Notizie

Il centrosinistra bellunese per il trasferimento delle gare olimpiche di bob, skeleton e slittino in Austria

0 24

«Provincia e Regione sostengano la proposta del sindaco di Innsbruck». A chiederlo sono i rappresentanti provinciali di tre partiti del centrosinistra: Partito Democratico, Azione e Alleanza Verdi e Sinistra.

Secondo Alessandra Buzzo (Alleanza Verdi e Sinistra): «Bisogna davvero mettere da parte una volta per tutte un progetto faraonico che non tiene conto dello stravolgimento ambientale della conca ampezzana, lasciando dietro di sé dopo la conclusione dei giochi un’antropizzazione selvaggia, ingenti oneri di gestione e nessuna legacy per le future generazioni. A debiti futuri e scempi paesaggistici preferiamo investimenti su altri settori, primo fra tutti quello della sanità».

Alessandro Del Bianco, segretario provinciale del Partito Democratico Belluno Dolomiti aggiunge: «La possibilità di utilizzare l’impianto di Innsbruck era già stata caldeggiata dal CIO nella lettera a Cipra del febbraio scorso, ora la disponibilità del sindaco austriaco va colta senza se e senza ma. Per noi la pista a Innsbruck e il villaggio olimpico a Borca di Cadore rappresentano i due temi centrali delle Olimpiadi invernali. Benissimo quindi l’iniziativa proattiva di Willi», prosegue il segretario del PD, «e la disponibilità a ragionare fin d’ora ad una collaborazione post Olimpiadi nel pieno spirito di dialogo e cooperazione tra gli attori dell’arco alpino. Se lo sport è un linguaggio universale sia questa l’occasione per dare piena concretezza e sviluppo a politiche transfrontaliere».

[[ge:gnn:corrierealpi:13011101]]

Da parte sua Andrea De Bortoli (Azione) si rivolge direttamente al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. «Caro presidente è indubbio che passerà alla storia come l’uomo delle Olimpiadi in Veneto e a Cortina. A lei ora spetta scegliere come voler essere ricordato: il responsabile di uno sperpero di denaro pubblico o al contrario un probo uomo delle istituzioni che seppe fare un passo indietro per lasciare al Veneto una grande eredità? Ci pensi bene, ma non ho dubbi che prenderà la scelta giusta, ascoltando molti cittadini (non solo ambientalisti come vanno cianciando i più ottusi) che l’hanno pure votata e che sulla partita olimpica negli ultimi mesi faticano a seguirla».

L’invito dei tre referenti politici è insomma rivolto a Regione e Provincia affinché si attivino formalmente per verificare in tempi brevi la fattibilità dell’operazione. Visto quanto dichiarato dal primo cittadino Willi chiedono che la Provincia in primis sostenga questa proposta e che, contestualmente, si concludano le operazioni di bonifica della pista Monti. Azione, PD e SinistraVerdi chiedono inoltre che i soldi risparmiati dall’operazione vengano comunque reinvestiti sul territorio, lavorando in particolare su sanità ed edilizia scolastica.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored