Notizie

Il grande golf torna nel Lazio

Grande attesa per il ritorno, nel prossimo week end, di una gara di golf di alto livello nel Lazio. È in programma, infatti, l’ultima tappa europea dell’HotelPlanner Tour, prima del rush finale in Cina e a Palma di Maiorca.

Nel “field” ci sono quasi tutti i migliori giocatori del circuito europeo che, ricordiamo, è il secondo per importanza dopo il DP World Tour. Fra questi, i nostri Renato Paratore e Filippo Celli, che attualmente occupano rispettivamente il sesto e il quarto posto nella classifica della “Road to Mallorca” e che hanno già conquistato la “carta” per poter tornare l’anno prossimo nel circuito maggiore.

Al Golf Nazionale saranno 144 i concorrenti che si contenderanno il titolo, in rappresentanza di 27 nazioni differenti. Per un field internazionale che vedrà affrontarsi anche sei dei migliori dieci giocatori dell’ordine di merito. Con Celli e Paratore spazio pure al sudafricano Juan Carlo Ritchie (secondo e reduce dall’affermazione nell’Open de Portugal), allo scozzese Daniel Young (quinto), all’austriaco Maximilian Steinlechner (ottavo) e allo spagnolo Quim Vidal (decimo).

Il torneo si giocherà sulla distanza di 72 buche, 18 al giorno, con taglio dopo 36. In palio un montepremi di 300.000 euro di cui 48.000 andranno al vincitore. Inoltre, il miglior giocatore italiano della competizione verrà premiato con il Trofeo Regione Lazio.

Ad anticipare la competizione sarà, mercoledì 17 settembre, la Pro-Am. In campo, nello show d’apertura, 20 squadre ognuna composta da un professionista e tre dilettanti. Tra i partecipanti anche, per un golf oltre ogni barriera, tre giocatori diversamente abili: Alessandro Petrianni (reduce dall’impresa, nella categoria Net, ai Campionati Europei Match Play che si sono disputati, la scorsa settimana, in Inghilterra), Presidente dell’Associazione Italiana Disabili Golfisti, Edoardo Biagi e Antonino Puccio.

Pro-Am e non solo: sarà un Italian Challenge Open davvero inclusivo. Giovedì 18 settembre, nel corso del primo round del torneo, la Federazione Italiana Golf e il Comitato Italiano Paralimpico organizzeranno un Open Day volto a far provare il golf alle Associazioni Disabili del territorio.

Nel segno del Progetto “Golf a Scuola”, organizzato dalla Federazione Italiana Golf, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministro per lo Sport e i Giovani e con il sostegno dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, venerdì 19 settembre al Golf Nazionale coloreranno l’evento, con i loro sorrisi, 90 studenti dei Licei dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Bassano Romano (Viterbo).

Conosceranno il golf in tutte le sue forme e prenderanno parte a una presentazione delle tante professioni – in collaborazione con l’Associazione Italiana Tecnici di Golf (AITG) – che ruotano intorno a questo sport, anche grazie all’offerta formativa delle tre sezioni della Scuola Federale: Professionisti, Superintendent, Segretari e Direttori dei Golf Club.

Seguiranno poi la gara e si esibiranno in una prova di golf sotto la guida dei maestri del Circolo. Un’occasione per promuovere il golf anche come opportunità professionale e lavorativa.

Sabato 20 settembre scenderà ‘in campo’ anche la prevenzione. Nell’ambito del protocollo d’intesa firmato con la FIG lo scorso 26 giugno, durante l’82° Open d’Italia, Fondazione per il Tuo cuore-ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) garantirà la possibilità di effettuare screening cardiovascolari gratuiti, previa prenotazione.

L’evento, inserito anche nel calendario dell’Italian Pro Tour, il circuito di gare nazionali e internazionali della Federazione Italiana Golf, organizzato con il supporto del suo Official Advisor, Infront Italy, è stato presentato a Roma, nella “Sala Tevere” della Regione Lazio, alla presenza di: Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio; Flavio Siniscalchi, Capo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Alessandra Priante, Presidente di ENIT SpA; Cristiano Cerchiai, Presidente della Federazione Italiana Golf; Paolo Giuntarelli, Direttore Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport della Regione Lazio. Presenti anche Paratore e Celli. Ha moderato la conferenza Nicola Pomponi, professionista di golf e commentatore per Eurosport.

Nella foto del titolo: da sx Pomponi, Priante, Rocca, Siniscalchi, Cerchiai, Giuntarelli

Foto credit: Raffaele Canepa – 3Mind – Federazione Italiana Golf

L'articolo Il grande golf torna nel Lazio proviene da Aigg Magazine.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG)

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored