Notizie

L’Aigg compie 50 anni, grande festa sul Garda

“Anniversario. Ti leggo fra le rughe”. Non è mia, non so di chi sia. Comunque, ben ci sta in questo cinquantesimo dei coriacei giornalisti golfisti in sfida perenne con clima, temperature e latitudini.

Dal primo presidente Giorgio Rossi a Stefano Cazzetta è sfuggito via veloce mezzo secolo vissuto con la costanza di un “orsetto d’acqua” (è l’animale che più di chiunque altro sopravvive a condizioni estreme) e con il legame, una specialità della sacca Aigg.

No Garda Hotel San Vigilio Golf no party. Nel luogo lacustre che più amiamo — spariamo drive in quel campo dal 2009 — ci siamo festeggiati con il Campionato Italiano Individuale. E dove sennò? Con il Piero Apicella style, ovvero accoglienza ai massimi e persino il cielo notturno illuminato dai fuochi sopra la temuta nove del Benaco, dove caddero e cadranno fior fiori di giocatori, abbiamo fatto festa tutti belli eleganti (con sfoggio di creazioni modaiole delle tante belle dame del reame) gustando crostatine salate ai funghi e risotti alla zucca e Castelmagno con crumble alla frutta. E un dolce alla panna che ora basta zuccheri fino al 2028.

Scusate il prologo lungo, ma stavolta è doveroso. Primo stacco sulla gara. Per dire, a chi non c’era, il nome del Campione Italiano Assoluto: è Davide Zarotti con 153 colpi. Il Netto di 1° Categoria è finito, indovinate dove? a Vittorio Veneto nel maniero del dottor Giulio Lapasini (145).

L’anno sorride al Gallo, già trionfatore del Challenge. Anche qui il giornalista di Sky Michele Gallerani si è issato in cima alla classifica del Lordo di 2° Categoria. Mentre il Netto, udite udite, ha pigliato la via di Rovigo con la zampata decisiva del leone Roberto Roversi.

Per ora basta così.

Una bella combriccola di ben quarantaquattro giocatori si è presentata al San Vigilio con gran entusiasmo. E non è tanto per dire. Il clima atmosferico è ormai quello tipico Aigg: nuvole e pioggerella fastidiosa.

Due i percorsi scelti: Solferino e Benaco. E certe bandiere stavano messe proprio per darci la possibilità di fare i Tiger. Non certo pazzeschi i punteggi del primo giro condizionato dall’umidità, a parte madame Zonchello che ha preso il largo. In 2° Categoria Elio Girompini stava in alto tallonato dal Roversi.

Poi tutti a tavola. Seratona nella club house con il nostro presidente Cazzetta a portar via il lavoro a Carlo Conti (solo che l’uomo Rai un titolo su tre colonne non lo sa fare), un abile presentatore Stefano che ha smistato in scioltezza il traffico intenso delle 21.30. Molti ospiti da inquadrare.

Ha voluto essere della partita il numero uno della Fig Cristiano Cerchiai con la Segretaria Generale Marta Maestroni accompagnati da Maurizio Bucarelli.

Così abbiamo raccolto alcune anticipazioni riguardanti le prossime sedi dell’Open d’Italia: il prossimo anno andrà in scena al Golf Torino mentre nel 2027, nel centenario della Ryder Cup si dovrebbe giocare al Marco Simone di Roma che nel 2023 ha ospitato la sfida tra Europa e USA. Per gli anni successivi si è parlato del Golf Milano (nel 2028 festeggia i suoi 100 anni), e, a vedere il fitto colloquio tra il presidente Cerchiai e patron Apicella, nel 2029 potrebbe esserci il gran ritorno dell’Open d’Italia al Garda Hotel San Vigilio Golf. Il tutto, in ogni caso, dovrebbe essere ufficializzato a breve con una conferenza stampa.

Se il DP World Tour farà tappa sul Garda noi dell’Aigg spiegheremo ai Pro dove tirare.

A proposito di tiri era con noi anche l’ex campione del mondo del 1982 Giuseppe Dossena, anima dell’associazione dei calciatori che giocano a golf con la quale negli ultimi anni l’Aigg ha dato vita ad equilibratissime sfide sui green.

Non ringrazieremo mai abbastanza l’Amministratore Delegato Galbusera Alessandro Pittaluga per tutte le squisitezze che i migliori atleti nascondono in dispensa (gli altri, ogni tanto, ricevono preziosi doni dai più generosi), ormai uno di noi assieme a Francesco Guarneri, del settore commerciale di Blu Vacanze, a Paola Baldacci, Responsabile Comunicazione della stessa azienda, e all’amica di Gp Sport Catherine Perinetti. Tutti al fianco del past-president Marco Dal Fior.

Last but not least l’azienda di penne di lusso Visconti che ha creato appositamente per i 50 anni di Aigg uno strumento da scrittura unico e numerato col marchio impresso sul cappuccio. Blu, bellissima. Il Ceo di Visconti Francesco Poggesi ha inviato al presidente Stefano Cazzetta una lettera nella quale ha evidenziato la passione di un brand in perfetta sintonia con la nostra. Per l’occasione il fine dicitore si è rivelato essere Maurizio Losa.

La mattina dopo, nonostante le abbondanti libagioni, siamo stati costretti a una alzataccia nella nebbia. Ma i prodi dell’Aigg si sono infilati i guanti affrontando la pugna mostrando il petto e niente e nessuno li ha fermati. Oddio qualcuno, forse, dal lago della buca quattro gialla.

Ed ecco com’è andata alla fine della due giorni.

Dietro a Zarotti, nel Lordo di 1° Categoria, troviamo la gentile signorina Valentina Bolla con 164 colpi e Stefano Nava di Milano con 172 colpi. Sempre in 1° Categoria, ma nel netto, al fianco di re Giulio ci stanno Maurizio Trezzi con 148 colpi e Claudio Razzini con 149 colpi.

Scendiamo in 2° Categoria. Nel Lordo il “mulo” Mauro Santoni è secondo con 29 punti, mentre terzo è Gian Paolo Polesini con 25 punti. Nel Netto l’argento è di Elio Girompini con 68 punti, mentre terzo è Stefano Nava di Treviso con 63 punti.

Ora i Nearest to the Pin: primo giro a Trezzi e Zonchello, secondo giorno a Losa e Polesini.

A Valentina Bolla è stato consegnato da Mario Fornasari il premio per la miglior Lady nel nome dell’amata moglie Elisabetta, una meravigliosa ragazza che manca a tutti noi perché la Betta era davvero unica.

Il Coppone Volvo dei giornalisti professionisti è finito sul caminetto di casa Girompini. Bravo Elio. Infine, Michela Moscon, con un sontuoso 39, ha messo tutti in riga nella categoria Amici.

Ragazzi, ora riposatevi un po’. Ci vedremo in giro.

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE AIGG GARDA HOTEL SAN VIGILIO GOLF – 21/22 Ottobre 2025

I PREMIATI
1° CATEGORIA LORDO (Medal): Davide Zarotti (Campione Italiano Assoluto) 153 (77+76); 2) Valentina Bolla 164 (84+80); 3) Stefano Nava 172 (90+82).
1° CATEGORIA NETTO (Medal): 1) Giulio Lapasini 145 (73+72); 2) Maurizio Trezzi 148 (74+74); 3) Claudio Razzini 149 (77+72).

2° CATEGORIA LORDO (Stableford): 1) Michele Gallerani 31 (15+16); 2) Mauro Santoni 29 (13+16); 3) Gianpaolo Polesini 25 (8+17).
2° CATEGORIA NETTO (Stableford): 1) Roberto Roversi 68 (33+35); 2) Elio Girompini 68 (33+35); 3) Stefano Nava 63 (28+35).

Nearest to the Pin – 1° giro: Maurizio Trezzi, Barbara Zonchello; 2° giro: Maurizio Losa, Gianpaolo Polesini.

Premio Lady Elisabetta Marcigliano: Valentina Bolla.

Trofeo Volvo Giornalisti Professionisti: Elio Girompini 68 (33+35).

CATEGORIA AMICI: Michela Moscon 39

LE CLASSIFICHE
1° CATEGORIA LORDO: 1) Davide Zarotti 153 (77+76); 2) Valentina Bolla 164 (84+80); 3) Stefano Nava 172 (90+82); 4) Barbara Zonchello 172 (83+89); 5) Prisca Taruffi 173 (85+88); 6) Guido Corso 175 (90+85); 7) Dario Bartolini 178 (92+86); 8) Maurizio Trezzi 180 (90+90); 9) Giulio Lapasini 181 (91+90); 10) Claudio Razzini 185 (95+90); 11) Silvia Audisio 185 (89+96); 12) Renato D’Argenio 187 (93+94); 13) Massimo Calamo 187 (93+94); 14) Sandro Marini 189 (95+94); 15) Alessandro Lerbini 194 (96+98); 16) Marco
Bucarelli 196 (97+99); 17) Paolo Pacciani 199 (96+103); 18) Mario Fornasari 206 (105+106).

1° CATEGORIA NETTO: 1) Giulio Lapasini 145 (73+72); 2) Maurizio Trezzi 148 (74+74); 3) Claudio Razzini 149 (77+72); 4) Barbara Zonchello 150 (72+78); 5) Valentina Bolla 152 (78+74); 6) Davide Zarotti 153 (77+76); 7) Sandro Marini 155 (78+77); 8) Massimo
Calamo 155 (77+78); 9) Prisca Taruffi 155 (76+79); 10) Stefano Nava 158 (83+75); 11) Alessandro Lerbini 158 (78+80); 12) Marco Bucarelli 160 (79+81); 13) Guido Corso 161 (83+78); 14) Renato D’Argenio 163 (81+82); 15) Silvia Audisio 163 (78+85); 16) Dario
Bartolini 164 (85+79); 17) Paolo Pacciani 185 (79+86); 18) Mario Fornasari 174 (89+85).

2° CATEGORIA LORDO (Stableford): 1) Michele Gallerani 31 (15+16); 2) Mauro Santoni 29 (13+16); 3) Roberto Roversi 28 (13+15); 4) Gianpaolo Polesini 25 (8+17); 5) Maurizio Losa 25 (13+12); 6) Roberto Lanza 25 (15+10); 7) Stefano Cazzetta 19 (8+11); 8) Marco
Lanza 19 (11+8); 9) Matteo Dore 16 (8+8); 10) Albert Tamietto 16 (9+7); 11) Benedetto Lattanzi 15 (6+9); 12) Massimo Colognola 13 (6+7); 13) Gianni Piva 12 (6+6); 14) Marco Peschiera 11 (4+7); 15) Salvatore Brancati 11 (5+6); 16) Elio Girompini 11 (5+6); 17)
Giuseppe Negri 11 (5+6); 18) Stefano Spisani 9 (3+6); 19) Filippo Carota 8 (7+1); 20) Stefano Nava 7 (2+5); 21) Alberto Carpinetti 7 (4+3); 22) Fiorella Massa 7 (4+3); 23) Domenico Calcagno 5 (2+3); 24) Ruggiero Palombo 4 (1+3); 25) Pierluigi Griffa 1 (1+0).

2° CATEGORIA NETTO (Stableford): 1) Roberto Roversi 68 (33+35); 2) Elio Girompini 68 (33+35); 3) Michele Gallerani 67 (31+36); 4) Stefano Nava 63 (28+35); 5) Gianpaolo Polesini 63 (28+35); 6) Santoni Mauro 61 (27+34); 7) Stefano Cazzetta 61 (29+32); 8) Losa Maurizio 60 (30+30); 9) Benedetto Lattanzi 59 (24+35); 10) Matteo Dore 57 (30+27); 11) Massimo Colognola 57 (30+27); 12) Roberto Lanza 56 (31+25); 13) Marco Lanza 53 (28+25); 14) Giuseppe Negri 53 (29+24); 15) Albert Tamietto 50 (26+24); 16) Marco Peschiera 49 (19+30); 17) Gianni Piva 47 (24+23); 18) Alberto Carpinetti 47
(25+22); 19) Fiorella Massa 45 (23+22); 20) Stefano Spisani 43 (19+24); 21) Filippo Carota 41 (30+11); 22) Domenico Calcagno 39 (24+15); 23) Salvatore Brancati 36 (16+20); 24) Ruggiero Palombo 35 (15+20); 25) Pierluigi Griffa 21 (12+9).

Foto di Maurizio Losa e Sandro Marini

L'articolo L’Aigg compie 50 anni, grande festa sul Garda proviene da Aigg Magazine.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored