Serie B2: seconda vittoria nel derby con Gonzaga
PALLAVOLO GONZAGA GIOVANI MILANO – BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO 1-3
(22-25, 17-25, 26-24, 17-25)
GONZAGA MILANO: Musumeci, Piroli (L1), Dainese, Fizzotti (L2), Cappelletto, Beorchia, Salvador, Fumagalli, Riva, Speggiorin, Ruben, Petruzzelli, Maran. All. Kharwb
BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO: Giacomini 19, Pagnin (K), Sisti (L1), Zola 14, Bassani 1, Migliore, Betti 2, Passuello 2, Massa 9, Scandella 7, Migliorin 15, Amadasi 1, Mandotti (L2) All. Brugnone
ARBITRI: Carina e Campanile
Starting six Gonzaga Milano: Dainese – Maran, Cappelletto – Musumeci, Speggiorin – Fumagalli, Piroli (L)
Starting six Pro Patria Milano: Passuello – Scandella, Amadasi – Massa, Migliorin – Giacomini, Sisti (L)
Anche il derby di ritorno sorride alla Pro Patria!
Dopo due rinvii finalmente si è riusciti a giocare la gara tra le due squadre meneghine.
Il successo ha permesso alla Bracco Pro Patria di riavvicinarsi alla capolista Garlasco contro la quale proprio sabato prossimo metterà in scena lo scontro decisivo per decretare chi chiuderà il girone b1 al primo posto.
Brugnone ripresenta la stessa formazione di sabato contro l’UYBA Busto Arsizio con il solo avvicendamento al centro Zola-Amadasi. Dunque di nuovo confermata al palleggio Passuello ancora protagonista di una buonissima prova condita con due muri vincenti personali.
A parte un’amnesia nella parte finale del terzo set la Pro Patria ha sempre ben amministrato il match dando ancora buona prova nel connubio muro (11) /difesa.
Merito va, comunque, anche alla squadra di casa che ha proposto un’ottima prova in tutti i fondamentali, soprattutto in ricezione e difesa, anche se alla fine la qualità tecnica di Giacomini e compagne ha prevalso.
Sono le due bande della Pro Patria, Migliorin e Giacomini, ad aprire il varco nel primo set (7-3), anche se la risposta di Gonzaga con Fumagalli e con le battute di Dainese permettono un bel recupero sul 10-9. Il set procede con piccoli sorpassi e controsorpassi ma nel finale due punti di Massa ed uno di Giacomini portano Pro Patria sul 1-0.
Seconda frazione in equilibrio fino al 6-6 quando le giovani Passuello e Zola conquistano un break di 3-0. Quando ci si potrebbe aspettare il ritorno delle locali è sempre la centrale ospite a seminare il panico (a fine set il suo tabellino registrerà 3 muri, 2 primi tempi e 1 ace) permettendo a Pro Patria di arrivare a chiudere il set sul 25-17.
Parte ancora bene la BRACCO Pro Patria a muro (5-2), ma Gonzaga rimedia subito (5-5). Ancora una volta la Pro rimette una marcia in più allungando sul 14-8 e questa volta la reazione di Gonzaga è concreta e limando tutto lo svantaggio riesce a ribaltare il punteggio sul 20-21 e fare proprio il set ai vantaggi. Anche nell’ultima frazione c’è equilibrio iniziale poi il solito allungo della Pro Patria; questa volta senza farsi più sorprendere dalle padrone di casa le nostre ragazze chiudono il match sul 3-1.
Claudio Cornalba
#SiamoLaPro #WePlayTheFuture