Canottaggio, due ori ed otto podi complessivi per l’Italia agli Europei U23
L’Italia chiude gli Europei U23 di canottaggio, andati in scena nel fine settimana a Racice, in Cechia, con un bottino di due ori ed otto podi totali: salgono sul gradino più alto del podio Marco Selva (singolo maschile) e Marvucic/Prati (doppio maschile), mentre centrano la piazza d’onore il quattro senza maschile, il quattro di coppia femminile e Luca Borgonovo (singolo pesi leggeri maschile), infine i bronzi arrivano dal due senza maschile, dall’otto maschile e da Melissa Schincariol (singolo pesi leggeri femminile).
Le due medaglie d’oro arrivano per merito di Marco Selva, il quale nel singolo maschile si impone a mani basse, con 2.38 di margine sulla Turchia, grazie ad una magnifica progressione dai 1000 metri fino al traguardo, e di Josef Giorgio Marvucic e Marco Prati, che nel doppio maschile colgono il titolo continentale di categoria precedendo di 2.73 la Grecia.
I tre argenti portano la firma del quattro senza maschile di Francesco Garruccio, Emanuele Meliani, Giovanni Melegari e Paolo Falossi, a 3.48 dalla Romania, del quattro di coppia femminile di Aurora Spirito, Alice Gnatta, Gaia Umbra Chiavini ed Irene Gattiglia, battute soltanto dalle Atlete Individuali Neutrali, e di Luca Borgonovo, alle spalle della Turchia nel singolo pesi leggeri maschile.
Le medaglie di bronzo vengono conquistate dall’otto maschile di Giulio Zuccalà, Andrea Licatalosi, Guglielmo Melegari, Simone Pappalepore, Lorenzo Cracco, Virgilio Sorrentino, Filippo Angella ed Emilio Pappalettera, con Ilaria Colombo al timone, giunto alle spalle di Romania e Cechia, dal due senza maschile di Alessandro Timpanaro e Giuseppe Bellomo, e da Melissa Schincariol, preceduta da Grecia e Germania nel singolo pesi leggeri femminile.
Restano ai piedi del podio, cogliendo il quarto posto, il quattro senza femminile di Sara Lisi, Eleonora Nichifor, Anna Scolaro e Giorgia Sciattella, e l’otto misto di Giorgia Sciattella, Paolo Falossi, Francesco Garruccio, Emanuele Meliani, Giovanni Melegari, Anna Scolaro, Eleonora Nichifor e Sara Lisi, con Ilaria Colombo al timone. Terminano al sesto ed ultimo posto in finale il due senza femminile di Angelica Erpini e Sofia Anastasia Ascalone ed il quattro di coppia maschile di Jacopo Gregolin, Luca Enea Mulas, Sebastiano Renzi e Luigi Tommaso Riccelli, infine giunge seconda in Finale B e chiude all’ottavo posto assoluto Gemma Ghinelli nel singolo femminile.