Notizie

Parco di Roma, 25 anni di emozioni

Un quarto di secolo e non sentirlo. Il Golf Club Parco di Roma ha festeggiato un traguardo importante: 25 anni di storia. Un anniversario, sottolinea la dirigenza del club, che rappresenta non solo una ricorrenza, ma il racconto di un percorso fatto di passione, sfide, amicizie e crescita condivisa.

Nato nel cuore della Capitale, immerso tra natura e testimonianze archeologiche uniche, il Parco di Roma si è affermato in questi anni come punto di riferimento per il golf italiano, diventando un luogo dove sport, cultura e socialità si intrecciano.

Fin dalla sua nascita il circolo si è rapidamente fatto strada fra gli appassionati di golf della Capitale grazie anche alla sua posizione molto favorevole, all’interno del Raccordo Anulare e non distante dal Centro della città. E inoltre perché ha puntato subito sui giovani.

Il Parco di Roma, infatti, è stato uno dei primissimi circoli di golf ad aprire le porte e a creare una scuola di golf per giovanissimi, a partire dai sei anni di età. Questa decisione, unita alla grande qualità degli istruttori che hanno accompagnato fin da subito la vita del circolo, ha creato le condizioni per dare vita a squadre giovanili che negli anni hanno vinto tantissimi tornei e campionati nazionali.

Da questo circolo sono usciti dei campioni che giocano nei principali circuiti professionistici, come Andrea Pavan e Renato Paratore. Oltre a tanti ragazzi e ragazze che continuano a farsi valere a livello nazionale ed internazionale, sia giovanile che amatoriale.

“Questi 25 anni rappresentano una tappa fondamentale per la nostra comunità – ha sottolineato il Presidente del circolo, Pietro Gasbarra –. Il Parco di Roma non è solo un campo da golf, ma una casa per i nostri soci e un luogo che unisce sport, natura e valori condivisi. Guardiamo avanti con orgoglio e con la volontà di rendere il Club sempre più un punto di riferimento per Roma e per il golf italiano”.

In occasione dei festeggiamenti dei 25 anni dalla fondazione, il circolo ha organizzato una gara su nove buche riservata ai soci che ha visto la partecipazione di quasi duecento iscritti. Solo per onor di cronaca vi diciamo che i vincitori sono stati: nel lordo Riccardo Romano, con 16 punti; nel netto in Prima categoria, Gianluca Bernardo, con 21 punti, e in Seconda Enzo D’Antona, con 23 punti.

Una giornata di festa che è proseguita con la cerimonia di premiazione, con i saluti del proprietario del circolo, Massimiliano Marini, del Presidente, Pietro Gasbarra, e del fondatore del Parco di Roma, Luca Valerio.

Cerimonia seguita dalla consegna di una targa commemorativa al circolo da parte della Federgolf, rappresentata dalla Vicepresidente, Stella Coppi, e da Flavia Tamarri, consigliere del Comitato Regionale Lazio della Fig.

La serata si è conclusa con una cena, allietata da uno spettacolo di fuochi pirotecnici e musica dal vivo.

Nella foto del titolo: da sx il proprietario del circolo, Massimiliano Marini, e il Presidente, Pietro Gasbarra

L'articolo Parco di Roma, 25 anni di emozioni proviene da Aigg Magazine.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)
Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored