Snowboard. Dalmasso sfiora il podio ed è 4ª. Molto bene anche Caffont
Nel giorno della storica tripletta azzurra a Rogla, brillano le snowboarder bellunesi.
Nella località slovena ieri si è svolto il penultimo appuntamento della Coppa del mondo, un gigante parallelo che si è tinto di azzurro. In campo maschile, infatti, Roland Fischnaller ha vinto davanti a Mirko Felicetti ed Edwin Coratti, un’impresa straordinaria.
Per Fischnaller è arrivata non solo la seconda vittoria stagionale nel format dopo quella conseguita a Cortina a dicembre, ma anche, complice l’uscita agli ottavi dell’austriaco Andreas Prommegger, la terza Coppa di specialità in carriera. In campo femminile applausi per Lucia Dalmasso ed Elisa Caffont. Dalmasso, falcadina delle Fiamme Gialle, ha conquistato il quarto posto, dopo essersi qualificata con il quarto riscontro cronometrico.
Il successo è andata all’austriaca Sabine Schoefmman davanti alla ceca Ester Ledecka e alla giapponese Tsubaki Miki che nella finalina ha sconfitto, appunto, Dalmasso.
«La gara è andata bene», commenta Lucia, arrivata quarta anche ai Mondiali di Bakuriani (Georgia) e nella prova di Coppa di Cortina. «Sono davvero contenta ci essermi confermata, ancora una volta, tra le più forti».
Molto bene è andata Elisa Caffont. La cavarzanese del Centro sportivo Esercito si è qualificata con il nono riscontro cronometrico (terza nella prima run), venendo poi eliminata agli ottavi e confermando il nono posto, miglior piazzamento in carriera in gigante.
«Ho sciato bene», dice Elisa. «Dopo il calo avuto nelle gare precedenti il Mondiale, sto tornando su».
«Una grandissima gara, sapevamo che non era facile vincere la Coppa ma è stato merito di una gara davvero spettacolare. L’abbiamo preparata bene», dice il direttore tecnico Cesare Pisoni. «Portiamo a casa una splendida tripletta a cui si aggiunge il quarto posto di Lucia Dalmasso, che spesso e volentieri si gioca le primissime posizioni. Sono molto contento».
Nella classifica generale di Coppa Dalmasso è ottava, Caffont diciannovesima. Alla conclusione della Coppa del mondo manca un solo appuntamento, quello delle finali a Berchtesgaden, in Germania, il 18 e 19 marzo.