Notizie

WTA Finals: Dominio totale di Rybakina su Anisimova

0 25

[6] E. Rybakina b. [4] A. Anisimova 6-3 6-1

Inizio fulminante per Elena Rybakina alle WTA Finals. La kazaka si impone con il punteggio di 6-3 6-1 su Amanda Anisimova.
Le lancette non hanno fatto in tempo neppure a compiere 60 giri su se stesse e questo basta a far capire la differenza di prestazione tra le due protagoniste. Rybakina serve alla grande e riesce a rispondere con continuità, mettendo a referto quattro break. Adesso sfiderà Iga Swiatek per garantirsi un posto in semifinale.

Anisimova sicuramente avrebbe sperato in un debutto diverso nel torneo delle otto migliori giocatrici dell’anno. La statunitense non entra mai in partita, commettendo una serie infinita di errori. Le sue accelerazioni difficilmente oggi uniscono potenza e precisione, con il risultato di non riuscire a comandare lo scambio da fondocampo. Per Amanda sarà dirimente il secondo match del girone intitolato a Serena Williams, in cui affronterà la connazionale Madison Keys. La vincitrice dell’Australian Open è al rientro sul circuito in questa competizione, dopo uno stop iniziato con l’eliminazione al primo turno dello US Open, e non è certo apparsa nel migliore stato di forma contro Swiatek. Vedremo se, nonostante le difficoltà fisiche, deciderà di scendere in campo.

Primo set: Rybakina inizia e chiude con un break contro una Anisimova scarica e fallosa

Non inizia certo a favore di vento il debutto di Anisimova alle WTA Finals. Nel game che inaugura il match la statunitense cede a freddo la battuta, commettendo un doppio fallo sulla seconda palla break. Rybakina ringrazia e si mette subito al comando delle operazioni. La kazaka serve molto bene, non perdendo più di un 15 fino al 4-3. Amanda, pur non offrendo la versione di se stessa delle ultime settimane, rimane a contatto nel punteggio finché nell’ottavo gioco non trova la chance di riaprire la partita. Trovando una serie di ottimi colpi, soprattutto con la risposta, prima obbliga Rybakina ai vantaggi dal 40-0 poi si crea l’occasione della parità. Sulla palla break Elena si salva con un ace al centro, cui seguono due ottimi servizi che le consentono di salire sul 5-3. La numero 6 del mondo accelera bene, togliendo il tempo a Anisimova, che proprio non riesce a sprigionare la propria potenza, incappando in errori su errori. Nel nono gioco, servendo per rimanere nel set, Amanda regala due set point commettendo il secondo doppio fallo del parziale. Rybakina chiude alla seconda opportunità, con una risposta nei piedi della sua avversaria, che insacca il diritto in rete.

Secondo set: Rybakina ribadisce il dominio e non lascia entrare Anisimova in partita

Anisimova è chiamata alla reazione se non vuole compromettere già in partenza la sua esperienza a Riad. Inizia ancora una volta al servizio e nuovamente è vittima di un avvio stentato. Ritrovatasi subito sotto 0-30, trova due grandi accelerazioni, prima con il diritto poi con il rovescio, che potrebbero ridarle fiducia per tenere la battuta. Sul 30-30 Rybakina prende un millimetro di riga con la risposta, che le regala la palla break. Lo scambio parte e Anisimova incappa nell’ennesimo errore, che la costringe all’inseguimento anche nella seconda frazione di gioco. Sul 4-1 Amanda conferma la giornata no, sbagliando veramente tutto quello che può sbagliare, compresa una comoda volée alta di rovescio. Nel settimo gioco Rybakina mette a segno tre ace per conquistarsi due match point. L’ultimo punto dell’incontro non poteva che essere l’ennesimo errore della statunitense, che spara la risposta di diritto lunga.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored