Notizie

Slittino, Dominik Fischnaller arpiona un 3° posto di platino a Sigulda e allunga in classifica generale!

Inizia con un podio di platino il 2023 di Dominik Fischnaller. A Sigulda l’altoatesino coglie un podio preziosissimo nella corsa alla Coppa del Mondo generale di slittino, sogno e obiettivo dichiarato per la stagione in corso, considerando che i Mondiali si svolgeranno sull’ostica pista di Oberhof.

Il portacolori del Bel Paese è giunto terzo a 267 millesimi dall’idolo locale lettone Kristers Aparjods: negli sport da budello gareggiare in casa rappresenta sempre più un vantaggio notevole, sia perché si ha la possibilità di allenarsi sulla pista sia perché è possibile testare ogni tipo di materiale che si adatti alle differenti condizioni climatiche. Per questo il successo del baltico, che in questa stagione non era mai salito sul podio, non deve stupire.

La vera sorpresa è arrivata invece dal tedesco Max Langenhan, capace di recuperare due posizioni nella frazione conclusiva e di issarsi alle spalle di Aparjods per 0.253. Il teutonico ha scavalcato dunque Fischnaller per soli 14 millesimi.

Per l’italiano è stato ad ogni modo fondamentale scavalcare il tedesco Felix Loch, che era secondo a metà gara ed ha terminato in quarta piazza a 0.290 dalla vetta. Nella seconda metà del calendario si svolgeranno ben quattro gare in Germania, dunque il fuoriclasse nativo di Sonneberg va considerato a tutti gli effetti come una serio contendente per la sfera di cristallo. La top5 odierna è stata completata dall’austriaco David Gleirscher, 5° ad oltre mezzo secondo da Aparjods.

Le buone notizie per Dominik Fischnaller non sono terminate. Il suo primo inseguitore in classifica generale, ovvero l’austriaco Wolfgang Kindl, è incappato in una prestazione davvero negativa, non riuscendo mai a trovare il giusto feeling con la pista e commettendo errori a ripetizione: per lui un anonimo undicesimo posto con un distacco notevole di 1.283.

Non hanno brillato gli altri due azzurri presenti in gara: Leon Felderer e Lukas Gufler hanno concluso rispettivamente al 14° e 15° posto: il budello di Sigulda è tra i più complessi in assoluto del circuito, con l’esperienza potranno migliorare in futuro.

In classifica generale allunga Dominik Fischnaller con 465 punti, seguito da Kindl a 372, Gleirscher a 351 e Loch a 341. Si tratta di un margine consistente, perché di fatto l’azzurro può contare su quasi una gara di vantaggio (un successo assegna infatti 100 punti). Sarà fondamentale proseguire con la costanza di rendimento mostrata finora: il classe 1993 ha infatti collezionato oggi il quinto podio consecutivo, mentre il suo peggior risultato stagionale resta il 4° posto nell’apertura di Igls. Tra una settimana andrà in scena una nuova gara a Sigulda (valida anche per il titolo europeo), prima di affrontare la decisiva campagna tedesca.

Foto: Lapresse

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored