Scacchi, World Cup 2025: favola Martinez Alcantara, Donchenko e Shankland ribaltano i pronostici degli ottavi
Esito a notevole sorpresa degli spareggi degli ottavi di finale di World Cup 2025 in corso di svolgimento a Goa, in India. Gli scacchi, mai come in questo momento, sono in subbuglio: i big continuano a cadere come birilli, anzi come pedoni, e ci saranno almeno due nomi non pronosticabili nel novero dei grandi, visto che si qualificano in tre per l’evento che l’anno prossimo si terrà a Cipro. Il tutto con i vari distinguo legati alla scelta di tale location, che ha sorpreso molti, ma non tutti per le dinamiche esistenti nella FIDE.
Tornando sulla scacchiera, erano quattro oggi i confronti andati agli spareggi rapid. Due si sono conclusi subito, entrambi nella parte bassa. Se in uno si è avuto l’esito previsto, con il successo di Andrey Esipenko su Aleksey Grebnev nel confronto tra russi sotto bandiera FIDE, nell’altro il colpo a sorpresa lo ha piazzato Sam Shankland. Attenzione: non è un colpo a sorpresa in assoluto, perché l’americano è un giocatore molto forte e con uno storico da numero 24 del mondo. Ma, a 34 anni, sembra davvero giunta la sua ora: batte anche Daniil Dubov per due volte (consigliamo di vedere, per istruttività, la prima delle due partite odierne) e andrà a continuare nel tentativo di diventare il terzo americano ai Candidati (gli altri sono Fabiano Caruana e, salvo ribaltoni, Hikaru Nakamura).
In alto, il caos assoluto. Continua, in particolare, il sogno di José Martinez Alcantara, il peruviano che da poco gioca per il Messico (e non è l’unico ad aver fatto questo passo: non approfondiremo qui le ragioni). Per lui, famoso come Jospem su chess.com dove ha vinto più di un Titled Tuesday, colpo anche nei confronti del penultimo degli indiani rimasti, Pentala Harikrishna, che alla quarta di spareggio deve abbandonare i sogni di Candidati. Fatale il finale di Torri della terza partita, vale a dire la prima da 10’+10″. E vale la pena ricordare che tra chi aiuta in questo torneo Martinez Alcantara c’è un po’ d’Italia, con Pier Luigi Basso. Ancora: lo stesso Martinez Alcantara, quando non è alla scacchiera reale, continua a giocare a cadenza velocissima. E, tre giorni fa, sulla piattaforma che lo ha reso famoso si è concesso il lusso di battere Magnus Carlsen.
E ancora, continua a rivelarsi nel ruolo di ammazza-big il tedesco Alexander Donchenko. Dopo Giri e Bluebaum, infatti, anche il vietnamita Le Quang Liem viene da lui eliminato, non senza brividi. Già, perché due volte va in vantaggio e in altrettante occasioni rovina tutto (nella seconda a 15’+10″ non comprende una posizione ad ogni modo complicatissima dove Liem si rivela straordinariamente superlativo, nella quarta perde la Donna per via di una combinazione micidiale sulle ultime due traverse). Nella seconda a 5’+3″, però, è molto bravo ad attaccare fin dall’inizio, spingendo sul lato di Re e ottenendo diversi errori da parte del vietnamita, guadagnando poi una Torre intera grazie allo spettacolare sacrificio di Donna in g7 alla 32a mossa. Da domani si torna già alla scacchiera: è tempo di quarti di finale.
TABELLONE WORLD CUP 2025
Ottavi di finale
F. Svane (GER) [64]-Sindarov (UZB) [16] 0,5-1,5
Harikrishna (IND) [24]-Martinez Alcantara (MEX) [57] 2,5-3,5
Yakubboev (UZB) [28]-Sargissian (ARM) [76] 1,5-0,5
Le Quang Liem (VIE) [13]-Donchenko (GER) [61] 3,5-4,5
Dubov (FID) [30]-Shankland (USA) [46] 1-3
Grebnev (FID) [86]-Esipenko (FID) [27] 1,5-2,5
Wei Yi (CHN) [7]-Sevian (USA) [23] 1,5-0,5
Aronian (USA) [15]-Erigaisi (IND) [2] 0,5-1,5
Quarti di finale
Sindarov (UZB) [16]-Martinez Alcantara (MEX) [57]
Yakubboev (UZB) [28]-Donchenko (GER) [61]
Shankland (USA) [46]-Esipenko (FID) [27]
Wei Yi (CHN) [7]-Erigaisi (IND) [2]

