MEGABOX OTTAVO TIE BREAK DELLA STAGIONE, BUON PUNTO CON CHIERI
Per la Megabox arrivano altri cinque set con Chieri, quinta forza del campionato, e la conferma – dopo il netto successo con Scandicci – che le Tigri possono competere anche con le top squadre della LVF. Si tratta dell’ottavo tie-break della stagione, con solo 2 successi (con Perugia e Talmassons). Il punto sta persino stretto alla squadra di Pistola, ma fa comunque classifica in chiave play-off e in attesa di conoscere i risultati di Bergamo (oggi sesta) e Busto Arsizio (settima), che hanno turni casalinghi apparentemente più facili, rispettivamente con Pinerolo e Cuneo.
La sensazione che per Chieri non è una passeggiata arriva sin dal primo set, sempre in mano alla Megabox, dopo lo 0-3 iniziale, con Anthouli in campo per Gicquel. Le biancoverdi piazzano subito il controbreak con il turno di servizio di Giovannini (5 punti consecutivi). La Megabox allunga sino all’8-4 (ace di Candi), Chieri torna in parità a quota 9 con due servizi vincenti in fila di Alberti. Gray trova il +2 per le ospiti, ma Lee impatta a 15. Strappa di nuovo Skinner (17-15), controsorpassa Lee, ma è tutto un testa a testa. Sul 21-21, decidono tre errori in fila delle ospiti (due Skinner ed uno Gray), chiude un muro di Candi.
Nel secondo set permane l’equilibrio, il primo break è di Bici (2-0) e poi di Lee (7-5). Pareggia un ace di Buijs battezzato out, sorpassi e controsorpassi portano la Megabox avanti di due lunghezze sino al 21-19 con Weitzel, ma Chieri non molla: le Tigri vengono agganciate a 23 con Gicquel, poi due errori di Candi e Bici consentono alle piemontesi di aggiudicarsi il secondo set 26-24.
Nel terzo set permane l’equilibrio, Chieri guadagna il +2 con Gray sul 9-7, pareggiato subito da Candi. Sorpassa Giovannini 11-10, Bici trova il +2 sul 16-14. Da lì in poi è proprio l’albanese a trovare continuità e a prendere sulle spalle la squadra. Dalla panchina Carletti trova due attacchi in fila, il set si chiude 25-18.
Nel quarto set Chieri aggiusta il tiro: la Megabox cala (8% nella ricezione perfetta) e Pistola chiede aiuto alla panchina, cambia la regia (Kobzar) e tiene a riposo Lee per Michieletto. Le piemontesi salgono fino al più 10 (11-21), trovando finalmente continuità in attacco. Il 12-25 del parziale è una punizione eccessiva per le biancoverdi.
Quinto set con Chieri sale sicura sul 3-6 (time out di Pistola), va al cambio campo 3-8, arriva al 5-11: vantaggio che consente alla squadra di Bregoli di controllare agevolmente il match fino al 7-15 finale.
DICHIARAZIONI
Sonia Candi (Megabox): “Abbiamo faticato tanto sul muro-difesa, soprattutto all’inizio della partita e siamo andati a sprazzi su questo fondamentale, che quando funzionava andava meglio anche il resto. Sapevamo che Chieri è una squadra difficile, giocano una pallavolo molto veloce, hanno dei grandi attaccanti. È un peccato perché comunque abbiamo giocato bene, anche se siamo un po’ calate fisicamente nel finale e nel quinto set non siamo riuscite a rimanere attaccate a loro, ma non dobbiamo gettare via questo punto”.
Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri): “Siamo arrivate molto stanche, ma quando le cose non vanno si dev’essere brave a cambiare. Il cambio nel quarto set ci ha permesso di avere nuove energie, di invertire l’inerzia del match e di conquistare due punti importanti”.
MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Bici 18, Feduzzi, Michieletto 1, Giovannini 9, De Bortoli (L), Candi 13, Torcolacci, Perovic 3, Kobzar, Weitzel 11, Perugini (L) ne., Lee 16, Lazda, Carletti 2. All.: Pistola.
REALE MUTUA FENERA CHIERI: Bednarek (L) ne., Spirito (L), Skinner 12, Lyashko ne., Alberti 12, Van Aalen 4, Anthouli 9, Buijs 8, Gicquel 9, Rolando, Zakchaiou 6, Gray 10, Omoruyi 7, Guiducci ne. All.: Bregoli.
ARBITRI: Pozzato e Brancati.
PARZIALI SET: 25-22 (29’), 24-26 (30’), 21-16 (28’), 12-25 (22’), 7-15 (15’).
MVP: Spirito.