Italia Medaglia d’Argento nel Longboard agli Europei in Portogallo
A Santa Cruz in Portogallo nel longboard Federico Nesti non sbaglia una batteria e arriva secondo conquistando la medaglia d’argento, scalzato dalla prima posizione soltanto nei minuti finali. Italia quarta nella classifica generale, Spagna campione d’Europa.
Continua il trend di vittorie dell’Italia ai campionati europei di surf da onda. Ieri, 24 luglio, altra storica giornata per la FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard: nella spiaggia di Santa Cruz, in Portogallo, è sventolato alto il tricolore grazie all’argento vinto nella categoria longboard da Federico Nesti. Un successo meritato e senza intoppi: l’atleta toscano non ha sbagliato una batteria in tutto l’evento, evitando gli insidiosi round dei ripescaggi e arrivando direttamente in finale, svolta in modo altrettanto impeccabile. Il ventiseienne nato a Pisa ha infatti condotto l’ultimo atto della competizione sino a un minuto dalla fine: la conquista dell’oro è sfumata soltanto a causa di un “buzzer beater” dello spagnolo Nicola Garcia che ha trovato il guizzo per risalire la china.
Per Nesti, atleta tra i più forti in Italia e con alle spalle una lunga esperienza di gare nazionali e internazionali, si tratta di una seconda medaglia dopo quella d’oro ottenuta all’Eurosurf nel 2019. Certamente c’è un po’ di rammarico per la mancata vittoria, dovuta probabilmente all’inesperienza di qualche giovane giudice, ma resta comunque tanta soddisfazione: il risultato nel longboard segue quelli ottenuti a luglio dell’anno scorso all’Europeo juniores, con i due ori vinti da Leonardo Apreda e Ginger Caimi.
L’Italia si classifica quarta nella classifica generale, dietro a Spagna, Portogallo e Irlanda. Gli azzurri si erano presentati compatti e con un full team per disputare l’importante appuntamento continentale. Oltre a Nesti, hanno partecipato anche Chiara Cuppone, ingaggiata sia nello shortboard sia nel longboard (e in questa categoria arrivata ad un passo dalla finale), Victoria Backhaus e Diana Giorgi, insieme ai colleghi dello shortboard maschile Leonardo Apreda, Matteo Calatri e Kalani Da Silva.
«Abbiamo avuto l’ennesima prova di orgoglio dei nostri ragazzi – afferma Claudio Ponzani, presidente della FISSW – un’altra medaglia pesante che riportiamo in Italia grazie a tanto lavoro e a sacrificio, i miei complimenti vanno a Federico, a tutti gli atleti e agli allenatori che stanno svolgendo un ottimo lavoro».
La Spagna è campione d’Europa 2025!
Nella classifica a squadre, la Spagna vince il titolo europeo, negando al Portogallo la possibilità di difendere il titolo vinto a Santa Cruz nel 2023.
Gli irlandesi sono saliti sul podio con uno storico terzo posto. Il surf irlandese è in ascesa e lo slancio è incredibile.
Dietro di loro, cinque paesi sono separati da soli 500 punti: Italia, Germania, Inghilterra e Olanda.
Si può scommettere con certezza che il prossimo EuroSurf sarà ancora più competitivo di questo, dato che le squadre stanno progredendo rapidamente e ottenendo ottimi risultati.
La Francia, grande assente da questi giochi europei di surf, tornerà sicuramente nella prossima edizione per prendere parte a questa ondata europea in continua crescita!
Il surf europeo sta vivendo un periodo positivo, con atleti sempre più professionisti e squadre altamente performanti che li supportano nella loro preparazione.
Karin Sierralta (vicepresidente dell’International Surfing Association e CEO dell’Alas Global Tour) ha offerto ai finalisti dello shortboard un invito a partecipare alla finale del circuito centroamericano il prossimo novembre.
I nostri otto atleti si troveranno a stretto contatto con l’élite internazionale del surf: dopo Santa Cruz, si recheranno in India per distribuire gli inviti ai surfisti del continente asiatico.
EuroSurf 2025 è terminato, la Spagna è campione europea e Rasmussen, Lopez, Garcia e Mc Daid sono i nuovi campioni europei.
La Federazione Europea di Surf desidera ringraziare tutti gli atleti, gli allenatori, le federazioni, i volontari, i fotografi, i giudici e gli organizzatori dell’Ocean Spirit Festival, che ha ospitato quest’ultima edizione di Eurosurf.
Un ringraziamento speciale alla signora Laura Maria Jesus Rodrigues, sindaco di Torres Vedras, e a tutti i suoi team che hanno reso possibile questa edizione.
Nel frattempo, i longboarder torneranno a Salinas per la terza tappa dell’European Tour of Longboard, che inizierà domani!
PODIO LONGBOARD MEN
Niclas Garcia (SPN) is the 2025 European Longboard Champion!
Federico Nesti (ITA) 2nd
Douwe Robroch (NED) 3rd
Tom Breen (IRL) 4th
PODIO LONGBOARD WOMEN
Thilde Rasmussen (DAN) is the 2025 European Longboard Champion!
Julieta Rodriguez Villamil (SPN) 2nd
Ruby Knox (IRL) 3rd
Raquel Bento (POR) 4th
PODIO SHORTBOARD MEN
Gearóid McDaid (IRL) is the 2025 European Shortboard Champion!
Tim Elter (GER) 2nd
Luis Diaz (SPN) 3rd
Olivier Heintz (NED) 4th
PODIO SHORTBOARD WOMEN
Mafalda Lopez is the 2025 European Shortboard Champion!
Ariane Ochoa (SPN) 2nd
Maria Salgado (POR) 3rd
Charlotte Mulley (ENG) 4th
CLASSIFICA TEAM TOP 10
- Spagna
- Portogallo
- Irlanda
- Italia
- Olanda
- Inghilterra
- Germania
- Danimarca
- Israele
- Scozia
The post Italia Medaglia d’Argento nel Longboard agli Europei in Portogallo first appeared on Surfcorner.it | italian surfing portal.