Canottaggio
Aggiungere notizie
Notizie

Canottaggio, il quattro di coppia conquista il titolo iridato! Il due senza senior femminile resta ai piedi del podio ai Mondiali

Si sblocca subito il medagliere dell’Italia ai Mondiali senior 2025 di canottaggio e paracanottaggio, che oggi vede andare in scena le prime 6 finali, delle quali 4 nelle specialità olimpiche e 2 in quelle non olimpiche: a Shanghai, in Cina, a conquistare l’oro ed il titolo iridato è il quattro di coppia senior maschile Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili, mentre l’altro equipaggio azzurro presente nell’ultimo atto, quello del due senza senior femminile di Laura Meriano ed Alice Codato, resta ai piedi del podio, chiudendo quarto.

CANOTTAGGIO

SPECIALITA’ OLIMPICHE

Nel quattro di coppia senior maschile Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili conquistano la medaglia d’oro a 7 anni di distanza dai Mondiali di Plovdiv 2018, quando sull’imbarcazione azzurra con gli ultimi tre azzurri c’era Filippo Mondelli. L’Italia resta in testa alla gara dall’inizio alla fine, mentre alle sue spalle la lotta è accesa per gli altri gradini del podio: ai 500 metri la Polonia accusa 1.61, ai 1000 gli Stati Uniti pagano 3.25, ai 1500 la Gran Bretagna deve recuperare 2.45. Al traguardo l’Italia vince a mani basse in 5.48.08, davanti alla Gran Bretagna, d’argento in 5.50.06, a 1.98, ed alla Polonia, di bronzo in 5.51.34, a 3.26. Restano giù dal podio gli Stati Uniti, quarti in 5:55.61, a 7.53, la Germania, quinta in 5:57.56, a 9.48, e l’Ucraina, sesta in 6:06.82, a 18.74.

Nel due senza senior femminile Laura Meriano ed Alice Codato, che in stagione hanno conquistato l’argento agli Europei di Plovdiv e la vittoria in Coppa del Mondo a Varese, restano ai piedi del podio e chiudono al quarto posto. Dopo 500 metri le azzurre passano al secondo posto a 1.45 dalla Romania, poi però subiscono il sorpasso della Francia, ed a metà gara sono terze a 2.76 dalle romene. Nella seconda parte di gara l’Italia viene scavalcata anche dagli Stati Uniti, ed ai 1500 metri è quarta a 7.57 dalla Romania, che poi va a vincere in 7:08.52, mentre l’argento va alla Francia, seconda in 7:13.31, a 4.79, ed il bronzo prende la strada degli Stati Uniti, terzi in 7:13.93, a 5.41. Quarto posto per l’Italia in 7:24.79, a 16.27, davanti alla Serbia, quinta in 7:28.53, a 20.01, ed alla Gran Bretagna, sesta in 7:36.32, a 27.80.

Nel due senza senior maschile il titolo iridato viene conquistato dalla Nuova Zelanda, d’oro con il tempo di 6:37.87, davanti alla Romania, d’argento in 6:42.85, ed alla Svizzera, di bronzo in 6:43.84. Giù dal podio la Spagna, quarta in 6:50.17, davanti alla Lituania, quinta in 6:53.07, ed all’Irlanda, sesta in 7:00.73.

Nel quattro di coppia senior femminile la medaglia d’oro va ai Paesi Bassi, che tagliano per primi il traguardo in 6:32.92, andando a precedere la Gran Bretagna, seconda in 6:34.52, e la Germania, terza in 6:36.00. Quarta piazza per la Romania con il crono di 6:37.38, quinta posizione per la Nuova Zelanda in 6:47.90, sesto posto per il Canada in 6:54.00.

SPECIALITA’ NON OLIMPICHE

Nel doppio pesi leggeri femminile si impone la Cina, prima con il tempo di 7:26.12, che precede la Tunisia, seconda in 7:40.90, ed il Perù, terzo in 7:46.04, mentre restano giù dal podio Hong Kong Cina, al quarto posto in 7:52.49, ed Indonesia, in quinta piazza in 8:01.26.

Nel doppio pesi leggeri maschile l’oro va alla Cina, vittoriosa con il crono di 6:44.90, andando a precedere l’Indonesia, alla piazza d’onore in 6:47.40, e la Germania, sul gradino più basso del podio in 6:50.24, mentre termina al quarto posto la Georgia in 8:25.40.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored