WEC, manca un punto a Ferrari nella classifica costruttori. Ecco perché?
Ferrari ha ufficialmente un punto in meno nella classifica costruttori del FIA World Endurance Championship alla vigilia della 8h del Bahrain 2025. La prova in Medio Oriente deciderà il Mondiale costruttori e piloti, il marchio di Maranello è in vetta in entrambe le graduatorie.
Guardando la classifica però, a Ferrari manca un punto tra i costruttori. Le due 499P ufficiali (la n. 50 e la n. 51) hanno ottenuto per ora 204 punti contro i 165p di Porsche ed i 143p di Cadillac dopo la 6h del Fuji disputata a settembre.
La FIA e l’ACO hanno infatti assegnato un punto alla Ferrari n. 83 AF Corse per aver siglato la pole position nella Lone Star Le Mans (COTA). Robert Kubica ha preceduto tutti e con merito ha ottenuto il primato, ricordiamo però che le auto private sono ‘trasparenti’ ai fini della graduatoria costruttori.
La regola, come confermato dall’organizzatore in una nota ufficiale, conferma che questo vale per la gara, ma non per le qualifiche. L’esempio è molto semplice: a Le Mans quest’anno ha vinto Porsche nella classifica costruttori nonostante il secondo posto effettivo (alle spalle della 499P n. 83).
Mauro Barbieri, Responsabile di Ferrari per quanto concerne i regolamenti in pista, ha affermato in una nota ufficiale: “Abbiamo notato che il punto della Pole Position del COTA manca dalla Classifica del Campionato Costruttori. Ai sensi del Regolamento Sportivo WEC 2025, Art. 15.2.2, tale classifica si ottiene ‘dopo aver considerato tutti i risultati ottenuti dalle due vetture designate nell’ordine delle vetture classificate presenti nel FIA WEC. L’articolo è comunemente applicato ai risultati di gara al fine di assegnare punti per il Campionato Costruttori e dovrebbe essere applicato allo stesso modo ai risultati delle qualifiche/hyperpole”.
La richiesta di Ferrari è stata rigettata da ACO e FIA a pochi giorni dalla trasferta in Bahrain. Gli organizzatori hanno comunciato: “ome stabilito dall’articolo 15.3.2, il punto della Pole Position viene assegnato alla vettura che ottiene il miglior tempo in ciascuna categoria (Hypercar e LMGT3). Sono escluse dall’assegnazione del suddetto punto ai sensi dell’Articolo 15.3.2: Vetture aggiuntive e Voitures Complémentaires. Nel primo caso la norma è prevista nell’articolo 3.2.5 del Regolamento 2025, mentre il secondo si riferisce ancora nella versione francese dell’obsoleto regolamento 2014 , originariamente riferito alle vetture iscritte alla ‘European Le Mans Series’ o alla ‘American Le Mans Series'”.
La Ferrari n. 83, seconda nel Mondiale piloti con Robert Kubica/Yifei Ye/Phil hanson, terrà quindi anche il punto per i costruttori negandolo di fatto al conteggio complessivo di Ferrari. Di fatto le vetture private della classe regina 2025, la Ferrari n. 83 AF Corse e la Porsche n. 99 Proton Competition, restano ‘invisibili’ alla classifica solamnete in gara.
Sabato prossimo l’epilog del FIA WEC. Ferrari sfida Porsche e Cadillac tra i costruttori e di fatto tra i piloti. Nel caso specifico oltre alla Rossa n. 51 è in contesa anche la già citata 499P n. 83 soprattutto grazie all’affermazione in quel di Le Mans.

