Golf, primo titolo in carriera per Schenk: Butterfield Championship conquistato alle Bermuda
Prima vittoria sul PGA Tour per Adam Schenk, 33enne classe ‘92 nato in Indiana e diventato professionista nel 2015. Dieci lunghi anni di attesa, dunque, per ottenere il primo titolo, arrivato in giornata sui fairway del Port Royal Golf Course, percorso sul quale si è disputato il Butterfield Bermuda Championship, penultimo torneo del maggiore circuito americano che vale allo statunitense 1,08 milioni di dollari (erano 6 i milioni di montepremi totale). La forte brezza che ha soffiato (a tratti quasi incessantemente) dall’Oceano Atlantico, ha messo a dura prova tutto il field, a tal punto che nell’ultimo round gli score sono rimasti particolarmente alti, a partire dallo stesso Schenk che ha chiuso in pari al par per un totale di -12.
Identico score di giornata per il 2º classificato, il connazionale Chandler Phillips, che ha chiuso la rassegna atlantica a -11. Quintetto, invece, fermo a -10in T3. Tra questi Smalley, Capan III, Whaley, McGreevy e Kanaya. Chiudono la top 10 il giapponese Rikuya Hoshino in 8ª posizione a -9 e Camilo Villegas e Zach Blair in T9 a -8.
Buono il risultato ottenuto da Francesco Molinari, uno dei due italiani impegnati nel week end alle Bermuda. Il torinese, complici le condizioni meteo, ha chiuso in -1 il torneo dopo un giornata difficile in +3. Molinari ha terminato in T34 insieme ad un gruppetto particolarmente folto composto, tra gli altri, anche dal tedesco Matti Schmid e dal norvegese Kris Ventura. Il secondo italiano in gara, il veronese Matteo Manassero, dopo aver passato il taglio non ha più trovato il ritmo nè sul campo nè sui green. 3 giornate sopra par, con le ultime due in 74 (+3), la prima in 72 (+1) e la seconda in -1 (70), sono costate al classe ‘93 la T61 a +6 sul totale insieme a Wolcott, Streelman, Hodges, Kohles e Duncan.
Questa settimana il PGA Tour volerà in Georgia per l’ultima tappa di questo 2025, il The RSM Classic che si disputerà al Sea Island Golf Club dal 20 al 23 novembre.

