Sergio Melpignano Senior Italian Open ad Andrew Marshall
L’inglese Andrew Marshall, con una gran volata finale, ha recuperato dal secondo posto e ha vinto con 202 (67 69 66, -14) colpi il Sergio Melpignano Senior Italian Open, quarto evento dell’Italian Pro Tour 2025, il circuito delle gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf, con la collaborazione del Ministro per lo Sport e i Giovani e con il supporto dell’Official Advisor Infront Italy.
Sul percorso del San Domenico Golf (par 72) di Savelletri di Fasano (Brindisi), nel torneo in calendario anche sul Legends Tour e riservato ai campioni “over 50”, Marshall ha rimontato con un 66 (-6, sei birdie) e ha superato di due colpi il francese Lionel Alexandre e lo svedese Johan Edfors, secondi con 204 (-12), e di tre l’inglese Peter Baker e l’australiano Scott Hend, numero 1 dell’ordine di merito, quarti con 205 (-11). Ha ceduto vistosamente il gallese Phillip Price, sesto con 206 (-10), il quale leader nei primi due round giocati senza bogey ne ha segnati ben cinque, contro tre birdie (74, +2). Solo 17° con 209 (-7) il tedesco Thomas Gögele, che difendeva il titolo.
Alessandro Tadini è stato il migliore tra gli italiani. Sempre nelle parti alte della classifica, è terminato 12° con 208 (68 71 69, -8). Più indietro Marcello Santi, 37° con 214 (75 70 69, -2), Emanuele Canonica, 40° con 215 (71 71 73, -1), Gianluca Pietrobono, 47° con 217 (71 76 70, +1), e Costantino Rocca, 60° con 231 (76 77 78, +15).
Andrew Charles Marshall, 52enne di Sutton-in-Ashfield, ha siglato la prima vittoria sul Legends Tour, dove è entrato con il quinto posto nella Qualifying School 2024, dopo una carriera in cui ha ottenuto due successi sul PGA EuroPro Tour e tre su MENA Golf Tour. Per l’exploit ha ricevuto un assegno di 52.500 euro su un montepremi di 350.000 euro.
In campo anche 17 dilettanti che hanno gareggiato con formula stableford. Si è imposto l’inglese Richard Harrop con 114 (38 41 35) punti davanti al connazionale John Bolt, secondo con 109. Settimo con 96 Ivan Passetto.
Alla premiazione sono intervenuti Cristiano Cerchiai, Presidente Federazione Italiana Golf, Aldo Melpignano per San Domenico-Borgo Egnazia, Stefano Frigeri, Vice Presidente Vicario FIG, Marta Maestroni, Segretario Generale FIG, Renato Cerioli, Consigliere FIG, Vittorio Andrea Vaccaro, Consigliere FIG in rappresentanza atleti professionisti, Monica Cosenza, Presidente del circolo, David Adams, Responsabile Marketing Legends Tour, e Alessandro Rogato per l’Italian Pro Tour.
Andrew Marshall: “Finalmente la prima vittoria dopo esserci andato vicino per due volte. Questa mattina ero molto rilassato, convinto che le cose potessero cambiare. Probabilmente questa calma è stata la chiave del successo. Ora sono salito di molto nell’ordine di merito, ma vorrei proseguire su questa strada e puntare ancora più in alto. Il percorso, peraltro ottimo, lo conoscevo, perché ci ho giocato il Gran Final del Challenge Tour. L’anno prossimo tornerò sicuramente in Italia per difendere il titolo”.
Alessandro Tadini: “Sono molto contento della prestazione. Forse potevo risparmiare qualche colpo che mi avrebbe fatto avere l’invito per la prossima gara del tour. Proverò a entrare nel circuito alla Qualifying School. È molto complicato raggiungere l’obiettivo, ma ci proverò con grande determinazione”.
Nella foto del titolo la premiazione. Da sinistra, Frigeri, Cerchiai, Marshall, Adams
Foto Raffaele Canepa – 3Mind – Federazione Italiana Golf
L'articolo Sergio Melpignano Senior Italian Open ad Andrew Marshall proviene da Aigg Magazine.

