Dove vedere in tv la A1 di volley femminile 2026 oggi: orari partite 12 novembre, canali, streaming
Mercoledì sera intenso in serie A1 femminile con la nona giornata che si gioca in blocco tra le 20 e le 20.30, un turno che promette scintille sia nelle zone alte della classifica che nella lotta salvezza. In vetta, la Prosecco Doc Imoco Conegliano cerca la decima vittoria consecutiva sul campo della CBF Balducci HR Macerata, pronta a giocarsi una partita di prestigio davanti al proprio pubblico. Le marchigiane, ferme a 11 punti, vogliono interrompere la serie negativa e tornare a muovere la classifica. Decortes resta il riferimento offensivo principale, mentre Kokkonen e le centrali Crawford e Clothier completano un assetto equilibrato che dovrà reggere l’urto contro un muro d’élite. Conegliano, dall’altra parte, continua la propria marcia inarrestabile: Sillah e la giovane Adigwe si sono messe in evidenza nell’ultimo successo su Vallefoglia, con Wolosz a orchestrare un gioco che viaggia su percentuali d’attacco vicine al 50%.
Dietro la capolista, la Savino Del Bene Scandicci ospita una Reale Mutua Fenera Chieri in grande forma. È una sfida da alta quota tra la seconda e la quarta della classe, entrambe reduci da vittorie nette. Scandicci ha travolto Bergamo con il 52% in attacco e dieci muri vincenti, trascinata da Antropova e Skinner, mentre Chieri ha risposto con un convincente 3-0 su Macerata, confermando la solidità di un gruppo capace di mettere in difficoltà chiunque. Altra sfida di vertice all’Allianz Cloud, dove la Numia Vero Volley Milano riceve Il Bisonte Firenze. Le lombarde, terze con 19 punti, vogliono consolidare il loro piazzamento sul podio dopo il successo di Cuneo, dove hanno brillato muro (otto vincenti) e attacco. Egonu, Danesi, Lanier e Piva garantiscono una varietà di soluzioni che rende Milano tra le squadre più complete del torneo. Firenze arriva invece dal successo contro San Giovanni in Marignano, trainata da Bukilić e Knollema, con Morello sempre più leader in regia e una difesa capace di produrre quindici muri vincenti nell’ultima gara.
Molto aperto anche il duello salvezza all’E-Work Arena tra Eurotek Laica UYBA e Honda Cuneo. Le lombarde, ancora ferme a 6 punti, cercano riscatto dopo la sconfitta di Mondovì e devono ritrovare incisività al servizio e solidità difensiva. Parra e Obossa restano le bocche da fuoco più affidabili, ma servirà maggiore equilibrio di squadra per contrastare una Cuneo in crescita. Le piemontesi, trascinate da Diop (19 punti nell’ultima gara), hanno dimostrato compattezza e buone percentuali in attacco, confermandosi avversario ostico per chiunque. A Cervia, la Omag-Mt San Giovanni in Marignano affronta la Wash4green Monviso Volley in un’altra sfida delicata per la coda della classifica. Le romagnole, ancora senza vittorie casalinghe, cercano il colpo per rilanciare la corsa salvezza dopo la sconfitta di Firenze. Le note positive arrivano da Piovesan, Kochurina e Nardo, ma servirà maggiore continuità nei finali di set. Monviso, invece, arriva da una convincente vittoria su Busto Arsizio con Malual e Davyskiba sugli scudi, protagoniste di un match da 39 punti complessivi e di una prestazione solida a muro e in battuta.
Sfida dal peso specifico enorme anche al PalaFacchetti di Treviglio, dove la Volley Bergamo ospita la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Le orobiche, penultime con 5 punti, hanno bisogno di una scossa per invertire il trend negativo e ritrovare fiducia, soprattutto in attacco e a muro. Perugia arriva invece con entusiasmo dopo l’impresa casalinga contro Novara, che ha esaltato Gardini e Perinelli, protagoniste di una rimonta entusiasmante culminata al tie-break. Infine, al Pala Igor, la Igor Gorgonzola Novara punta a rialzarsi contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Le piemontesi, quinte con 16 punti, hanno dominato a tratti a Perugia ma hanno pagato l’incostanza in attacco e i troppi errori al servizio. Baijens e Alsmeier restano i riferimenti principali di un gruppo che deve ritrovare concretezza per non perdere contatto con le prime. Vallefoglia, reduce dal buon primo set vinto a Conegliano, ha mostrato segnali di crescita con Omoruyi e Bici in evidenza, ma dovrà limitare i cali di concentrazione per sognare l’impresa.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, l’orario d’inizio, il palinsesto tv e streaming delle sfide della nona giornata di serie A1 di volley femminile.
CALENDARIO SERIE A1 FEMMINILE VOLLEY OGGI
Mercoledì 12 novembre
Ore 20.00 Savino Del Bene Scandicci vs Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Diretta streaming su VBTV e DAZN
Ore 20.00 Numia Vero Volley Milano vs Il Bisonte Firenze – Diretta streaming su VBTV
Ore 20.30 Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio vs Honda Cuneo Granda Volley – Diretta Tv su RaiSport HD e Diretta streaming su VBTV e Rai Play
Ore 20.30 Omag-Mt San Giovanni in Marignano vs Wash4green Monviso Volley – Diretta streaming su VBTV
Ore 20.30 Volley Bergamo vs Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Diretta streaming su VBTV
Ore 20.30 Igor Gorgonzola Novara vs Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Diretta streaming su DAZN e VBTV
Ore 20.30 CBF Balducci HR Macerata vs Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Diretta streaming su VBTV

