santerno nel recente mercato invernale e già capace di ritagliarsi il suo spazio nelle rotazioni tattiche del sestetto imolese: 

Nelle ultime tre partite sono arrivati cinque punti molto pesanti…ma soprattutto si è finalmente rivista quella squadra che ad inizio anno ci aveva abituato a non mollare nemmeno un pallone. È definitivamente alle spalle la vostra “crisi di mezz’inverno”? 

“Il lavoro paga sempre, questi cinque punti sono frutto dell’impegno che mettiamo tutti in palestra durante la settimana. Vogliamo raggiungere la salvezza il prima possibile e queste prestazioni contro squadre molto forti ne sono la prova”. 

In questa seconda fase, così delicata, si sono già visti parecchi risultati molto sorprendenti. Temi il ritorno di qualche squadra in particolare, tra quelle che al momento vi stanno dietro? 

“Come abbiamo dimostrato, possiamo giocarcela con chiunque. Noi dobbiamo solo continuare a lavorare senza mai sottovalutare nessuna avversaria ed allo stesso tempo senza mai perdere la fiducia in noi stesse, perché quello è l’aspetto più importante”.  

Ormai sei a Imola da qualche settimana e hai imparato a conoscere l’ambiente. Che esperienza è per te? Soddisfatta di come sta andando? 

“La città, le compagne e la società mi hanno fatto sentire subito a casa. Quando si va in palestra con il sorriso significa che l’ambiente è sano, serio e professionale. Le altre ragazze mi hanno fatto sentire subito parte del gruppo. Anche se sono qui da poco più di un mese è nato un rapporto bellissimo con tutte, non posso che ringraziarle”. 

Domenica affrontate l’Albese…e sarà la terza gara in appena sette giorni. Come state dal punto di vista fisico dopo le recenti battaglie? Che sfida sarà? 

“Indubbiamente un bel tour de force…due trasferte in quattro giorni con voli e tante ore di pulmino. Però tutto ciò non deve essere assolutamente una scusante, in quanto abbiamo le capacità fisiche e mentali per fare bene e dobbiamo dimostrarlo su ogni pallone. Domenica sarà una partita cruciale, abbiamo bisogno di punti e non molleremo di un centimetro. Albese sicuramente è una bella squadra, ben strutturata, che arriva da una vittoria convincente e si trova in terza posizione. Non dobbiamo comunque pensare troppo all’avversario ma concentrarci di più sulla nostra metà campo”. 

Nel prossimo turno della Pool Salvezza la Clai Imola Volley sarà impegnata di nuovo in trasferta sul difficile campo della Tecnoteam Volley Albese, formazione lombarda attualmente seconda in classifica (appaiata ad Olbia) a quota 28 e reduce dalla bella vittoria interna (3-1 il finale) ai danni di Casalmaggiore. Il match in calendario, valido per la terza giornata del girone di andata, verrà giocato domenica 23 febbraio al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) con fischio di inizio previsto per le ore 17. 

Serie A2 femminile Tigotà, Pool Salvezza, programma terza giornata 

22-23 febbraio 2025 

Olbia- Castelfranco 

Como- Clai Imola Volley (domenica 23/02, ore 17) 

Concorezzo- Casalmaggiore 

Altino- Lecco 

Offanengo- Mondovì 

Classifica 

Offanengo 32 

Olbia 28 

Como 28 

Clai Imola Volley 22 

Castelfranco 19 

Casalmaggiore 19 

Lecco 18 

Mondovì 15 

Concorezzo 13 

Altino 10

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile
FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna

Altri sport

Sponsored