Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

Serie A1 – Le squadre in vetta non sbagliano, Busto Arsizio piega Firenze e l’ex Parisi

0 6

Tutto facile per Scandicci contro Perugia, più impegnate Conegliano e Novara che hanno comunque la meglio su Bergamo e Macerata

Nel sabato della prima di ritorno del Campionato di Serie A1, Busto Arsizio dimentica la mancata qualificazione in Coppa Italia piegando la nuova Firenze dello storico ex Carlo Parisi nella gara delle 19. Alle 20.30, tre punti per Conegliano Scandicci, che rimangono prima e seconda in classifica grazie ai successi contro Bergamo Perugia, e per Novara, che deve faticare quattro set per avere la meglio sulla combattiva Macerata.

Inizia nel migliore dei modi il 2023 della e-work Busto Arsizio che di fronte ai 1800 spettatori di una caldissima e-work arena sconfigge per 3-0 Il Bisonte Firenze. La squadra ospite, presentatasi a Busto Arsizio con il nuovo tecnico Carlo Parisi, super applaudito dal pubblico biancorosso, con Guiducci al palleggio e con Van Gestel nel ruolo di libero, ha provato ad infastidire Olivotto e compagne, ma è stata in partita solamente a tratti. La UYBA, trascinata da una splendida Omoruyi (MVP con 16 punti, tante difese e tre muri), ha retto bene in ricezione (58%, Zannoni 64%), dando la possibilità a Lloyd di giostrare al meglio il gioco e convinvolgere anche le sue centrali Zakchaiou (13 col 73%) e Olivotto (7). Con Rosamaria a segno 10 volte, Marco Musso ha dato spazio anche a Stigrot dal secondo set: buona la prova della tedesca (5 punti col 50%), dentro per Degradi, autrice di un ottimo primo set. Per Firenze Herbots la migliore con 15 punti e la solita grinta da vendere. Il commento di Giorgia Zannoni“Non potevamo iniziare meglio il nuovo anno: questa partita ci serviva per cancellare l’ultima gara di Monza e ripartire da quanto di buono stavamo facendo. In campo ho guardato poco il punteggio perchè avevo la sensazione che le cose andassero sempre per il verso giusto: abbiamo aggredito da subito, ci siamo messe sopra e ci siamo divertite, sviluppando il nostro gioco in modo sereno”. Queste invece le parole dell’ex Parisi“Il risultato forse ci penalizza un po’ troppo: complimenti a Busto per la partita che ha fatto, ma si vedeva che la mia squadra aveva voglia di giocare nonostante lavorasse solo da due giorni con me. Eravamo un po’ in emergenza, ho fatto delle scelte per dare equilibrio alla squadra e credo che l’equilibrio ci sia stato, ma abbiamo fatto tanta fatica a mettere la palla giù in attacco, sia per merito di Busto che per qualche demerito nostro nella scelta dei colpi. A muro-difesa abbiamo del lavoro da fare, però sono fiducioso: ho visto le ragazze motivate, e in parte è normale quando c’è un cambio di allenatore, ma ci sono buone basi”.

Quasi duemila persone per la prima partita del 2023 al PalaIntred non bastano per spingere la Volley Bergamo 1991 contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, che trionfa 0-3. Non è un avvio di girone di ritorno fortunato per le rossoblù: alla vigilia, un trauma distorsivo alla mano sinistra blocca Partenio, mentre nella fase di riscaldamento è Sofia Turlà a fermarsi, a causa di un infortunio alla caviglia. Partita vivace e più equilibrata di quanto il risultato non dica: le orobiche sono riuscite a tenere testa alle pantere almeno nel primo e soprattutto nel terzo set, sfiorando la possibilità di prolungare la partita con il 26-28 che chiude la contesa. Un incontro in cui Isabelle Haak ha tenuto il suo solito show da 22 punti con il 46% in attacco, premiata meritatamente con il titolo di MVP. Bene anche Plummer (12 punti, 2 muri), anche se la notizia di giornata è senza dubbio il ritorno da titolare di Sarah Fahr dopo il lungo infortunio, 6 punti per lei. Bergamo non va oltre i 10 punti di Lanier, chiudono a 8 sia Stufi che Lorrayna. Queste le parole dell’ex Frosini“È stata una bella battaglia, credo che i tanti tifosi che hanno riempito le tribune oggi  ci abbiano visto lottare su ogni palla. Ci siamo tenute agganciate in tutti i set, ma nei finali ci è mancata la lucidità per fare il sorpasso  e per chiudere in nostro favore”.

La CBF Balducci HR Macerata lotta per alcuni tratti della gara con la corazzata Igor Gorgonzola Novara ma deve cedere in quattro set alle piemontesi nella prima gara del 2023, centrando però una grande rimonta nel terzo set che ha fatto sognare i quasi 1000 spettatori del Banca Macerata Forum. Trascinata dall’MVP Karakurt (22), da Danesi (19) e dalla top scorer Carcaces (24), Novara ha chiuso il discorso nel quarto parziale, nonostante i colpi di Malik (18) e Abbott (16) e i 7 ace messi a segno dalle arancionere. Una gara molto combattuta, in cui sembra esser subito chiaro l’intento delle ragazze di coach Paniconi: lottare fino alla fine per rimanere aggrappate alla Serie A1. Nonostante lo squilibrio negli organici, le marchigiane rimangono attaccate nel primo set (21-25) e nonostante un calo nella seconda frazione (18-25), si lasciano trascinare dall’entusiasmo del pubblico per rimettere l’incontro in bilico con uno straordinario terzo set, chiuso ai vantaggi 26-24. Serve poi la miglior versione delle zanzare, guidate negli ultimi due set dal nuovo acquisto Cambi, per avere la meglio. Laura Dijkema prende la parola nel post partita: “Mi dispiace di non aver raggiunto il tie break perchè abbiamo giocato davvero bene stasera e siamo arrivate molto vicine a prendere almeno un punto da una sfida contro una grande squadra come Novara. Sono triste per questo ma soddisfatta della prestazione della squadra, ora guardiamo con fiducia ai prossimi impegni”. Così invece l’MVP Karakurt“Siamo soddisfatte per la vittoria, è stato importante iniziare l’anno così con tre punti fondamentali, contro una squadra, Macerata, cui faccio i complimenti per aver disputato un’ottima partita. Ci aspetta una settimana importante, con una sfida molto tosta e delicata in Champions League, contro il Vakifbank Istanbul”.

Si apre con una vittoria, la settima consecutiva tra campionato e coppa, il 2023 della Savino Del Bene Scandicci. Nel primo incontro del nuovo anno, le ragazze di coach Massimo Barbolini conquistano l’intera posta in palio, imponendosi con un perentorio 3-0, in poco più di un’ora e venti minuti, sulla Bartoccini-Fortinfissi Perugia. Dopo le iniziali fasi di studio, sono sempre le toscane a prendere in mano il pallino del gioco, mostrando tutta la qualità delle proprie interpreti. Altra prova consistente di Zhu che chiude con 13 punti, meglio ancora Antropova con 15 mentre l’MVP di serata è una ritrovata Pietrini (10). Impotente la squadra umbra, con Lazic Gardini che chiudono con 10 punti a testa, ma con un’efficienza offensiva di squadra ferma sul 16%. Il commento di coach Barbolini“I punti sono sempre importanti che arrivino con Conegliano o con squadre di più bassa classifica. Non era facile ritrovarsi dopo una sosta così lunga, le ragazze sono state brave e abbastanza attente ad adeguarsi a quello che propone l’avversario. Nel terzo set abbiamo commesso un po’ troppi errori ma ci sta perchè durante la sosta abbiamo lavorato duro anche fisicamente. Adesso abbiamo questo appuntamento in Croazia che non è affatto scontato anche perchè non conosciamo molto delle nostre avversarie ma ci faremo trovare pronte: abbiamo una rosa profonda e sicuramente nelle prossime settimane tutte le ragazze avranno occasione di dare il loro contributo”. Così invece Anastasia Guerra: “Per noi sicuramente non era questa una gara cruciale visto il grande livello dell’organico di Scandicci ma lo sarà quella della prossima settimana, sapendo quanto fossero differenti i valori in campo per noi è stato più che altro un test che ci è servito per ritrovare il ritmo gara. Ora inizieremo a lavorare da lunedì per arrivare al meglio alla gara di sabato sera contro Macerata, con il nuovo anno ci aspettiamo qualcosa in più a livello di risultati e lavoreremo per riuscirci”.

RAI SPORT
Per vedere le più belle immagini della partita tra Trasportipesanti Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri, a cura del fotografo di Lega Filippo Rubin, clicca qui. 

SKY SPORT
Come l’anno scorso Sky Sport trasmetterà ai suoi abbonati un match per ogni giornata di Campionato. Per la 14^ giornata, l’appuntamento è per domenica 8 gennaio alle ore 19.30 su Sky Sport Arena (canale 204 del bouquet Sky) con la sfida Cuneo Granda S.Bernardo – Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Telecronaca affidata a Roberto Prini e Francesca Piccinini.

VOLLEYBALL WORLD TV
Tutte le gare del Campionato di Serie A1 – anche quelle trasmesse su Rai Sport e Sky Sport – sono disponibili in live streaming su VBTV con telecronaca in italiano. Due gli abbonamenti disponibili: annuale a 74,99 € e mensile a 7,99 €.

SERIE A1
1° GIORNATA DI RITORNO
Venerdì 6 gennaio ore 20.30 diretta Rai Sport + HD

Trasportipesanti Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (25-19 19-25 17-25 25-20 12-15)
Sabato 7 gennaio ore 19.00
E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-20 25-19 25-20)
Sabato 7 gennaio ore 20.30 diretta Rai Sport + HD
Volley Bergamo 1991-Prosecco Doc Imoco Conegliano 0-3 (21-25, 17-25, 26-28)
Sabato 7 gennaio ore 20.30
Cbf Balducci Hr Macerata-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (21-25, 18-25, 26-24, 18-25)
Savino Del Bene Scandicci-Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3-0 (25-13, 25-17, 25-19)
Domenica 8 gennaio ore 17.00
Wash4green Pinerolo – Vero Volley Milano Arbitri: Mattei-Carcione
Domenica 8 gennaio ore 19.30 diretta Sky Sport Arena
Cuneo Granda S.Bernardo – Megabox Ond. Savio Vallefoglia Arbitri: Papadopol-Saltalippi

I TABELLINI
E-WORK BUSTO ARSIZIO – IL BISONTE FIRENZE 3-0 (25-20 25-19 25-20) – E-WORK BUSTO ARSIZIO: Degradi 6, Zakchaiou 13, Lloyd 3, Omoruyi 16, Olivotto 7, Montibeller 10, Zannoni (L), Stigrot 5, Battista 1, Colombo, Monza. Non entrate: Lualdi (L), Bressan. All. Musso. IL BISONTE FIRENZE: Herbots 15, Graziani 8, Nwakalor 9, Knollema 3, Sylves 1, Guiducci 3, Van Gestel (L), Alhassan 2, Lapini, Adelusi. Non entrate: Panetoni, Lotti. All. Parisi. ARBITRI: Cavalieri, Giardini. NOTE – Spettatori: 1795, Durata set: 28′, 26′, 27′; Tot: 81′. MVP: Omoruyi.

Top scorers: Omoruyi L. (16) Herbots B. (15) Zakchaiou K. (13)
Top servers: Graziani E. (1) Herbots B. (1) Montibeller R. (1)
Top blockers: Graziani E. (3) Guiducci G. (3) Omoruyi L. (3)

VOLLEY BERGAMO 1991 – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 0-3 (21-25 17-25 26-28) – VOLLEY BERGAMO 1991: Lanier 10, Butigan 6, Da Silva 8, May 4, Stufi 8, Gennari 2, Cecchetto (L), Frosini 6, Cagnin 1, Cicola. Non entrate: Partenio (L), Turla’, Bovo. All. Micoli. PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Plummer 12, Fahr 6, Haak 22, Gennari 8, Squarcini 7, Wolosz 3, De Gennaro (L), De Kruijf 2, Robinson-cook. Non entrate: Gray, Pericati (L), Lubian, Carraro. All. Santarelli. ARBITRI: Rossi, Caretti. NOTE – Spettatori: 1920, Durata set: 26′, 24′, 36′; Tot: 86′. MVP: Haak.

Top scorers: Haak I. (22) Plummer K. (12) Lanier K. (10)
Top servers: Wolosz J. (2) Squarcini F. (2) Da Silva L. (2)
Top blockers: Stufi F. (4) Plummer K. (2) Frosini G. (2)

CBF BALDUCCI HR MACERATA – IGOR GORGONZOLA NOVARA 1-3 (21-25 18-25 26-24 18-25) – CBF BALDUCCI HR MACERATA: Aelbrecht 3, Dijkema 3, Fiesoli 8, Molinaro 10, Malik 18, Abbott 15, Fiori (L), Cosi, Ricci, Okenwa. Non entrate: Quarchioni, Poli, Chaussee, Napodano (L). All. Paniconi. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Battistoni, Bosetti 5, Danesi 19, Karakurt 23, Carcaces 24, Chirichella 5, Fersino (L), Ituma 4, Cambi, Bresciani. Non entrate: Varela Gomez (L), Giovannini, Bonifacio, Adams. All. Lavarini. ARBITRI: Canessa, Chiriatti. NOTE – Spettatori: 827, Durata set: 30′, 22′, 29′, 22′; Tot: 103′. MVP: Karakurt.

Top scorers: Carcaces K. (24) Karakurt E. (23) Danesi A. (19)
Top servers: Molinaro B. (4) Dijkema L. (2) Carcaces K. (1)
Top blockers: Danesi A. (3) Molinaro B. (3) Karakurt E. (2)

SAVINO DEL BENE SCANDICCI – BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA 3-0 (25-13 25-17 25-19) – SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Pietrini 10, Alberti 8, Antropova 15, Ting 13, Belien 10, Di Iulio 1, Castillo (L). Non entrate: Angeloni, Sorokaite, Shcherban, Washington, Mingardi, Guidi, Gamba (L). All. Barbolini. BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Nwakalor 4, Lazic 10, Gardini 10, Polder 4, Avenia, Guerra 6, Armini (L), Samedy 5, Rumori, Galic, Provaroni. Non entrate: Bartolini. All. Bertini. ARBITRI: Serafin, Piperata. NOTE – Spettatori: 800, Durata set: 22′, 26′, 26′; Tot: 74′. MVP: Pietrini.

Top scorers: Antropova E. (15) Ting Z. (13) Lazic A. (10)
Top servers: Lazic A. (2) Antropova E. (2) Samedy S. (1)
Top blockers: Nwakalor L. (2) Ting Z. (2) Belien Y. (2)

LA CLASSIFICA
Prosecco Doc Imoco Conegliano 38 (13 – 1); Savino Del Bene Scandicci 35 (11 – 3); Vero Volley Milano 31 (11 – 2); Igor Gorgonzola Novara 31 (11 – 3); Reale Mutua Fenera Chieri 29 (10 – 4); Trasportipesanti Casalmaggiore 23 (7 – 7); Volley Bergamo 1991 20 (6 – 8); E-Work Busto Arsizio 18 (6 – 8); Cuneo Granda S.Bernardo 15 (6 – 7); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 15 (5 – 8); Il Bisonte Firenze 14 (4 – 10); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7 (2 – 12); Wash4green Pinerolo 6 (2 – 11); Cbf Balducci Hr Macerata 6 (2 – 12).

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna
Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile

Altri sport

Sponsored