Notizie

Golf, Armitage conduce all’Open di Francia. Tanta Italia nelle prime posizioni

Al Golf de Saint-Nom-La-Bretèche, in Francia, ormai in archivio la prima giornata dell’ultimo appuntamento del Dp World Tour prima della Ryder Cup della prossima settimana. Il più importante circuito europeo vede guidare la classifica con un ottimo -7 di giornata il britannico Marcus Armitage. Il 38enne, con una vittoria all’attivo sul Tour maggiore, ha chiuso con 2 colpi di vantaggio le prime 18 buche davanti all’australiano Min Woo Lee e al francese Julien Guerrier, fermi a -5 (66 colpi). Uno score, quello dell’inglese, sporcato solamente alla 3 e alla 17 da due bogey (sono 9 in totale i birdie messi a segno da Armitage durante il primo round).

Seguono a ruota a -4 gli svedesi Marcus Kinhult e Jens Dantorp, il francese Ugo Coussaud, il tedesco Maximilian Kiefer, il britannico Sam Bairstow, lo spagnolo Jorge Campillo e il nipponico Keita Nakajima (2 secondi posti di fila per lui in stagione all’Hero Indian Open e al Singapore Classic). Bene anche 3 degli italiani in campo questa settimana per l’Open di Francia. Gregorio De Leo, Guido Migliozzi e Francesco Laporta si trovano, infatti, in T11 a -3 insieme a giocatori del calibro di Casey Jarvis e Antoine Rozner. Per De Leo una carta che lo ha visto protagonista sulle prime 9 buche con 4 birdie e un solo bogey sulle seconde. Per quanto riguarda Migliozzi, invece, il bogey iniziale alla 4 è stato scongiurato subito da un bellissimo eagle alla 6 e due birdie alla 8 e alla 9. Il pugliese, invece, più costante:due birdie sulle prime e due sulle seconde con un solo bogey alle 13.

T114 per l’ultimo azzurro in gara questa settimana, Andrea Pavan. Il golfista romano ha chiuso con un netto +2 che lo ha rifilato nelle retrovie del leaderboard. Partito con un birdie sulle prime e 8 par, ha pagato dazio sulle seconde 9 dove ha siglato 3 bogey. Il margine per rientrare nella giornata di domani c’è tutto. Il taglio, in questo momento, dovrebbe ricadere più o meno intorno al -1. Il torneo, che mette in palio 3,25 milioni di dollari e 5.000 punti per la Race to Dubai, è il 5° appuntamento dello swing “back 9”. Dopo lo stop per la Ryder Cup si riprenderà con l’Alfred Dunhill Championship, l’Open di Spagna, il Dp World India Championship e il Genesis Championship in Corea del Sud.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)
Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored