Golf, un terzetto di statunitensi guida il Baycurrent Classic dopo il round d’esordio
I golfisti del PGA Tour fanno tappa in Giappone per l’appuntamento di questo nuovo fine settimana. Spazio infatti al Baycurrent Classic (montepremi 8 milioni di dollari), evento nato nel 2019 ed organizzato in coabitazione con il Japan Tour. Da questa stagione il torneo cambia sponsor con l’addio della marca d’abbigliamento Zozo, variando anche location con il trasferimento a Yokohama. Al termine della prima tornata registriamo un terzetto di statunitensi in vetta.
Con lo score di -4 (67 colpi) troviamo infatti al comando Brian Campbell, Bud Cauley (foto) e Max Greyserman. Classifica chiaramente cortissima dopo il primo approccio con il percorso. In quarta posizione con il punteggio di -3 il gruppo composto dal danese Nicolai Hojgaard, dal filippino Rico Hoey, dal giapponese Takumi Kanaya, dall’australiano Adam Scott, ed infine dagli americani Sam Ryder, Sahith Theegala, Kevin Roy e William Mouw.
Sul percorso par 71 dello Yokohama Country Club (Prefettura di Kanagawa, Giappone) al 12° posto con -2 figurano il taiwanese Kevin Yu, lo svedese Alex Noren, il sudcoreano An Byeong-Hun, il sudafricano Christiaan Bezuidenhout e gli statunitensi Beau Hossler, Alex Smalley e Michael Thorbjornsen. Soltanto 34esima posizione con lo score di +1 per l’idolo di casa Hideki Matsuyama, che nel 2021 trionfò dinanzi al proprio pubblico aggiudicandosi il Zozo Championship.
Alla pari con il par invece gli americani Xander Schauffele e Collin Morikawa, che da domani proveranno a cambiare marcia per avvicinarsi alle zone calde della classifica. Nella notte italiana spazio al secondo round che servirà a scremare le maglie di una ristretta leaderboard in vista della seconda metà della kermesse.