Il golf fa bene e fa del bene
THEMONTY CUP torna per la sesta volta e porta con sé una giornata di sfide insieme ad altri contenuti. Meno scontati, ma anima e cuore di un progetto partito da lontano. Dal rugby. Quello che Michael Cagnoni ha praticato per anni e che si è trasformato col tempo nella necessità di promuovere i valori dello sport nei bambini. Lealtà, rispetto, disciplina, che praticati nei primissimi anni si imparano per la vita.
The Monkeys è l’Associazione da lui fondata che, per sostenersi, ha iniziato a organizzare eventi a scopo benefico. Dal rugby al golf, un’altra passione, sempre con il desiderio di donare.
Oltre a The Monkeys ne hanno beneficiato negli anni altri progetti (tra cui Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, Telefono Donna, Il Piccolo Lorenzo, Disabili Golfisti) per un totale di 80mila euro.
Con la regia di Alessandro Montagna, l’edizione numero sei dell’evento metterà in campo domani a Le Rovedine di Opera (il circolo alle porte di Milano) 160 giocatori, 30 sponsor, 22 stand e 50 addetti, coinvolgendo in tutto circa 250 persone per una giornata divertente e interattiva.
Ma anche d’ispirazione. «Un’opportunità per celebrare la passione per il golf, la solidarietà e il rispetto per l’ambiente. Vogliamo che sia una giornata speciale in cui ognuno si senta accolto, coinvolto e ispirato», così Michael Cagnoni.
A pochi giorni dalla Ryder Cup di New York, a Le Rovedine si replica la sfida Europa-America con match singoli e a coppie.
THEMONTY CUP riservata ai giocatori uomini, THEMONTY LADIES CUP dedicata al golf femminile, con attività parallele di sensibilizzazione contro la violenza nei confronti delle donne (a cura dell’Associazione Diritti e Donna).
Allo scopo di valorizzare il legame tra sport e salute e promuovere l’attività fisica, sono coinvolti giocatori di ogni età, genere e abilità, con particolare attenzione alle esperienze dei golfisti diversamente abili.
Faranno parte del field alcuni atleti dell’Associazione Italiana Disabili Golfisti (AIDG), tra cui Giulia Marabotti, Edoardo Biagi (azzurri della nazionale paralimpica), Alla Tanfoglio e Haki Doku (un primato da Guinness per aver fatto in discesa i 12mila gradini di tre grattacieli, e una nuova passione per il golf).
E ci sarà PizzaAut, con il suo food truck itinerante che porta nelle strade le pizze preparate da ragazzi autistici, dando loro accesso a un’opportunità di formazione, lavoro e guadagno.
E poi il golf, il verde, la sostenibilità. THEMONTY CUP diventa anche una buona occasione per creare consapevolezza ambientale, indicando (e adottando da parte dell’organizzazione) alcune pratiche sostenibili fondamentali.
L'articolo Il golf fa bene e fa del bene proviene da Aigg Magazine.