Notizie

Speed skating, Italia tra conferme e possibili volti nuovi. A Salt Lake City inizia la rincorsa alle Olimpiadi

Dal 14 al 16 novembre sull’anello di ghiaccio di Salt Lake City, negli Stati Uniti, andrà in scena la prima tappa della Coppa del Mondo di speed skating. Saranno 17 (sette donne e dieci uomini) nel complesso i pattinatori azzurri scelti per la trasferta oltreoceano che aprirà il percorso di qualificazione olimpica verso Milano Cortina 2026.

Il processo di selezione dell’Italia per i primi due appuntamenti del circuito maggiore ha avuto come momento clou l’International Race andata in scena sul ghiaccio tedesco di Inzell dal 24 al 26 ottobre, con Arianna Fontana che non ha potuto partecipare causa infortunio al flessore dell’anca destra (rimediato a Calgary in una gara di short track) venendo dunque esclusa dal roster tricolore della pista lunga per la tournée nordamericana.

Riflettori puntati dunque sulle punte di diamante azzurre Francesca Lollobrigida e Davide Ghiotto, campioni mondiali in carica rispettivamente sui 5000 e sui 10.000 metri, ma l’Italia avrà a disposizione anche altre carte importanti in diverse specialità tra cui Daniele Di Stefano e Andrea Giovannini nella mass start oltre al team pursuit maschile.

Un gruppo allargato negli States in cui i volti nuovi sono quelli di Giorgia Aiello (2004), Emily Tormen (2005) e Maybritt Vigl (2004) al femminile per portare avanti un’idea di ricambio generazionale di cui la formazione tricolore ha bisogno.

Si va a caccia di conferme in una stagione particolare che avrà come destinazione finale le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina, dove i nostri portacolori vorranno regalare emozioni degne di quelle che vi furono nell’edizione del 2006 a Torino. Giochi nei quali Enrico Fabris fece la storia, vincendo l’oro nei 1500 metri, il bronzo nei 5000 e trascinò letteralmente il trio dell’inseguimento a squadre a una fantastica vittoria.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored