Tabellone ATP Atene 2025: Musetti lotta per le Finals, Djokovic al via. C’è anche Darderi
Già svelato il tabellone dell’ATP 250 di Atene, l’Hellenic Championship che avrà dalla sua uno scenario quasi senza pari nel tennis: quello di OAKA, l’impianto già delle Olimpiadi di Atene 2004 e poi consacrato al Panathinaikos, che ne ha fatto la sua casa nel basket. La famiglia di Novak Djokovic ha spostato qui il torneo da Belgrado anche in virtù degli attriti con il governo Vucic dovuti al sostegno di Djokovic alle proteste studentesche che, negli scorsi mesi, hanno infiammato le strade della Serbia.
In casa Italia, il torneo sarà seguito soprattutto per capire l’evoluzione delle vicende di Lorenzo Musetti. Al quale, va subito detto, poteva andare meglio in tema di secondo turno: può esserci l’olandese Botic van de Zandschulp, per quanto il trentenne di Veenendaal debba uscire da un periodo in cui vince poco e anche superare Stan Wawrinka, che ogni tanto, pure a quarant’anni, il suo sa farlo. Paradossalmente le cose sarebbero più semplici nel lato dei quarti.
Nello stesso lato di tabellone è finito Luciano Darderi, che potrebbe trovare uno tra il serbo Miomir Kecmanovic e il polacco Kamil Majchrzak; con l’uno è indietro 1-2 nei precedenti e sul veloce è sempre stato travolto, l’altro non l’ha invece mai affrontato. La teoria dice che può arrivare almeno fino al quarto con Popyrin.
Quanto a Djokovic, potrebbe incontrare subito il cileno Alejandro Tabilo, che lo eliminò a Roma nel 2024, e poi ci sono chance di derby con Laslo Djere (che però indoor è molto meno performante rispetto alla terra) o di una sfida interessante con il portoghese Nuno Borges. Chiaramente un Djokovic in buona forma non teme nessuno, ma resta da capire quale versione del serbo troveremo nella capitale greca. Nessun italiano nelle qualificazioni, dove ha ricevuto una wild card un altro Tsitsipas, Pavlos, dato che Stefanos ha rinunciato a giocare.
Va chiaramente fatta una postilla: l’iscrizione di Musetti è legata a doppio filo alla rincorsa verso le ATP Finals. Ad oggi la perdurante presenza di Felix Auger-Aliassime a Parigi fa sì che esista una chance che il canadese vinca il torneo, nel qual caso sarebbe lui ad andare alle Finals. In pratica, oggi il toscano tifa per Alexander Bublik, sebbene sappia che il kazako così resta in linea di galleggiamento con una piccola porta aperta verso Torino.
TABELLONE ATP 250 ATENE 2025
Djokovic (SRB) [1]-Bye
Tabilo (CHI)-Walton (AUS)
Qualificato-Djere (SRB)
Sakellaridis (GRE) [WC]-Borges (POR) [6]
Nakashima (USA) [4]-Bye
Giron (USA)-Martinez (ESP)
Qualificato-Ivanov (BUL) [WC]
Opelka (USA)-Marozsan (HUN) [8]
Popyrin (AUS) [7]-Korda (USA)
Dzumhur (BIH)-Fearnley (GBR)
Kecmanovic (SRB)-Majchrzak (POL)
Bye-Darderi (ITA) [3]
Muller (FRA) [5]-Qualificato
Qualificato-Etcheverry (ARG)
Wawrinka (SUI) [WC]-van de Zandschulp (NED)
Bye-Musetti (ITA) [2]

