Vela: Ugolini-Giubilei giganteggiano nel day-3 ai Campionati Italiani di Palermo. Bene Chiavarini
Va in archivio anche il terzo, nonché penultimo giorno di competizioni a Palermo, città che ospita in tre dislocamenti diversi – nello specifico Mondello, Sferracavallo e Isola Delle Femmine – i Campionati Italiani 2025 di vela riservati alle classi olimpiche. Un day-3 molto particolare, in quanto malgrado il cielo splendente sopra le acque siciliane il vento non ha concesso granché nell’area di Mondello, lasciando a riva gli specialisti del 470 e dell’ILCA.
Nel Nacra 17 non si arresta la corsa trionfale di Gianluigi Ugolini-Maria Giubilei, avanti dopo otto regate complessive con 8 punti netti (1-2-1-1 il ruolino di oggi) conservando una distanza oltremodo importante sulla concorrenza. Federico Figlia Di Granara-Caterina Sedmak, secondi, sono infatti a quota 16. Terzi invece Margherita Porro-Andrea Spagnolli con 23.
Quattro prove complessive invece nella classe 49er caratterizzata dall’ungherese Roni Oszar Szabo, al comando delle operazioni con 19, stesso parziale di Alex Demurtas, secondo precedendo Valerio Zeno Marchesini, terzo con 21. Tra le donne del 49erFx avanti c’è Pia Dahl Andersen con 17, mentre le tedesche Maru Scheel e Catherine Bart inseguono con 20 e 22 punti netti.
Nell’IQ Foil femminile (3 regate disputate) perde leggermente quota Marta Maggetti, seconda dopo quattro segmenti scaturiti da un quattordicesimo, un quarto e due primo posto che hanno portato il suo totale netto a quota 7, non lontano dalla tedesca Theresa Marie Steiniein, prima con 4 dopo un 2-1-1. Da segnalare poi la terza piazza della polacca Maja Dziarnowska con 10 (4-3-3). Tra i maschi svetta invece il brasiliano Isaac Mateus, al momento leader con 9 dopo aver segnato un 5-3-1 con cui è andato a quota 9 punti netti, una lunghezza in meno rispetto a Luca Di Tommasi, secondo con 10 davanti all’israeliano Tom Reuveny .
Dopo sette prove nella Formuka Kite femminile a prendere le redini è stata Tiana LaPorte, Attualmente in testa con 6 punti netti maturati grazie ad una serie da 1-1-2-3-4-1. A tallonarla c’è però Giorgia Speciale, seconda con 8 (2-2-3-4-1-1-2) davanti a Sofia Tomasoni, provvisoriamente sul gradino più basso del podio con 12 (3-2-3-2-2-3). Tra gli uomini spicca invece Flavio Marx, artefice fino a questo momento di un percorso netto che gli ha concesso di attestarsi i zona 5 punti scavando un solo su Alessio Brasili, secondo con 11 (2-2-2-3-2-3), e su Felice Saturnino De Nicolò, terzo con 13 (4-3-3-4-3-2).

