Notizie

Laura Golfarelli e le nuove Farfalle: “Laura Paris capitana esperta, obiettivo pass olimpico”

Nuovo appuntamento con Talent Zone, il programma, condotto da Sofia Giulia Altavilla sul canale YouTube di OA Sport, che fa conoscere i giovani talenti dello sport italiano. La protagonista dell’ultima puntata è stata Laura Golfarelli, componente delle Farfalle, la mitica nazionale italiana della ginnastica ritmica. Diciotto anni per la piemontese, che è ormai da un anno dentro una squadra che è totalmente cambiata rispetto al passato e che comunque ha nel mirino le Olimpiadi di Los Angeles 2028 dove provare a confermare il meraviglioso bronzo vinto la scorsa estate a Parigi.

Golfarelli parla proprio del suo ingresso nelle Farfalle ed un primo anno intenso e ricco di emozioni: “Questo è il primo anno che sono in Nazionale e non ho ancora preso consapevolezza di tutti i risultati raggiunti. E’ stato un anno difficile, un po’ complicato e che ci ha portato grandi soddisfazioni. Non posso che essere contenta delle esperienze che ho fatto quest’anno”. 

Da San Mauro Torinese a Desio dove ora si allena e vive, lontana dalla propria famiglia: “Era la prima volta vivere lontano da casa. Non è stato comunque pesante grazie alla vicinanza della mia squadra, che è pronta a supportarmi in ogni occasione. Sotto questo punto di vista non ho sentito così tanto la mancanza di casa, anche se ovviamente le persone care ti mancano, ma avere una squadra e delle allenatrici che ti possono supportare vale davvero tanto”. 

L’avvicinamento alla ginnastica ritmica, uno sport conosciuto e amato fin da piccolina: “Ho chiesto a mia madre all’età di tre anni di fare danza. Lei mi portò in palestra e trovò la ginnastica ritmica che era uno sport simile a quello che faceva lei in passato. Mi aveva portato in palestra a Torino e da li non mi sono mai più fermata”. 

Golfarelli analizza anche le differenze tra una ginnasta individuale ed una di squadra: “Sono quasi due discipline diverse. La ginnasta individualista viene allenata per gestire le emozioni da sola, imparare a riempire la pedana e a muoverti nello spazio. Mentalmente per come ho vissuto io da individualista è stato molto più difficile. Serve il carattere per fare l’individualista. Nella squadra, invece, diventi una cosa unica con le tue compagne, sei l’ombra delle tue compagne e loro la tua. Un unico cuore che batte all’unisono”. 

Le Farfalle sono cambiate e c’è un gruppo totalmente nuovo, anche se resta un punto di contatto con il passato: “Della squadra precedente è rimasta solo Laura Paris, che ha vinto il bronzo a Parigi. Una capitana esperta, che sa guidarci e consigliarci benissimo”. 

Sugli attrezzi preferiti da usare in gara: “Più fai questo sport capisci che ti possono piacere tutti, ma anche nessuno alla fine. Noi ci stiamo preparando con le cinque palle, tre cerchi e due paia di clavette. L’anno scorso avevamo cinque nastri, che è l’attrezzo più difficile, ma comunque mi piacevano. Alla fine non riesco a dire quale strumento preferisco, diciamo che si passa al pensiero del quale esercizio ti piace di più”. 

Sul futuro:L’obiettivo della stagione sono i Mondiali in Germania ad agosto, dove ci sarà già la possibilità di prendere il pass olimpico per Los Angeles 2028. Sarà già difficile conquistare il pass, ma resta comunque l’obiettivo principale. Proprio le Olimpiadi restano il grande sogno”.

INTERVISTA LAURA GOLFARELLI A TALENT ZONE

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored